Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > Erasmus Project "Our Lives in 20 Years" meeting - Visita al Comune e incontro con l'Agenzia Giovani

Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
  • Comunicazioni Genitori
  • Comunicazioni Docenti
  • Comunicazioni Personale ATA
Tags: 
  • Erasmus+
Anno scolastico: 
2016-2017
Mese: 
Marzo

L'agenzia giovani incontra 60 studenti

Domani, mercoledì 29 marzo, l’Agenzia Giovani del Comune di Catania incontrerà sessanta ragazzi delle scuole superiori di Germania, Francia, Repubblica Ceca, Scozia e Polonia partecipanti al progetto Erasmus "Our lives in 20 years”.
I giovani saranno accolti alle ore 9 in Municipio dall’assessore Nuccio Lombardo, per una visita del Palazzo di Città guidata dal cerimoniere Luigi Maina, e subito dopo si sposteranno nella sala Grassi di Palazzo dei Chierici, dove è previsto il seminario dal titolo “Europass, compilazione del curriculum vitae e piattaforma Eures”, tenuto da Margherita Oliva e Palma La Piana (Agenzia Giovani).
 I ragazzi saranno accompagnati dagli studenti dell’Istituto industriale S. Cannizzaro di Catania,  coordinati dalla preside Giuseppina Montella e dalle professoresse Daniela Contraffatto e Silvana Raccuia. 
 L’obiettivo del progetto, al quale hanno collaborato i docenti D. Crudo, G. Di Bella, R. Bonaccorso, A. Reitano e  N. La Piana,  è quello di preparare alla pianificazione e allo svolgimento di diverse attività transnazionali e di stimolare inoltre allo sviluppo delle capacità necessarie all'inserimento nel mondo del lavoro.

Ufficio stampa Comune di Catania  28/03/2017

Link all'articolo originale

Si è svolto in data 29 marzo 2017 l'ultimo meeting del progetto Erasmus Plus " your lives in 20 years "che ha visto l'Istituto Tecnico Industrale" S.Cannizzaro " di Catania coinvolto in una serie di attività transnazionali riguardanti il lavoro di ieri, di oggi e del futuro. La città di Catania ha riservato una calorosa accoglienza agli ospiti con il benvenuto ufficiale presenziato dall'Assessore al Commercio Dott. Nuccio Lombardo e con la visita di Palazzo degli Elefanti , egregiamente guidati dal cerimoniere storico Comm. Luigi Maina . Al progetto, coordinato dal Dirigente Scolastico Dott.ssa Giuseppina Montella , con la collaborazione del la docente referente Prof.ssa Daniela Contrafatto e dei Proff. Silvana Raccuja, Norma La Piana, Renato Bonaccorso, Antonello Reitano e Giovanni Di Bella, hanno partecipato docenti e studenti provenienti da Francia, Germania, Polonia, Repubblica Ceca e Scozia. Lo storico Palazzo dei Chierici, ha invece ospitato l'"exhibition "sui lavori del futuro, una delle attività di progetto degli studenti che, dopo aver presentato i lavori più richiesti e i "brands" più famosi e di successo dei propri paesi hanno seguito dei workshop propedeutici al loro inserimento nel mondo del lavoro. Grazie alla preziosa collaborazione della Dott.ssa Margherita Oliva , responsabile dell'ufficio "Agenzia Giovani" della città di Catania , e della Dott.ssa Pamela La Piana , referente dello sportello " Giovani in Europa" , gli studenti hanno simulato una " job interview " , presentando il proprio Cv , l'English language Passport ed una cover letter redatti secondo il modello Europass , ed appreso inoltre informazioni sulla piattaforma Eures. Al termine dei lavori, gli ospiti hanno effettuato una passeggiata nel centro storico di Catania apprezzando la bellezza del nostro barocco e godendo di un percorso gastronomico attraverso gli odori , i sapori e i colori dei nostri prodotti tra i vicoli delle variopinte bancarelle della Pescheria .

Pamela La Piana

Link all'articolo originale

 

Servizio TG La Sesta

Pubblicato: 
Pubblicato
Promosso in prima pagina: 
Promosso in prima pagina
Sempre in cima agli elenchi: 
Data di rimozione del nodo da Home page: 
Giovedì, 31 Agosto, 2017
Inviato da Renato Bonaccorso il Gio, 06/04/2017 - 23:11

Source URL (modified on 03/07/2021 - 18:54): https://cannizzaroct.it/articolo/erasmus-project-our-lives-20-years-meeting-visita-al-comune-e-incontro-con-l-agenzia?mini=2025-08