Si comunica alle famiglie e agli studenti che è possibile ritirare i libri Book in Progress, ad eccezione dei testi di lettere, nei giorni ed orari indicati dal 25 settembre 2017 (Lunedì) al 14 ottobre 2017 (Sabato).
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Si comunica che le lezioni inizieranno giorno 14 settembre 2017 alle ore 8,00.
Il Collegio dei docenti si terrà giorno 4 settembre 2017 alle ore 9,30,
Il 12 luglio si è svolta la seconda edizione del Diploma Day dedicato ai ragazzi delle classi terminali che hanno concluso il loro ciclo di studi con il tanto temuto esame di maturità. Realizzato dalle docenti La Micela, Contrafatto, Raccuia e Schembra, la manifestazione si è svolta alle 18 nel cortile della scuola.
A conclusione degli esami di Stato, la nostra Istituzione Scolastica, ha il piacere di salutare gli studenti che hanno concluso il percorso di studio e formazione, con un gioioso momento di festa che si terrà mercoledì 12 luglio alle ore 18.00 all'aperto, nel cortile interno davanti l'ingresso della scuola (lato via Pisacane). La festa sarà anche occasione per augurare ai nostri diplomati un futuro ricco di opportunità e soddisfazioni umane e professionali.
In questi giorni si è concluso il percorso di alternanza scuola-lavoro in istituto simulando un’impresa che svolge la sua attività nella produzione di oggetti di illuminazione. L’impresa ha avuto la sua sede operativa presso i laboratori di lavorazioni elettriche del piano terra. Il percorso ideato ha consentito agli studenti di cimentarsi in tutte le fasi del progetto proposto, partendo dall’idea fino a giungere alla produzione.
Nei locali dell’Iti Cannizzaro di Catania si è svolta il 20 maggio la competizione di Robotica dedicata alle scuole medie della provincia di Catania, cui hanno partecipato studenti degli istituti Musco, Mascagni, Padre Pio di Montalcina, Mario Rapisardi e Museo delle scienze Ludum, con i ragazzi del Cannizzaro che hanno arbitrato le diverse gare. La competizione, organizzata dalle professoresse Concetta Spada e Cettina Foti, è stata accolta con entusiasmo e grande partecipazione da tutte le scuole. Il Ludum si è qualificato al primo posto, Padre Pio di Montalcina al secondo e terzo posto, mentre il premio giovanissimi è andato agli studenti della Mario Rapisardi. Alla Ludum anche il premio per il miglior poster.
Gli alunni delle quarte classi dell’Indirizzo Chimica hanno appena concluso un percorso di Alternanza Scuola Lavoro presso il CNR di Catania. Gli allievi dislocati nei due Istituti “Istituto di Chimica Biomolecolare” e “Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali” di Via Paolo Gaifami hanno avuto la possibilità di apprendere Analisi Chimiche e Metodiche di laboratorio da esperienze dirette, al di fuori dell’ambito scolastico. Per ciascun studente inserito in laboratorio è stato predisposto un progetto formativo con gli obiettivi e le modalità di svolgimento del tirocinio e la sua attività è stata seguita da un tutor aziendale.
Il giorno 25 maggio nell’aula videoconferenza dell’ITI “Cannizzaro”, per il secondo anno consecutivo, l’istituto ha voluto dare una gratificazione per un grande gesto di solidarietà da parte di alcuni alunni che hanno effettuato la prima donazione di sangue nel corso dell’anno scolastico 2016/2017. Una cerimonia molto semplice, ufficializzata dalla presenza di alcuni rappresentanti dell’AVIS di Catania, tra i quali il neo presidente Malerba.
























