Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > I nuovi progetti Erasmus+ dell’ITI Cannizzaro

Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
  • Comunicazioni Genitori
  • Comunicazioni Docenti
  • Comunicazioni Personale ATA
Tags: 
  • Erasmus+
Anno scolastico: 
2018-2019
Mese: 
Ottobre

Nell’ambito del Programma Europeo Erasmus+, l’Agenzia Nazionale Italiana ha approvato e finanziato all’I.T.I. “S. Cannizzaro” di Catania, 4 partenariati Strategici KA2 tra scuole:

- Learn & Earn

- Make a Smart Choice

- Young Entrepreneurs - The Future of Europe

- DYET - Developing Youth Entrepreneurial Talent.

Il progetto LEARN & EARN mira a svolgere attività transnazionali finalizzate a trovare soluzioni per affrontare l'attuale problema della disoccupazione giovanile. Attraverso un corso di formazione internazionale sulle strategie di orientamento professionale e sull’imprenditorialità, gli studenti lavoreranno in un contesto multiculturale incentrato sul mercato del lavoro e sulle opportunità imprenditoriali nel proprio paese e in altri paesi europei. I paesi partecipanti al partenariato sono: Italia (Coordinatore) - Germania, Malta e Portogallo.

Il progetto “MAKE A SMART CHOICE” mira a colmare il divario tra scuola e mercato del lavoro fornendo ai nostri studenti informazioni utili per una scelta lavorativa più consapevole. Dare agli studenti l’opportunità di vedere i lavoratori operare in ruoli e responsabilità diversi, evidenziare come le attività di classe sono collegate alle esperienze lavorative e svolgere attività transnazionali per l'acquisizione delle competenze di base necessarie per accrescere l’occupabilità, sono alla base del programma di formazione e orientamento professionale offerto da questo progetto. La strategia adottata sarà quella di sviluppare percorsi di apprendimento personalizzati al fine di sostenere gli studenti nella scelta delle loro future carriere in linea con il loro sviluppo personale, professionale e di cittadino europeo. I paesi partecipanti al partenariato sono: Italia (Coordinatore) - Croatia, Grecia e Turchia.

Young Entrepreneurs - The Future of Europe.- Il progetto intende promuovere una cultura favorevole allo spirito imprenditoriale tra i giovani studenti europei attraverso la realizzazione di percorsi formativi e workshop volti a stimolare la percezione di desiderabilità dell’evento imprenditoriale, la creatività, l’innovazione e lo spirito d’iniziativa. Ampio spazio sarà dato ad attività di Business online. I paesi partecipanti al partenariato sono: Svezia (Coordinatore) - Italia, Romania e Spagna.

DYET - Developing Youth Entrepreneurial Talent.- Tutti sognano una carriera di successo e le Istituzioni scolastiche hanno un ruolo fondamentale nel fornire ai propri studenti le giuste conoscenze e competenze per agevolare il loro ingresso nel mercato del lavoro. In questo momento di profonda crisi economico, i giovani hanno bisogno delle linee guida in materia di orientamento professionale e una formazione imprenditoriale in una dimensione europea. Grazie a questo progetto sarà attivato un programma di formazione tenuto da esperti internazionali che prevede lezioni, workshop, visite aziendali e incontri con imprenditori. Le metodologie scelte mirano non soltanto a trasferire conoscenze, ma anche ad ispirare, motivare, esplorare nuove idee e scoprire come potersene avvalere per trarne profitto, puntando sull’innovazione e sulla creatività. I paesi partecipanti al partenariato sono: Cipro (Coordinatore) - Italia, Polonia, Portogallo e Repubblica Ceca.

Indicizzazione Robots: 
SI
Pubblicato: 
Pubblicato
Promosso in prima pagina: 
Promosso in prima pagina
Sempre in cima agli elenchi: 
Data di rimozione del nodo da Home page: 
Domenica, 31 Maggio, 2020
Inviato da Renato Bonaccorso il Ven, 28/09/2018 - 12:51

Source URL (modified on 31/05/2020 - 23:02): https://cannizzaroct.it/articolo/i-nuovi-progetti-erasmus-dell-iti-cannizzaro?mini=2024-06