Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > Successo al concorso FAST 2017 “I Giovani e le Scienze”

Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
  • Comunicazioni Genitori
  • Comunicazioni Docenti
  • Comunicazioni Personale ATA
Tags: 
  • Concorsi
Anno scolastico: 
2016-2017
Mese: 
Marzo

Vittoria a Milano per i ragazzi dell’ITI Cannizzaro che vengono accreditati ad una Esposizione Scientifica Internazionale a Fortaleza in Brasile. Il lavoro “Aglio, olio e peperoncino – Capsaicina ed allicina per la difesa delle piante e dell’ambiente” è entrato nella lista dei 27 finalisti su 65 partecipanti al concorso “I Giovani e le Scienze”, ed è stato presentato dal 25 al 27 Marzo a Milano presso la sede FAST, dagli allievi Calì Federico e Chiarenza Santo che hanno rappresentato la classe IVA Chimica. Gli allievi, esaminati da una giuria, hanno proposto il tema degli insetticidi naturali. Utilizzare insetticidi naturali aiuta a mantenere in buona salute le piante. Oggi molti metodi di agricoltura biologica cercano di minimizzare gli interventi dell'uomo, proprio per preservare il più possibile l'ecosistema naturale, a volte è sufficiente utilizzare una soluzione a base naturale come il macerato d’aglio e peperoncino per fortificare le piante e preservarle dall'attacco di malattie e insetti. Gli allievi della classe IVA Chimica hanno preso in esame quegli insetticidi utilizzabili nell’orto o nel giardino, senza rischio per la salute e per l’ambiente. La riflessione proposta è quella di scegliere per la nostra alimentazione prodotti derivanti da coltivazioni sostenibili e realizzando insetticidi ecocompatibili partendo da sostanze naturali quali il peperoncino e l’aglio. Gli allievi hanno estratto l’allicina dall’aglio e la capsaicina dal peperoncino. L’allicina, potente antibiotico e antifungino ha un’azione repellente nei confronti di acari, cocciniglie, pidocchi, afidi e tignole. La capsaicina, estratta dal peperoncino, svolge soprattutto un potente effetto deterrente nei confronti degli afidi. L’aglio inoltre possiede riconosciute qualità antibatteriche e si dimostra efficace nel rallentare malattie come la peronospora, oltre a combattere, se distribuito nel terreno, alcuni tipi di nematodi. Per i ragazzi un’esperienza gratificante e significativa: gli alunni premiati sono stati accreditati ad un evento internazionale quale 12° ESI Esposizione scientifica internazionale a Fortaleza in Brasile.

Prof.ssa Angela Percolla (docente ITI Cannizzaro - Catania)

 

 

 

 

Indicizzazione Robots: 
SI
Pubblicato: 
Pubblicato
Promosso in prima pagina: 
Promosso in prima pagina
Sempre in cima agli elenchi: 
Data di rimozione del nodo da Home page: 
Giovedì, 31 Agosto, 2017
Inviato da Renato Bonaccorso il Ven, 31/03/2017 - 02:12

Source URL (modified on 01/09/2017 - 00:34): https://cannizzaroct.it/articolo/successo-al-concorso-fast-2017-i-giovani-e-le-scienze?mini=2025-04