Sulla base degli esiti degli scrutini di giugno, tenuto conto del numero di studenti che hanno debiti formativi, delle discipline coinvolte e delle disponibilità economiche, la scuola prevede l’attivazione SOLO dei seguenti corsi di recupero da lunedì 8 luglio a lunedì 15 luglio 2019 come da calendario allegato: LINGUA INGLESE (PRIME) - SCIENZE INTEGRATE(CHIMICA) (PRIME) - MATEMATICA (TERZE).
Gli studenti che intendono avvalersi di questi corsi devono compilare e consegnare in segreteria didattica il modulo di richiesta, anch’esso allegato a questa comunicazione, con il quale formalizzano l’impegno a partecipazione alle lezioni di recupero. La sottoscrizione costituisce l’impegno formale da parte dello studente e della famiglia alla frequenza del corso (le ore di assenza dalle lezioni saranno tenute in conto in fase di valutazione).
Ciascun corso verrà effettivamente attivato se perverranno le domande di frequenza di almeno 10 alunni.
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

A conclusione degli Esami di Stato il nostro istituto ha il piacere di salutare gli studenti che hanno completato quest’anno scolastico il percorso di studio e formazione, con una manifestazione che si terrà in Aula Magna mercoledì 10 luglio 2019 alle ore 18:00. Saranno consegnati anche attestati e riconoscimenti nonchè il premio “Prof. Ettore Lisi”, che andrà al migliore studente del biennio 2018/2019, istituito dall’Associazione ex allievi del Cannizzaro, in collaborazione con la nostra scuola.
Il collegio dei docenti è convocato il 28 giugno alle ore 16,30 presso l’aula magna dell’istituto per discutere i punti all’odg della circolare in allegato. Si prega di prenderne visione.
I Dipartimenti Disciplinari di Indirizzo sono convocati in Aula Videoconferenze, secondo piano, secondo il calendario nella circolare allegata.
Giorno 25 Maggio alle ore 9.00 presso l'aula Magna dell'ITI Cannizzaro si terrà la conferenza “Alla riscoperta delle antiche produzioni locali di olio, formaggi e vini”. Docenti, alunni, famiglie e personale ATA sono invitati ad intervenire.
























