ENIS - European Network
of Innovative Schools
La rete delle scuole europee innovative ENIS (European Network of Innovative
Schools) è una rete di scuole italiane ed europee impegnata nell'applicazione
delle nuove tecnologie per l'innovazione scolastica.
ENIS fa parte di
European Schoolnet (EUN), la rete dei ministeri dell'educazione
dei governi degli Stati membri dell'Unione Europea, ed in Italia è operativa dal
2000.
Presso ogni Ministero dell'Istruzione è istituito il coordinatore
nazionale ENIS, con compiti di raccordo interistituzionale nazionale ed europeo.
In ogni caso l'impegno delle scuole Enis è volto a integrare il curricolo
scolastico con attività e supporti finalizzati all'acquisizione di conoscenze,
capacità e competenze creative nell'uso delle tecnologie digitali.
I principali impegni della rete consistono nel:
-
favorire lo sviluppo di percorsi europei innovativi per l'istruzione, la
formazione, l'educazione alla cittadinanza e l'occupabilità;
-
promuovere percorsi e servizi di istruzione, formazione, educazione, attraverso
l' uso creativo delle nuove tecnologie.
Per una panoramica più analitica sulla realtà di queste scuole si propone il
materiale contenuto sul sito delle scuole ENIS: http://enis.indire.it
.
LE SCUOLE ITALIANE
ITIS LUIGI DI SAVOIA - Chieti Abruzzo
LS FEDERICO II DI SVEVIA
- Melfi (PZ) Basilicata
ITIS MONACO - Cosenza Calabria
ITIS RIGHI e VIII
- Napoli Campania
ITIS GIORDANI - Napoli Campania
IPC MIANO - Napoli Campania
ITIS BELLUZZI - Bologna Emilia Romagna
ITC LUXEMBURG - Bologna Emilia Romagna
ITIS MALIGNANI - Udine Friuli V. Giulia
EDUCANDATO COLLEGIO UCCELLIS - Udine Friuli V. Giulia
ITIS A. EINSTEIN - Roma Lazio
ITIS VALLAURI - Velletri (RM) Lazio
IC GUIDONIA III
- Guidonia (RM) Lazio
IPSSAR BERGESE - Genova Liguria
RETE FIUMEMARE Le Grazie
- Porto Venere (La Spezia) Liguria
LS F. LUSSANA - Bergamo Lombardia
IPSSCT SRAFFA
- Cremona Lombardia
IPC KANDINSKY - Milano Lombardia
ITC TOSI - Busto Arsizio (VA) Lombardia
LA FOPPA (Paritario) - Brescia Lombardia
RETE Rete Scuole Lombarde SCOPRI IL TESORO della Comunicazione
- Milano Lombardia
IC JESI CENTRO - Jesi (AN) Marche
IIS D'OVIDIO - Larino (CB) Molise
ITIS MAJORANA - Grugliasco (Torino) Piemonte
ITIS G.B. PININFARINA - Moncalieri (Torino) Piemonte
ITIS OMAR - Novara Piemonte
RETE Dschola - Torino Piemonte
IPSSCT DE PACE
- Lecce Puglia
ITIS RIGHI - Taranto Puglia
ITC ROMANAZZI - Bari Puglia
IPSIA A. MEUCCI - Cagliari Sardegna
ITIS CANNIZZARO - Catania Sicilia
LC MELI - Palermo Sicilia
IIS ANGELO DI ROCCO - Caltanissetta Sicilia
IPSACT MATTEOTTI - Pisa Toscana
ITIS A. MEUCCI - Firenze Toscana
SMS ALIGHIERI
- Spoleto (PG) Umbria
LS TRON - Schio (VI) Veneto
IPSIA GALILEI - Castelfranco Veneto (TV) Veneto
ITIS ZUCCANTE - Mestre (VE) Veneto
RETE Consorzio Verona Tecnologia - Verona Veneto
European Schoolnet
European Schoolnet è un'iniziativa di collaborazione internazionale che vede
affiancati 23 Ministeri della Pubblica Istruzione europei e promuove
apprendimento e innovazione per scuole, insegnanti e alunni di tutta Europa.
Le finalità principali sono di promuovere e facilitare la collaborazione tra
scuole europee, sviluppare la professionalità dei docenti attraverso la
comunicazione di esperienze didattiche e incoraggiare processi di armonizzazione
e standardizzazione in campo educativo.
A tal fine è stato realizzato il primo portale per l'educazione in Europa
Il portale europeo di European Schoolnet rappresenta una valida risorsa nonché
uno strumento essenziale per chiunque si occupi di educazione.
Attraverso eSchoolnet il portale offre agli insegnanti risorse innovative, notizie su
dibattiti, news, attività didattiche, strumenti di collaborazione; fornisce
esempi di pratiche scolastiche e opportunità di formazione.
Gli insegnanti possono anche beneficiare delle numerose comunità e reti
paneuropee che collaborano con European Schoolnet:
-
Il sito Virtual School presenta risorse pedagogiche, suggerimenti e attività
on-line, relative alle discipline curricolari;
-
myEUROPE organizza costantemente attività per le scuole, soprattutto in materia
di cittadinanza europea, mobilità, diversità culturale e collaborazione
internazionale;
-
Comenius Space è lo strumento di supporto per le migliaia di scuole coinvolte
nel programma COMENIUS dell'UE;
-
School Managers Centre promuove la condivisione delle esperienze tra i dirigenti
scolastici.
Torna sopra
Home
Copyright © by Istituto Tecnico Industriale "S.Cannizzaro" di Catania Tutti i diritti riservati.