 |
 |
 |
|
Scuola certificata in conformità alla norma UNI EN ISO 9001
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
Testata a rotazione
 [ Bandi ]
|
|
 |
 |
 |
|  |
 |
|
 |
|
Novità: Libri di testo primo anno
Tra
qualche giorno inizierà l’anno scolastico 2015/16 ricco di novità e innovazioni.
All’ITI Cannizzaro di Catania si accoglieranno i nuovi iscritti con una
rilevante novità, gli alunni del primo anno potranno avere tutto il corredo
scolastico cioè tutti i libri di testo e il materiale di cancelleria di base
fornito dalla scuola. L’ITI Cannizzaro ha aderito alla rete “Book in Progress”
fornendo agli alunni dei libri di testo costruiti dai docenti, stampati in
proprio permettendo un abbattimento dei costi di acquisto superiori al 90% della
spesa media. Bisogna chiarire che i libri costruiti dai docenti sono di grande
qualità e rispondenti al curricolo scolastico. I docenti della scuola e il
Dirigente Scolastico Prof.ssa Giuseppina Montella hanno voluto favorire il
diritto allo studio agevolando le famiglie che in tempo di crisi faticano sempre
più a sostenere le spese di acquisto dei testi scolastici. Questa nuova
organizzazione permetterà sin dai primi giorni di scuola di iniziare le attività
didattiche con alunni già forniti di testi scolastici e pronti
all’apprendimento!
|
|
 |
|
 |
|
Postato da r-bonaccorso il Giovedì, 03 settembre 2015 ore 17:50:49 CEST (2737 letture)
(Leggi Tutto... | Novità | Voto: 1) |
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
Bacheche: La scuola catanese spopola “on air”
Quando,
a inizio 2015, prima il mitico Ezio Luzzi e poi il figlio Paolo mi prospettarono
il progetto “High School Radio”, chiedendomi, da conduttore radiofonico e da
insegnante, di favorirne l’ingresso nella nostra città, non pensavo minimamente
che, nell’era degli smartphone o di Whatsapp, di Twitter o Facebook, potessero
esserci tanti ragazzi così interessati alla vecchia e romantica Radio,
rigorosamente in maiuscolo, da aver l’ardire di intraprendere un percorso di
approccio al mezzo che presupponesse un “tuffo” quasi ad occhi chiusi
nell’etere, un “battesimo del fuoco” da far tremare le vene e i polsi al più
posato e navigato degli adulti. Invece, mi sbagliavo. C’è tanto, tanto coraggio;
tanto tanto talento nel sangue dei nostri giovani catanesi. Basta solo fornir
loro l’input giusto per tirarlo fuori!
|
|
 |
|
 |
|
Postato da r-bonaccorso il Giovedì, 16 luglio 2015 ore 12:23:42 CEST (3035 letture)
(Leggi Tutto... | 6541 bytes aggiuntivi | Bacheche | Voto: 1) |
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
Bacheche: Cerimonia consegna diplomi esami di Stato a.s. 2014/15
All’ITI
“S.Cannizzaro” giorno 10/07/2015 alle ore 10,30 è avvenuta la consegna dei
diplomi agli studenti maturati nel corrente anno scolastico. Sono state
consegnate delle targhe di merito ai centisti, studenti che hanno dimostrato di
avere acquisito conoscenze solide, spendibili sia nel mondo del lavoro che per
continuare gli studi all’università. La cerimonia, per il dirigente scolastico
Prof. Giuseppina Montella ha rappresentato un ulteriore momento formativo, un
incontro tra docenti, studenti e famiglie per spiegare il processo valutativo e
allo stesso tempo dare valore al merito degli studenti migliori.
Vi sono centisti in tutte le specializzazioni:
i migliori periti chimici sono: Giuseppe Nicolò,
Gabriele Bruno, Gaetano Russo;
i migliori periti elettrotecnici: Giovanni Ciuca,
Antonio Balsamo, Alfredo Giuffrida;
i migliori periti meccanici: Caterina Rizzo, Kevin
Tripolone;
il miglior perito informatico: Giuseppe Petronio.
|
|
 |
|
 |
|
Postato da r-bonaccorso il Sabato, 11 luglio 2015 ore 01:32:04 CEST (2896 letture)
(Leggi Tutto... | 2697 bytes aggiuntivi | Bacheche | Voto: 1) |
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
Restyling estetico dell’Aula docenti del terzo piano
Pareti e
cassettiere a colori, nuova disposizione dei tavoli e delle postazioni
PC nella nuova Aula docenti dell’ITI “Cannizzaro”, inaugurata Mercoledì
1 Aprile alla presenza del Dirigente Scolastico prof.ssa Giuseppina
Montella e di Don Domenico Evola, docenti, personale
amministrativo e collaboratori scolastici che hanno partecipato al
taglio del nastro del nuovo spazio dopo i lavori di
ristrutturazione.
|
|
 |
|
 |
|
Postato da r-bonaccorso il Giovedì, 09 aprile 2015 ore 11:38:57 CEST (1695 letture)
(Leggi Tutto... | 2473 bytes aggiuntivi | Voto: 0) |
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
Rassegna stampa: La Caritas incontra gli studenti dell'I.T.I 'S. Cannizzaro'
Educare
alla solidarietà e al volontariato per dare voce a chi non ha voce. Questo lo
scopo dell'incontro che la Caritas diocesana ha tenuto con gli studenti
dell'Istituto Tecnico Industriale 'S. Cannizzaro'.
