Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > Interessante attività didattica presso le Acciaierie di Sicilia

Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
  • Comunicazioni Genitori
  • Comunicazioni Docenti
  • Comunicazioni Personale ATA
Tags: 
  • Alternanza scuola-lavoro
Anno scolastico: 
2016-2017
Mese: 
Marzo

Gli allievi della classe 3A Chimica, nell’ambito delle attività di alternanza scuola lavoro, hanno svolto un’interessante esperienza presso le Acciaierie di Sicilia. I ragazzi , ospitati per cinque giorni in azienda, dopo alcune lezioni riguardanti sia la sicurezza e la prevenzione in un‘azienda siderurgica che il processo industriale, sono stati accompagnati dai responsabili dei vari settori lungo tutto il percorso di produzione dell’acciaio. Il ciclo che si svolge presso l’acciaieria di Catania è un tipico ciclo elettrico che utilizza esclusivamente rottame. La fusione del rottame e l’affinazione dell’acciaio avvengono in un forno elettrico. La colata continua, produce billette destinate alla laminazione interna e alla vendita. Parallelamente alla produzione di tondini per calcestruzzo, l’azienda dispone di un impianto per la bobinatura a caldo (rocchettatrice). L’acciaieria negli anni ha visto un costante ammodernamento tecnologico in cui competitività, sostenibilità e sicurezza, si sono riproposti di marciare di pari passo, secondo la filosofia del gruppo Alfacciai. L’impianto di captazione e abbattimento fumi, è stato realizzato nel 2010 seguendo elevati standard di performance ambientali. Inoltre i sistemi del rilevamento radiometrico di Acciaierie di Sicilia sono ai massimi standard oggi applicati. La strumentazione è posizionata in modo tale da monitorare l’ingresso di tutti i materiali utilizzati nel ciclo di fusione nonchè di ogni altra merce in arrivo. Gli allievi hanno assistito al trattamento termico nel forno, alla colata e al relativo laminatoio. I ragazzi e i docenti si sono detti affascinati dalla complessità e dalla grandiosità del processo di produzione dell'acciaio. Durante la visita gli allievi hanno ricevuto informazioni essenziali direttamente dai professionisti del settore. I giovani sono stati in contatto diretto con l’affascinante materiale che è l‘acciaio e si sono resi conto concretamente delle attività svolte in azienda. Interessante anche la lezione riguardante le prove meccaniche sugli acciai e le analisi chimiche eseguite esclusivamente con lo spettrometro di massa. Si ringraziano il Sign Cutrona che insieme ai docenti della classe ha organizzato tutta l’attività didattica, gli Ingegneri Violante e Selvaggi e tutto il personale dell’azienda che si sono messi a disposizione della scolaresca per cinque giorni rispondendo in modo esauriente a tutte le domande poste, dimostrando competenza e cordialità. L’esperienza si è conclusa con un rinfresco e la consegna degli attestati di partecipazione agli allievi.

Prof.ssa Angela Percolla (docente Analisi Chimica ITI Cannizzaro - Catania)

 

 

 

Indicizzazione Robots: 
SI
Pubblicato: 
Pubblicato
Promosso in prima pagina: 
Promosso in prima pagina
Sempre in cima agli elenchi: 
Data di rimozione del nodo da Home page: 
Giovedì, 31 Agosto, 2017
Inviato da Renato Bonaccorso il Ven, 31/03/2017 - 02:30

Source URL (modified on 01/09/2017 - 00:34): https://cannizzaroct.it/articolo/interessante-attivita-didattica-presso-le-acciaierie-di-sicilia?mini=2025-09