Si comunica che nei giorni 28 e 29 maggio p.v. si svolgeranno gli esami di certificazione Trinity GESE Grade 5. Gli alunni impegnati, come da elenco nella circolare, si presenteranno direttamente secondo l’orario loro assegnato presso l’aula 118 del 1° piano per sostenere l’esame e saranno esentati dalle attività didattiche.
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Giorno 18 Maggio 2019 si è svolta presso i locali dell’ITI “S. Cannizzaro”, l’ormai consueta gara di Robotica,
Sabato 18 Maggio 2019 presso il College Camplus di Palermo si è svolta la cerimonia di Premiazione delle selezioni regionali dei Giochi della Chimica 2019, evento organizzato annualmente dalla Società Chimica Italiana. Le selezioni regionali si erano effettuate contemporaneamente in tutta Italia il giorno 4 Maggio 2019 ed avevano visto nella nostra regione la partecipazione di oltre 500 studenti siciliani provenienti da scuole secondarie di secondo grado, che si sono confrontati in una gara suddivisa per classi di concorso: A per il biennio, B per il triennio dei licei e C per il triennio degli istituti tecnici per chimici. Gli studenti vincitori della gara in ciascuna categoria sono stati premiati al termine di un interessante seminario tenuto dalla Prof.ssa Antonella Maggio in occasione del 150° anniversario della nascita della Tavola Periodica.
Nei giorni 16-17-18 maggio si è svolta a Marsala la manifestazione nazionale #FuturaMarsala, una tre giorni di formazione, dibattiti ed esperienze nell'ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD). All'evento la nostra scuola ha partecipato in duplice veste, con una delegazione espositiva e con un evento di formazione. La delegazione espositiva, composta dal prof. Longheu A. e dagli alunni Musumeci e Marletta di 3C Info, ha partecipato con uno stand posto all'interno del Dome in piazza della Repubblica, insieme ad alcuni istituti siciliani selezionati per l'occasione.
Giorno 25 Maggio alle ore 9.00 presso l'aula Magna dell'ITI Cannizzaro si terrà la conferenza “Alla riscoperta delle antiche produzioni locali di olio, formaggi e vini”. Docenti, alunni, famiglie e personale ATA sono invitati ad intervenire.
Giorno 15 Maggio 2019 i rappresentanti dell'Esercito Italiano sono venuti presso il nostri Istituto per un incontro di Orientamento alle professioni all'interno delle forze armate. Dopo i saluti del Collaboratore del DS, Prof. Domenico Crudo, e del Tenente Colonnello Marco Marziano, ha aperto l'incontro il Maggiore Salvatore Salvaggio, dello Stato Maggiore, relazionando sulla problematica della Cyber Security all'interno delle forze armate.

Nei giorni 4-5-6 Aprile si è svolta a Genova la manifestazione nazionale #FuturaGenova, una tre giorni di formazione, dibattiti ed esperienze nell'ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD). All'evento ha partecipato una delegazione della nostra scuola composta dai prof. Longheu A., Nicolosi D. e Murolo L., nella qualità di referenti per il progetto "Periferie Creative" aggiudicato all'ITI Cannizzaro (24 aggiudicatari in tutta Italia).
Il 15 Aprile 2019 sei studenti della classe 3A Chimica, a conclusione del percorso di Alternanza Scuola Lavoro effettuato nel periodo 08-15/ 04/2019 presso l’Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali (IPCB) del Consiglio Nazionale delle Ricerche, sede secondaria di Catania, hanno presentato i risultati delle attività svolte. Il lavoro presentato, sviluppato in modo indipendente dai ragazzi con la supervisione dei ricercatori CNR, ha riguardato la sintesi e caratterizzazione di materiali polimerici.
Il Sistema nervoso è un sistema complesso e delicato e può essere alterato in modo irreversibile da molte sostanze, da particolari stili di vita e da scelte comportamentali. Da qui la necessità di stilare un progetto che si propone l’obiettivo di informare e formare i giovani sul benessere e sui corretti stili di vita, sulla prevenzione alle dipendenze da alcol e fumo, da sostanze stupefacenti e da tecnodipendenze.
Il 12 Aprile 2019 l’Istituto Cannizzaro ha partecipato alla finale "Gara di Makers" presso il Campus Universitario di Cesena con il progetto "Timer 2.0". La Gara di Makers è una competizione di elettronica che in questa edizione 2019 ha selezionato su oltre quarantamila scuole candidate solo nove squadre provenienti da tutta Italia, per la regione Sicilia è stato selezionato il progetto degli studenti Marletta Vincenzo, Musumeci Jonathan, Cavallaro Luca e Puglisi Damiano rispettivamente di 3 C e 3 A Informatica, coadiuvati dalla docente Prof.ssa Spada.
In accordo con quanto deliberato dal Consiglio d'Istituto (punto 12 Verbale del 16/10/2018) le attività didattiche avranno termine Mercoledi 17 Aprile 2019 alle ore 10:45 per il corso diurno e alle ore 20:40 per il corso IDA.
