L'iniziativa è stata
promossa dal dirigente scolastico, Prof.ssa Giuseppina Montella, e ha
coinvolto tutte le classi dell'istituto che in due turni, all'interno dell'aula
magna, hanno ascoltato le testimonianze degli operatori e dei volontari. Per la
Caritas erano presenti il direttore, Don Piero Galvano, il vicedirettore,
il diacono Gino Licitra, responsabile del Centro di Ascolto di via
Acquicella 104, il responsabile del servizio mensa, Salvo Pappalardo, e
il responsabile dell'Unità di Strada, Alfio Pappalardo.
|
|
 |
|
 |
|
Postato da r-bonaccorso il Venerdì, 27 marzo 2015 ore 15:08:28 CET (1346 letture)
(Leggi Tutto... | 3269 bytes aggiuntivi | Rassegna stampa | Voto: 0) |
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
Novità: NUOVI NUMERI TELEFONICI DELL’ITI CANNIZZARO

Si porta a conoscenza delle SS.LL. che, a
partire dal 10/12/2014, i numeri telefonici
dell’Istituto sono i seguenti:
I.T.I. “Stanislao
Cannizzaro” - CTTF03000R
:
CENTRALINO N. 095 -
6136450
FAX N. 095 - 6136449
F.to Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Giuseppina Montella
|
|
 |
|
 |
|
Postato da r-bonaccorso il Mercoledì, 10 dicembre 2014 ore 15:39:26 CET (1385 letture)
(Leggi Tutto... | Novità | Voto: 0) |
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
GIORNO 15 SETTEMBRE PRIMO GIORNO DI SCUOLA ALL’ITI CANNIZZARO DI CATANIA
All’ITI
Cannizzaro di Catania giorno 15 si aprono i battenti della scuola e molte sono
le novità all’interno dell’istituto. Vi è un nuovo dirigente scolastico la Prof.
Giuseppina Montella che succede al preside Salvatore Indelicato che accoglierà
gli studenti in aula magna per il saluto inaugurale credendo nel valore
dell’istruzione tecnica nella società odierna.
In questo momento di profonda crisi, sostiene la preside Montella, potenziare e
migliorare l’istruzione tecnica è quanto mai necessario , un ragazzo che segue
un corso di studi tecnici ha molta più possibilità di inserirsi nel mondo del
lavoro, ha le conoscenze che gli consentono di fare imprenditoria oltre che
accedere al mondo dell’industria.
L’ITI Cannizzaro ha laboratori all’avanguardia e moderni che consentono agli
studenti di imparare praticamente l’attività di perito , inoltre la preside
evidenzia la competenza e la qualità dei docenti impegnati a formare i ragazzi
anche attraverso collaborazioni con l’università, CERN, aziende in modo da
rendere ancora più attuale e concreto lo studio degli alunni.
La preside Montella dirigerà l’ITI Cannizzaro, scuola tecnica più grande della
città, ubicata tra centro e periferia, baluardo di cultura e legalità,
nell’intento di dare ai giovani catanesi una preparazione scolastica
qualificata e spendibile nel mondo del lavoro, anche in un momento difficile
come quello attuale.
|
|
 |
|
 |
|
Postato da r-bonaccorso il Sabato, 13 settembre 2014 ore 19:48:09 CEST (1620 letture)
(Leggi Tutto... | Voto: 2.33) |
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
Saluto al Preside Indelicato

Tutti i docenti hanno bisogno
di un bravo Preside e tutti i presidi hanno bisogno di bravi docenti
Carissimo
Preside,
(ci sia concesso questo appellativo, non tanto quale espressione di un
burocratico senso di rispetto, quanto perché così noi docenti dell' ITI
"Cannizzaro" abbiamo sempre amato chiamarla, nella reciproca amicizia e
giovialità) oggi per noi tutti è un giorno speciale. Lo dimostra la
grande partecipazione del corpo docente e del personale A.T.A.. Da una
parte c'è la gioia di aver concluso un altro anno scolastico,
dall'altra la tristezza mista a commozione e quel pizzico di nostalgia
che brucia in tutti noi, per il saluto a Lei, nostro Dirigente
scolastico che, il prossimo 31 Agosto, raggiunge il traguardo finale
del Suo iter professionale. Salutiamo oggi non tanto il responsabile
dell'istituzione scolastica, non l'uomo animato dai personali principi
e convincimenti, quanto un amico, perché prima ancora che un Preside, è
un amico quello che noi tutti abbiamo sempre trovato in Lei, prof.
Indelicato, in tutti questi anni; un amico che ha sempre saputo essere
una guida per tutti, sia per chi ha collaborato strettamente con Lei,
sia per chi, come docente, ha insegnato nell'I.T.I., sia per i ragazzi
e le loro famiglie.
|
|
 |
|
 |
|
Postato da r-bonaccorso il Sabato, 31 maggio 2014 ore 01:57:44 CEST (1937 letture)
(Leggi Tutto... | 6204 bytes aggiuntivi | Voto: 4.77) |
|
 |
 |
 |
|  |
 |
 |
 |
|
Nonni su Internet
Anche la nostra scuola aderisce a Nonni su Internet, il progetto di alfabetizza-zione digitale degli over60 a cura degli studenti con la metodologia dell’ap-prendimento intergenera-zionale, promosso dalla Fondazione Mondo Digita-le in tutta Italia e in Europa.
www.mondodigitale.org
|
|
 |
 |
 |
|