Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > Il Progetto Teatro tra l’amore di Goldoni e la scoperta di Dante a ritmo di hip hop

Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
  • Comunicazioni Genitori
  • Comunicazioni Docenti
  • Comunicazioni Personale ATA
Tags: 
  • Attività
Anno scolastico: 
2016-2017
Mese: 
Dicembre

Due eventi hanno caratterizzato a novembre e dicembre l’attività legata al Progetto Teatro, coordinato dalla professoressa Narcisi e dal professor Di Bella con il coinvolgimento del Dipartimento di Lettere dell’ITI Cannizzaro di Catania. Il 4 novembre 2016 novanta alunni delle classi quarte al Teatro Ambasciatori hanno assistito alla commedia “Gli innamorati” di Carlo Goldoni. Il lavoro, che ha entusiasmato i ragazzi, è stato messo in scena dall’Associazione “Buio in Sala” di Catania, composta da giovani attori, ma la maggior parte dei quali già con molta esperienza e una straordinaria professionalità. Ottima organizzazione e grande collaborazione con l’ITI Cannizzaro, da parte della dott.ssa Patricia Raponi. Obiettivo del Progetto Teatro, voluto dalla dirigente scolastica, preside Giuseppina Montella, è fare scoprire ai ragazzi l’importanza del teatro come mezzo utile per approfondire e consolidare le conoscenze storiche, artistiche e culturali, ma anche utilizzare questo strumento e queste opportunità per motivare, incuriosire e interessare studenti poco inclini allo studio tradizionale. Il 6 dicembre del 2016, invece, sono stati ottantacinque studenti delle classi Seconde e Terze dell’ITI Cannizzaro e la IV A elettrotecnica a partecipare alla messa in scena della “DIVINA COMMEDIA - tra beati e dannati”. Fondamentale anche in questo caso per la riuscita dell’evento è stata la collaborazione con l’Associazione “Friends Art Music”, formata da giovanissimi ballerini che hanno saputo mescolare hip-hop e danza classica, versi danteschi e acrobazie con eleganza e raffinatezza. Una miscela inattesa e sorprendente per i ragazzi, conquistati dalla capacità degli artisti di fondere esperienze legate alla tradizione, un testo impegnativo come quello di Dante, con suoni e ritmi più contemporanei e più vicini, quindi, al loro mondo, alla loro cultura e al loro modo di essere. Particolarmente importante è stata anche l’organizzazione e la collaborazione della scuola con il responsabile e primo ballerino, Mario Mannino.

Lucia Andreano (docente F.S. Ufficio Stampa ITI Cannizzaro - Catania)

 

 

 

Indicizzazione Robots: 
SI
Pubblicato: 
Pubblicato
Promosso in prima pagina: 
Promosso in prima pagina
Sempre in cima agli elenchi: 
Data di rimozione del nodo da Home page: 
Giovedì, 31 Agosto, 2017
Inviato da Renato Bonaccorso il Mer, 14/12/2016 - 02:13

Source URL (modified on 31/08/2017 - 23:34): https://cannizzaroct.it/articolo/il-progetto-teatro-tra-l-amore-di-goldoni-e-la-scoperta-di-dante-ritmo-di-hip-hop?mini=2024-07