Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > L'ITI S. Cannizzaro premiato all’VIII conferenza dei progetti del Centro Fermi

Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
  • Comunicazioni Genitori
  • Comunicazioni Docenti
  • Comunicazioni Personale ATA
Tags: 
  • Attività
Anno scolastico: 
2017-2018
Mese: 
Dicembre

In occasione dell'8° conferenza annuale dei progetti del Centro Fermi, in relazione al Progetto EEE "La scienza nel cuore dei giovani", quest'anno svoltasi presso l'Ettore Majorana Foundation And Centre For Scientific Culture (MFCSC), istituito dal Prof. A. Zichichi ad Erice, dal 6 all'8 dicembre 2017, gli studenti Parlavecchio Martina e Scarpaci Edoardo Alessandro, accompagnati dal professore Andrea Calvagna, hanno rappresentato l'istituto tecnico S. Cannizzaro di Catania in un contesto in cui erano presenti analoghe rappresentanze delle circa cinquanta scuole di tutta Italia aderenti al progetto. Il programma della conferenza ha previsto delle lezioni e dei semirari di fisica delle particelle cosmiche per gli alunni, tenuti da prestigiosi ricercatori del centro Fermi, diverse esperienze reali di misure di flusso di raggi cosmici, delle presentazioni da parte delle scuole presenti ed infine un intervento in diretta streaming del prof. Zichichi dal suo studio al Cern di Ginevra. Inoltre i gruppi hanno partecipato nei tre giorni ad un intenso esperimento scientifico collettivo che ha previsto la raccolta dati sui raggi cosmici in diverse località tramite decine di cosmic box (vedi foto), ovvero delle piccole camere portatili di rilevazione del passaggio dei raggi cosmici, lo studio dei dati raccolti e il loro successivo processamento e sintesi di un risultato finale in linea con le congetture teoriche. Durante tale attività, il gruppo del Cannizzaro ha collaborato direttamente con i gruppi di altre due scuole, di Savona e Roma, ed è stato in competizione con tutte le altre scuole, risultando alla fine dei tre giorni tra le poche scuole premiate per l'eccellenza della sua partecipazione attiva. Questa esperienza ha arricchito molto gli studenti che hanno vissuto un momento di formazione di altissimo livello, fuori dalla consuetudine delle mura scolastiche, in un contesto stimolante, in cui giovanissime eccellenze di tutta Italia, ed in particolare quelle del nostro istituto, si sono potute incontrare e confrontare (solo tre scuole, compreso il Cannizzaro, su cinquanta erano siciliane) sia sulla scienza teorica che sulla sua verifica sperimentale, con e come dei veri ricercatori, in molti casi dando prova di una maturità culturale e personale ben superiore alla media. Gli eventi nazionali organizzati dal Centro Fermi con cadenza periodica attorno alle attività del progetto EEE consentono al Cannizzaro di proseguire la sua attività di relazione e scambio con gli altri partecipanti di tutta italia, trasmettendo loro anche l'esperienza di capofila del nostro istituto nella partecipazione a tale progetto, iniziata ormai dal 2007 con la realizzazione del telescopio rivelatore di Muoni istallato nella nostra scuola, funzionante da circa dieci anni ormai, con la collaborazione dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Catania, e fisicamente realizzato presso il Cern di Ginevra proprio da una nostra delegazione di studenti capitanata dal prof. Antonio Atalmi, da sempre principale promotore di questa iniziativa.

Prof. Andrea Calvagna (docente Sistemi e reti - ITI Cannizzaro - Catania)

 

 

 

 

Indicizzazione Robots: 
SI
Pubblicato: 
Pubblicato
Promosso in prima pagina: 
Promosso in prima pagina
Sempre in cima agli elenchi: 
Data di rimozione del nodo da Home page: 
Mercoledì, 31 Ottobre, 2018
Inviato da Renato Bonaccorso il Gio, 25/01/2018 - 12:41

Source URL (modified on 31/10/2018 - 23:32): https://cannizzaroct.it/articolo/l-iti-s-cannizzaro-premiato-all-viii-conferenza-dei-progetti-del-centro-fermi?mini=2024-11