 |
 |
 |
|
Scuola certificata in conformità alla norma UNI EN ISO 9001
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
Testata a rotazione
 [ News ]
|
|
 |
 |
 |
|  |
 |
|
 |
|
Bacheche: Convocazione Collegio dei docenti
Prot.n. 3715 A/19
del,
04 agosto 2015
A tutti i docenti
Al DSG
A tutto il personale
Oggetto: convocazione collegio dei docenti
Il
collegio dei docenti è convocato giorno 11 settembre 2015
alle ore 8,30 presso l’aula magna di istituto per discutere
il seguente odg:
|
|
 |
|
 |
|
Postato da r-bonaccorso il Lunedì, 07 settembre 2015 ore 10:04:14 CEST (2136 letture)
(Leggi Tutto... | 11328 bytes aggiuntivi | Bacheche | Voto: 0) |
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
Novità: Libri di testo primo anno
Tra
qualche giorno inizierà l’anno scolastico 2015/16 ricco di novità e innovazioni.
All’ITI Cannizzaro di Catania si accoglieranno i nuovi iscritti con una
rilevante novità, gli alunni del primo anno potranno avere tutto il corredo
scolastico cioè tutti i libri di testo e il materiale di cancelleria di base
fornito dalla scuola. L’ITI Cannizzaro ha aderito alla rete “Book in Progress”
fornendo agli alunni dei libri di testo costruiti dai docenti, stampati in
proprio permettendo un abbattimento dei costi di acquisto superiori al 90% della
spesa media. Bisogna chiarire che i libri costruiti dai docenti sono di grande
qualità e rispondenti al curricolo scolastico. I docenti della scuola e il
Dirigente Scolastico Prof.ssa Giuseppina Montella hanno voluto favorire il
diritto allo studio agevolando le famiglie che in tempo di crisi faticano sempre
più a sostenere le spese di acquisto dei testi scolastici. Questa nuova
organizzazione permetterà sin dai primi giorni di scuola di iniziare le attività
didattiche con alunni già forniti di testi scolastici e pronti
all’apprendimento!
|
|
 |
|
 |
|
Postato da r-bonaccorso il Giovedì, 03 settembre 2015 ore 17:50:49 CEST (2315 letture)
(Leggi Tutto... | Novità | Voto: 0) |
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
Bacheche: La scuola catanese spopola “on air”
Quando,
a inizio 2015, prima il mitico Ezio Luzzi e poi il figlio Paolo mi prospettarono
il progetto “High School Radio”, chiedendomi, da conduttore radiofonico e da
insegnante, di favorirne l’ingresso nella nostra città, non pensavo minimamente
che, nell’era degli smartphone o di Whatsapp, di Twitter o Facebook, potessero
esserci tanti ragazzi così interessati alla vecchia e romantica Radio,
rigorosamente in maiuscolo, da aver l’ardire di intraprendere un percorso di
approccio al mezzo che presupponesse un “tuffo” quasi ad occhi chiusi
nell’etere, un “battesimo del fuoco” da far tremare le vene e i polsi al più
posato e navigato degli adulti. Invece, mi sbagliavo. C’è tanto, tanto coraggio;
tanto tanto talento nel sangue dei nostri giovani catanesi. Basta solo fornir
loro l’input giusto per tirarlo fuori!
|
|
 |
|
 |
|
Postato da r-bonaccorso il Giovedì, 16 luglio 2015 ore 12:23:42 CEST (2423 letture)
(Leggi Tutto... | 6541 bytes aggiuntivi | Bacheche | Voto: 0) |
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
Bacheche: Cerimonia consegna diplomi esami di Stato a.s. 2014/15
All’ITI
“S.Cannizzaro” giorno 10/07/2015 alle ore 10,30 è avvenuta la consegna dei
diplomi agli studenti maturati nel corrente anno scolastico. Sono state
consegnate delle targhe di merito ai centisti, studenti che hanno dimostrato di
avere acquisito conoscenze solide, spendibili sia nel mondo del lavoro che per
continuare gli studi all’università. La cerimonia, per il dirigente scolastico
Prof. Giuseppina Montella ha rappresentato un ulteriore momento formativo, un
incontro tra docenti, studenti e famiglie per spiegare il processo valutativo e
allo stesso tempo dare valore al merito degli studenti migliori.
Vi sono centisti in tutte le specializzazioni:
i migliori periti chimici sono: Giuseppe Nicolò,
Gabriele Bruno, Gaetano Russo;
i migliori periti elettrotecnici: Giovanni Ciuca,
Antonio Balsamo, Alfredo Giuffrida;
i migliori periti meccanici: Caterina Rizzo, Kevin
Tripolone;
il miglior perito informatico: Giuseppe Petronio.
|
|
 |
|
 |
|
Postato da r-bonaccorso il Sabato, 11 luglio 2015 ore 01:32:04 CEST (2410 letture)
(Leggi Tutto... | 2697 bytes aggiuntivi | Bacheche | Voto: 0) |
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
Bacheche: Convocazione Collegio dei Docenti
ITI
CANNIZZARO di Catania - Prot. n°
3173 A/19 del, 29/06/ 2015
A tutti i docenti
Al DSGA
Oggetto:
Convocazione del Collegio dei docenti del 6 luglio 2015
- ore 16.30
|
|
 |
|
 |
|
Postato da r-bonaccorso il Mercoledì, 01 luglio 2015 ore 00:13:57 CEST (2305 letture)
(Leggi Tutto... | 8078 bytes aggiuntivi | Bacheche | Voto: 0) |
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
Novità: L’ITI Cannizzaro al “Science Centre Immaginario Scientifico” per fare didattica
A
Pordenone, nel quartiere Torre, c’è un museo della scienza diverso dagli altri:
il Science Centre Immaginario Scientifico (IS), un museo dove la scienza si
tocca con mano, dove è possibile sperimentare e scoprire i fenomeni naturali,
unendo all’esperienza giocosa quella dell’apprendimento.
