
Giorno 01 giugno 2018, presso l’aula videoconferenza dell’Istituto si è svolta la premiazione dei vincitori della prima edizione delle Olimpiadi di Inglese. L’iniziativa, rivolta a tutte le classi del bienno, è nata per volere dei docenti del Dipartimaneto di Lingue al fine di promuovere lo studio della Lingua Inglese e di potenziare le competenze linguistiche degli studenti. All’evento hanno partecipato le docenti di Inglese, prof.sse Silvana Raccuia, Norma La Piana e Patrizia Riccobene e le due classi vincenti, 1° A Chimica e 2° A Chimica.

Si è svolto il 21 maggio u.s. un incontro con la dr.ssa Scavo, procuratore aggiunto del distretto di Catania. Tema dell'incontro "La violenza di genere". Con l'aiuto delle proprie testimonianze professionali, la dr.ssa Scavo ha illustrato agli studenti presenti l'importanza, l'attualità e la drammaticità degli argomenti trattati, rispondendo alla fine alle domande degli studenti.
INVITO AL CONVEGNO SUL TEMA “ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: RETE INTERREGIONALE TRA SCUOLE” che, con il patrocinio dell’USR SICILIA, si terrà presso l’Aula Magna delll’I.T.I. “STANISLAO CANNIZZARO”, via C. Pisacane 1 di Catania. Giorno 29 maggio alle ore 9:00, con l’intervento dei Dirigenti Scolastici degli Istituti di Udine, Genova, Torino, Nichelino (TO), Verona, Bari e Catania verrà presentato il modello della “Rete per l’ASL” e le esperienze dei project work progettati e ad oggi realizzati.

La nostra Istituzione Scolastica, proseguendo il percorso educativo intrapreso durante il corrente anno scolastico in merito alle gravi emergenze sociali, ha il piacere di ospitare lunedì 21 Maggio prossimo alle ore 11,00 in Aula Magna, la Dott.ssa Marisa Scavo, Procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Catania, che affronterà il tema: “LA VIOLENZA DI GENERE”.
L’Istituto Tecnico Industriale “S. Cannizzaro” ha partecipato anche quest’anno alla fase regionale dei Giochi della Chimica, una manifestazione culturale, organizzata dalla Società Chimica Italiana (SCI), che ha lo scopo di stimolare tra i giovani l'amore per questa disciplina e anche di selezionare la squadra italiana per partecipare alle Olimpiadi internazionali della Chimica. La finale regionale, svoltasi il 21 aprile presso il Dipartimento di Chimica dell’Università di Catania, in contemporanea con le altre sedi regionali italiane, ha coinvolto circa quattrocento studenti provenienti da diversi Istituti Superiori dell’isola suddivisi nelle tre categorie A (studenti del primo biennio), B (studenti del secondo triennio degli istituti "non specializzati in chimica"), C (studenti del secondo triennio degli istituti ad indirizzo chimico).
Grande successo della manifestazione
Dal sito
Si è concluso il 18 Aprile il programma di Alternanza Scuola Lavoro, presso il Centro Nazionale Ricerche – Istituto per la Microelettronica e Microsistemi. L’istituto IMM, all’interno dell’azienda ST di Catania, che vanta collaborazioni con molti organismi internazionali come ST Microelectronics (ST), Numonyx, Philips, Siemens, ecc., e con molte altre imprese interessate alle applicazioni delle micro e nanotecnologie mantiene un interesse adeguato verso temi di ricerca di base (nuovi processi, nuovi materiali e relative proprietà) e campi tecnologici emergenti come le nanotecnologie. Gli allievi Romeo, Di Stefano, Fontana, Scuto Lidia e Moschella della classe IVA – Indirizzo Chimica hanno studiato il comportamento dell’acciaio ad alte temperature in corrente di ossigeno e di azoto.
























