Si informa che la segreteria didattica dal 4 gennaio 2022 al 28 gennaio 2022 osserverà i seguenti orari di apertura al pubblico:
- tutti i giorni (dal lunedì al venerdì) dalle ore 8,00 alle ore 13,30
- il martedì pomeriggio il ricevimento è dalle ore 15,00 alle ore 17,00
- il sabato si riceve su appuntamento prenotandosi entro il giovedì precedente al numero 334 11 57 952.

Iscriviti al
Giorno 18 dicembre 2021 si è svolta presso i locali dell’ITI “S. Cannizzaro”, l’ormai consueta gara di Robotica, CannizzaRobot, rivolta agli studenti dell’hinterland catanese di età compresa tra i 9 e i 14 anni. Le scuole partecipanti:
Il secondo appuntamento di quest’anno scolastico, nell’ambito dell’educazione alla salute, è stato il giorno 16 dicembre 2021, nell’Aula Magna del nostro istituto, dove si è tenuto il tradizionale seminario riguardante la prevenzione oncologica associata ai corretti stili di vita; quest’attività è stata organizzata con la collaborazione dell’AIRC di Catania e rivolta agli alunni delle quarte classi. Quest’anno abbiamo avuto il piacere di ospitare come relatrice la dr.ssa Giulia Sapuppo, specialista in endocrinologia e malattie del metabolismo ricercatrice dell’Università di Catania.
Finalmente, dopo una pausa dovuta al covid, si riprendono gli incontri di educazione alla salute con un seminario fondamentale nella storia del Cannizzaro. La campagna di sensibilizzazione alla donazione degli organi è una tappa istituzionale nel programma di educazione alla salute per questo istituto. Anche per quest’anno gli alunni delle quinte classi del corso diurno hanno avuto l’opportunità di partecipare a questo evento. Il giorno 2 del mese di dicembre 2021 nei locali dell’aula magna dell’istituto, il prof. dott. Domenico Grasso cardiochirurgo c/o Policlinico di Catania nonché docente universitario è stato il relatore di questo incontro.
