Il nuovo Science Centre Immaginario Scientifico di Pordenone presenta come gli
altri musei della rete IS, un’impostazione museale di nuova generazione, adotta
tecniche espositive proprie dei musei interattivi e multimediali ed è fortemente
improntato sull’uso di metodologie di animazione didattica informale. Il museo
si trasforma così in un luogo vivo dove il visitatore interagisce con gli
oggetti presenti e con gli ambienti museali e dove è “vietato non toccare“.
|
|
 |
|
 |
|
Postato da r-bonaccorso il Lunedì, 15 giugno 2015 ore 20:24:51 CEST (2187 letture)
(Leggi Tutto... | 2084 bytes aggiuntivi | Novità | Voto: 0) |
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
Progetti: L’ITI Cannizzaro visita l’acciaieria “ABS” e l’azienda “Danieli” di Udine
Gli
allievi delle classi II A e IIB Chimica, accompagnati dal Dirigente scolastico
G. Montella e dai docenti A.Percolla, M. Palermo, S.Consoli, in occasione della
manifestazione “Fabbricando 15 - Scuole in azienda”, hanno visitato l’Acciaieria
Bertoli SAFAU di Udine, una delle acciaierie più grandi d’Europa.
L’acciaieria è in grado di fornire acciai speciali per i più svariati impieghi:
dall'automobile ai veicoli industriali, all'industria meccanica ed alle macchine
in genere, ai tubi senza saldatura per l'industria meccanica e petrolchimica,
alle bombole per alte pressioni e temperature, ai cuscinetti, all’eolico,
ferroviario, militare, nucleare e agricolo.
|
|
 |
|
 |
|
Postato da r-bonaccorso il Lunedì, 15 giugno 2015 ore 20:23:23 CEST (2440 letture)
(Leggi Tutto... | 3694 bytes aggiuntivi | Progetti | Voto: 0) |
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
Offerta formativa: Resoconto visita al CERN di Ginevra
Lo
scorso mese di marzo, assieme alla preside Prof.ssa Giuseppina Montella, al
Prof. Antonio Atalmi e ai ragazzi del progetto EEE (Extreme Energy Events),
abbiamo avuto la grande opportunità di poter visitare il Centro Europeo per la
Ricerca Nucleare, “CERN” di Ginevra. I 4 giorni di permanenza sono stati davvero
intensi, trascorsi tra visite alle enormi strutture adibite agli esperimenti,
che fino ad ora avevamo solo visto in foto nel nostro laboratorio del progetto
“EEE” dedicato alla fisica dei raggi cosmici. Un elemento di grande rilevanza è
stato senza dubbio l'ambiente del CERN così stimolante da farci perdere tra
pensieri, idee, letture e discorsi, di natura scientifica, senza che noi
potessimo accorgerci del tempo che passava.
|
|
 |
|
 |
|
Postato da r-bonaccorso il Sabato, 02 maggio 2015 ore 10:50:30 CEST (2434 letture)
(Leggi Tutto... | 3263 bytes aggiuntivi | Offerta formativa | Voto: 0) |
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
Conferenza polizia scientifica-laboratori chimici delle dogane
Giorno
13 Aprile 2015 si è svolta presso l’aula magna dell’Istituto Tecnico
Industriale Cannizzaro la conferenza: “Le droghe. Aspetti legali e chimici”.
All’evento, organizzato nell’ambito dell’attività di orientamento dalla
prof.ssa Lidia Mastruzzo, hanno partecipato con entusiasmo alcuni giovani
allievi delle classi seconde delle scuole medie San Giorgio, Mascagni,
Montessori, Coppola, De Roberto, Battisti, Caronda, San Giovanni Bosco e alcune
classi dell’ITI Cannizzaro.
Il duplice
obiettivo della manifestazione è stato quello di sensibilizzare gli allievi
alla legalità e di avvicinarli al mondo della chimica mediante la trattazione
di argomenti di attualità, quali le droghe e le relative problematiche di
estremo interesse per i più giovani.
|
|
 |
|
 |
|
Postato da r-bonaccorso il Sabato, 18 aprile 2015 ore 10:56:38 CEST (2528 letture)
(Leggi Tutto... | 5034 bytes aggiuntivi | Voto: 0) |
|
 |
 |
 |
|  |
 |
 |
 |
|
Nonni su Internet
Anche la nostra scuola aderisce a Nonni su Internet, il progetto di alfabetizza-zione digitale degli over60 a cura degli studenti con la metodologia dell’ap-prendimento intergenera-zionale, promosso dalla Fondazione Mondo Digita-le in tutta Italia e in Europa.
www.mondodigitale.org
|
|
 |
 |
 |
|