Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > La Rete Interregionale Scuole Tecniche Italiane al Job&Orienta 2018 di Verona

Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
  • Comunicazioni Genitori
  • Comunicazioni Docenti
  • Comunicazioni Personale ATA
Tags: 
  • Alternanza scuola-lavoro
Anno scolastico: 
2018-2019
Mese: 
Novembre

Il 29 e 30 novembre scorso la Rete "R.I.S.T.I.", formata dall’ITI “CANNIZZARO CATANIA (capo fila), I.S.I.S. “MALIGNANI” - UDINE, I.I.S. “FERRARIS-FERMI” - VERONA, I.S.I.S. “GALILEI-FERRARI” – TORINO, I.T.I. “DI SAVOIA-CALAMANDREI” - BARI, I.S. EINAUDI- CASAREGIS-GALILEI - GENOVA, I.T.I. “MAXWELL-NICHELINO (TO), I.T.I. “AGNELLI” - TORINO, I.T.I. “MORSELLI” - GELA (CL), ha ricevuto dall'USR Veneto l’invito a relazionare, nel corso dell’edizione 2018 del Job&Orienta di Verona, sul tema "PROJECT WORK INNOVATIVI DI ASL" . In particolare il percorso si è articolato in due edizioni, entrambe valide per il riconoscimento dei crediti formativi per i docenti, presso la Saletta USRV presso Stand del MIUR. La prima edizione, tenutasi giovedì 29 novembre, si è svolta con il seguente programma: “ASL e capillare integrazione con il mondo produttivo del territorio” - relatore: Prof. Rosario Blasco D.S. IIS Ferraris Fermi VERONA; "L'ASL come prototipo di una sinergia occupazionale con i territori" relatore Prof.ssa Cecilia Rizzotti F.S. rapporti con le aziende IIS Malignani UDINE; "L'esperienza pregressa in un istituto del nord est e la possibile dimensione nazionale dell'ASL" Prof. Andrea Carletti D.S. IIS Malignani UDINE; "L'evoluzione del quadro normativo nella definizione dei percorsi di ASL" Prof. Oliviero Barbieri Docente formatore ASL, IIS Malignani UDINE. Nella seconda edizione, tenutasi venerdì 30 novembre, sono stati trattati i seguenti aspetti: "L'evoluzione del quadro normativo nella definizione dei percorsi di ASL" Prof.ssa Giuseppina Montella D.S. ITI Cannizzaro CATANIA; "L’ASL negli istituti tecnici: sviluppo di project work" Prof. Domenico Crudo Referente ASL, ITI Cannizzaro CATANIA; “Gestione della comunicazione della rete ASL R.I.S.T.I.” relatore Prof. Giorgio Gallo Responsabile della Comunicazione rete R.I.S.T.I., ITI Cannizzaro CATANIA. L’invito ad una manifestazione di importanza nazionale come il Job&Orienta di Verona ha evidenziato la bontà della strategia di un percorso di ASL che consenta, tramite l’elaborazione di project work, l’osmosi tra regioni (o zone) diverse consentendo da un lato il trasferimento delle diverse conoscenze dei docenti, dall’altro il contatto con realtà e dinamiche aziendali lontane e diverse per vocazioni territoriali. Al centro l’accrescimento di competenze e l’avvicinamento a realtà industriali nuove e diverse rispetto ai territori di origine degli studenti in ASL. Rapporti con realtà industriali che si sono già tradotte anche in serio avvicinamento delle aziende territorialmente distanti nella ricerca di giovani maestranze tra i corsisti dei project work..

Prof. Giorgio Gallo (Docente di Informatica - ITI Cannizzaro - Catania)

 

 

 

 

Indicizzazione Robots: 
SI
Pubblicato: 
Pubblicato
Promosso in prima pagina: 
Promosso in prima pagina
Sempre in cima agli elenchi: 
Data di rimozione del nodo da Home page: 
Giovedì, 31 Ottobre, 2019
Inviato da Renato Bonaccorso il Mer, 12/12/2018 - 02:07

Source URL (modified on 31/10/2019 - 23:48): https://cannizzaroct.it/articolo/la-rete-interregionale-scuole-tecniche-italiane-al-joborienta-2018-di-verona?mini=2025-06