Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > Raccontare sul Web, il nuovo modo di fare impresa

Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
  • Comunicazioni Genitori
  • Comunicazioni Docenti
  • Comunicazioni Personale ATA
Tags: 
  • Erasmus+
Anno scolastico: 
2016-2017
Mese: 
Maggio

Il 12 maggio al Dipartimento di Economia ed Impresa della facoltà di Economia dell’Università degli studi di Catania si è svolto il Digital Stories, un evento organizzato dal Google Business Group di Catania in collaborazione con il Dipartimento di Economia. Ha aperto i lavori la Business Strategist Dott.ssa Alessandra La Marca, spiegando come oggi sia importante per ogni impresa attuare strategie di Web Marketing. Il 21 Aprile scorso, La Dott.ssa La Marca aveva già tenuto un workshop presso la nostra Istituzione Scolastica l’Istituto Tecnico Industriale “S. Cannizzaro” riguardante il percorso di Business ed Impresa, spiegando agli studenti come le strategie di marketing siano cambiate nel tempo e come oggi, grazie ai Digital Tools, molte imprese abbiano avuto successo. Storytelling tools è uno strumento che rappresenta l’emblema della narrazione, in chiave digitale e che si contraddistingue come un mezzo che sta avendo un effetto dirompente sulla costruzione di relazioni tra l’azienda e il consumatore. Questo perché, se informare non è sufficiente, comunicare e coinvolgere non è abbastanza, la narrazione è divenuta senz’ altro la nuova frontiera per il marketing d’impresa. E se pensiamo all’ utilizzo che la stragrande maggioranza di noi, fa dei social network, capiamo come la nostra società ama raccontare e condividere storie, le proprie e quelle di altri.
All’evento, il Google Business Group di Catania ha presentato le “Digital Stories” di 6 Start up catanesi: La Liscia catanese, Giromangiando, Beentouch, Sei Tester online, Partitalva e Blinked, portando così degli esempi concreti di come siano nate delle imprese nuove e siano oggi ben avviate.
I ragazzi che hanno preso parte all’evento sono gli stessi del progetto Erasmus+ B.Y.E. Being Young Entrepreneurs, Giada Alicata, Andrea Donzuso, Carmelo Micalizzi, Francesco Nastasi, Raccuia Claudia e Salerno Martina accompagnati dai docenti Raccuia Silvana coordinatrice del progetto e Contrafatto Daniela. Il percorso di Business ed Impresa iniziato nel 2015 con la collaborazione del Dr Claudio Nicolosi, si concluderà in Francia, con la presentazione dei Business Plan elaborati dagli studenti provenienti da Italia, Galles, Finlandia e Francia.

Lucia Andreano (docente F.S. Ufficio Stampa ITI Cannizzaro - Catania)

Indicizzazione Robots: 
SI
Pubblicato: 
Pubblicato
Promosso in prima pagina: 
Promosso in prima pagina
Sempre in cima agli elenchi: 
Data di rimozione del nodo da Home page: 
Giovedì, 31 Agosto, 2017
Inviato da Renato Bonaccorso il Lun, 22/05/2017 - 00:56

Source URL (modified on 01/09/2017 - 00:34): https://cannizzaroct.it/articolo/raccontare-sul-web-il-nuovo-modo-di-fare-impresa?mini=2025-08