Gentili docenti, abbiamo l’opportunità di usufruire di un corso di approfondimento sulle tematiche riguardanti gli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES).
Il corso è inserito all’interno delle attività, in atto, contro la dispersione scolastica che il nostro istituto svolge con la collaborazione del Consorzio “Il Nodo”.

Domani 15 ottobre a Catania, sospesa attività didattica
Nell’ambito del Progetto Erasmus+ “Our lives in 20 years” si è svolto il Meeting transnazionale in Francia, a Champagnole 27 settembre-1 ottobre 2015.
L’ITI “Cannizzaro” centro di diffusione e ricerca della qualità ambientale.
L’Europa più vicina agli studenti catanesi, con le prospettive che offre, con le grandi opportunità che si possono sviluppare nell’ambito occupazionale, con la possibilità, anche, di scoprire l’utilità della globalizzazione, soprattutto in ambiti strategici sotto l’aspetto sociale, civile e culturale. Catania più vicina all’Europa grazie al Programma Europeo Erasmus Plus, L’Agenzia Nazionale Italiana, che ha approvato all’I.T.I.”Stanislao Cannizzaro” di Catania, due partenariati Strategici KA2: B.Y.E. “BEING YOUNG ENTREPRENEURS” e “OUR LIVES IN 20 YEARS”. I Progetti avranno durata biennale e saranno coordinati dalla Preside Giuseppina Montella con la collaborazione dei docenti referenti Silvana Raccuia e Daniela Contrafatto.
























