Ad aprile del 2021 l’ITI Cannizzaro di Catania aderisce al progetto Erasmus+ denominato “Blue Schools”, il programma Europeo per l’istruzione e la formazione. Il progetto Blue Schools mira a introdurre l'economia blu nell'istruzione scolastica ed a sostenere gli studenti per essere consapevoli di tale economia al fine di imparare a costruire un futuro sostenibile nelle aree costiere. Parte dunque una competizione internazionale per la realizzazione di un progetto che abbia le caratteristiche della “Blue Economy”, ovvero un modello di economia a livello globale dedicato alla creazione di un ecosistema sostenibile nelle aree costiere.

Il Rotary Club Catania Sud, Rotary Club Catania Bellini e il Rotary Club Catania Est donano agli studenti dell’ITI Cannizzaro quattro tablet. In questo periodo di pandemia e di didattica a distanza il Rotary interpreta la necessità di fornire tutti gli studenti di dispositivi di connessione al fine di non lasciare nessun studente sfornito di strumenti indispensabili al fare scuola odierno.
Concorso “Diventa Giornalista” – Anno scolastico 2019/2020 - organizzato dalla Redazione di “Newsicilia.it”. Lunedì 22 marzo 2021, hanno ricevuto dal Direttore, Sergio Regalbuto e dal Responsabile commerciale del settore “Scuola” Nino Strano, la Targa di riconoscimento “Vincitori scelti dal WEB”, gli alunni, Fasà Matteo di 5ª A informatica, per l’articolo “La guerra di cui nessuno parla”; Di Costa Salvatore di 4ª A informatica per l’articolo, “Siamo tutti figli della tecnologia” e Sangiorgio Nicolò di 4ª A informatica, per l’articolo “Un futuro per noi giovani?”.
L'ITI Cannizzaro ha partecipato al Webinar Raising students Awareness on the blue economy nell'ambito del progetto Blue Schools. Il progetto mira a sensibilizzare ed a supportare gli studenti per costruire un futuro sostenibile nelle zone costiere e a incoraggiare gli studenti a far parte attiva della società, nonché a coinvolgerli con le parti interessate locali.




Gli allievi, provenienti dalla classe 3A Indirizzo Chimica han partecipato al progetto Students Lab che ha come obiettivo principale la promozione della cultura d'impresa, dello spirito d'iniziativa e dell’imprenditorialità. Gli allievi han creato l’azienda S.L. Ideas, acronimo di Sustenaible Leaving Ideas, che prevede la creazione e la gestione di un laboratorio d'impresa in ambiente scolastico.


























