In considerazione della nota MIUR n. 388 del 17/03/2020, visto il perdurare delle restrizioni alla frequenza dei luoghi di lavoro, si intende attivare una task force di docenti esperti e di assistenti tecnici a sostegno dei docenti che hanno difficoltà ad attivare la DAD. Per organizzare meglio la “task force” e definire la modalità di supporto abbiamo bisogno di sapere, da voi docenti, quali sono le vostre reali necessità. Allo scopo invito i docenti a compilare il Google form raggiungibile dal link form rilevazione dei bisogni per l’attuazione della didattica a distanza entro giorno 25 marzo 2020. La compilazione è anonima e finalizzata all’analisi dei bisogni.
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.


Le classi II, III, IV A Informatica dell’Istituto Tecnico Industriale “Stanislao Cannizzaro” di Catania incontrano il Direttore, Sergio Regalbuto e il Responsabile commerciale del settore “Scuola” Nino Strano, per promuovere la partecipazione al Concorso “Diventa giornalista”, giunto ormai al suo quinto anno di svolgimento con formula on-line (anno scolastico 2019-2020). Il progetto ha lo scopo di incuriosire e appassionare i giovani studenti al giornalismo, fornendo loro l’opportunità di scoprire o di scoprirsi “giovani talenti“. Diversi e su varie tematiche (ambiente, arte, terrorismo, educazione tecnologica, lavoro, sport) sono gli articoli pubblicati sul web “newsicilia.It” dagli studenti di II, III, IV A Informatica. Il concorso si svilupperà sino al 31 maggio 2020 ed è aperto a tutti gli studenti che volessero parteciparVi.
Giorno 26 febbraio in Aula Magna si è tenuta la conferenza sul tema “Educazione alla Cittadinanza”. Relatrice la Prof.ssa Elisabetta Di Carlo. All’evento è intervenuta la giornalista Katya Maugeri che dopo aver raccontato le storie di alcuni detenuti intervistati nelle carceri di Augusta ed Acireale ha presentato il suo libro “Liberaci dai nostri mali - Dal reato al cambiamento”. Interessante il dibattito con gli studenti.
























