Il giorno 29 Aprile 2021 il nostro istituto riceverà la visita da parte della troupe che pubblica sulla pagina Facebook “NOISIAMOLESCUOLE” le riprese che illustrano le attività svolte nelle scuole.
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Per ogni studente della specializzazione di Informatica immergersi in un'attività che rappresenti integralmente il processo di sviluppo di un "Progetto Software" rappresenta un miraggio a causa della impostazione del percorso didattico e dello scarso tempo disponibile per tale approfondimento. Il PCTO STRATOS ha questa finalità: seguire il progetto dalla richiesta del cliente fino alla installazione, test del sw e formazione del "cliente". La pandemia attuale ha forzato ed evidenziato il lavoro a distanza in tutte le sue forme.
Ad aprile del 2021 l’ITI Cannizzaro di Catania aderisce al progetto Erasmus+ denominato “Blue Schools”, il programma Europeo per l’istruzione e la formazione. Il progetto Blue Schools mira a introdurre l'economia blu nell'istruzione scolastica ed a sostenere gli studenti per essere consapevoli di tale economia al fine di imparare a costruire un futuro sostenibile nelle aree costiere. Parte dunque una competizione internazionale per la realizzazione di un progetto che abbia le caratteristiche della “Blue Economy”, ovvero un modello di economia a livello globale dedicato alla creazione di un ecosistema sostenibile nelle aree costiere.
Il Rotary Club Catania Sud, Rotary Club Catania Bellini e il Rotary Club Catania Est donano agli studenti dell’ITI Cannizzaro quattro tablet. In questo periodo di pandemia e di didattica a distanza il Rotary interpreta la necessità di fornire tutti gli studenti di dispositivi di connessione al fine di non lasciare nessun studente sfornito di strumenti indispensabili al fare scuola odierno.
























