Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > L'istituto

L'Istituto tecnico industriale “S. Cannizzaro”, costruito nella zona occidentale di Catania, VIII circoscrizione nel quartiere di S. Leone, nei pressi dell'omonima chiesa e dell'erigendo centro sociale. Si estende su una superficie di circa 20.000 mq con due ingressi da via Carlo Pisacane 1 a nord e da via Palermo 282 a sud.

Vi si gestiscono, oltre al biennio, quattro specializzazioni: Chimica, materiali e biotecnologie, Elettronica ed elettrotecnica, Informatica e telecomunicazioni, Meccanica e meccatronica ed un corso serale per lavoratori con specializzazioni in Elettronica ed elettrotecnica, Informatica e telecomunicazioni, Meccanica e meccatronica.

La scuola è articolata in tre nuclei di fabbricati separati, destinati rispettivamente alle officine (padiglione monopiano dislocato a sud verso via Palermo); alle aule (corpo intermedio centrale composto da sette piani fuori terra) e alle palestre il cui volume composito è attiguo a quello dell’aula magna (a nord, verso Via Pisacane).

Gli spazi esterni alberati comprendono ampi parcheggi custoditi per auto e motorini.

Il piano terra ospita, oltre al magazzino e all'officina meccanica, il locale caldaia, la sala mostre e laboratorio teatrale, alcuni laboratori. Il grande padiglione, unito con il corpo centrale, è in fase di demolizione per lasciare spazio a campi sportivi.

Il primo piano è assegnato alla specializzazione Elettronica ed elettrotecnica, Meccanica e meccatronica.

Il secondo piano è assegnato alla specializzazione Chimica, materiali e biotecnologie, e ospita una sala docenti, una sala convegni e proiezioni.

Il terzo piano, a livello dell'ingresso di via Pisacane, è riservato agli uffici amministrativi, alla presidenza, alla sala docenti principale (dotata di computers collegati alla rete d'istituto), alla biblioteca, all'ufficio tecnico e all'ampio atrio interno che disimpegna le due palestre, l'aula magna auditorium ed il Centro Polifunzionale di Servizio (CPS).

Il quarto piano è assegnato alle 1° classi del Biennio.

Il quinto piano è assegnato alle 2° classi del Biennio.

Il sesto piano è assegnato alla specializzazione Informatica e telecomunicazioni.

Ogni piano, in cui sono presenti delle aule, è corredato dai laboratori per le esercitazioni pratiche delle varie discipline del curricolo scolastico.

L’Istituto ha una forte richiesta di iscrizioni che non è in grado di assorbire completamente. I nostri alunni provengono da tutta la città di Catania con un retroterra sociale, culturale ed economica di provenienza quanto mai composita e varia.


Source URL (modified on 04/10/2022 - 10:12): https://cannizzaroct.it/la-scuola/listituto?mini=2024-11