Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > Secondo meeting del progetto Erasmus+ “D.Y.E.T.” Developing Youth Entrepreneural Talent

Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
  • Comunicazioni Genitori
  • Comunicazioni Docenti
  • Comunicazioni Personale ATA
Tags: 
  • Erasmus+
Anno scolastico: 
2018-2019
Mese: 
Marzo

Nell'ambito del Progetto Erasmus+ “D.Y.E.T.” Developing Youth Entrepreneural Talent, dal 10 al 16 marzo 2019 si è svolto il secondo incontro di progetto a Larnaca, Cipro, a cui hanno preso parte il Dirigente Prof.ssa Giuseppina Montella, le Proff. Silvana Raccuia e Daniela Contrafatto, referenti per il progetto, le alunne: Martina Calcagno, (3° A Bios) Alice Cursale (3° A Bios) Fabiola Aiello (4° B Ch) e Clelia Di Fiore (3 A Ch) e i docenti e gli studenti delle scuole partner: Techniki Scholi Larnakas, Larnaka - Cyprus
Obchodni akademie a Jazykova skola s pravem statni jazykove zkousky: Písek - Czech Republic
III Liceum Ogolnoksztalcace im. Adama Mickiewicza w Katowicach, Katowice-Poland
Escola Secundária Vitorino Nemésio: Praia da Vitória- Portugal.
L’incontro ha avuto inizio presso la Technical School of Larnaka con una calorosa accoglienza da parte del Dirigente Scolastico, dei docenti e degli studenti. Sono seguiti momenti di impegno didattico, durante i quali gli studenti delle varie delegazioni hanno presentato i lavori svolti: Presentazioni ppt e video su: “The most popular Brands in each country and the secret of their success”. Successivamente, in gruppi internazionali, gli studenti hanno iniziato a lavorare sulla compilazione di un “Business Glossary” che dovrà essere presentato durante la terza mobilità in Polonia. Dopo la conclusione dei lavori, gli alunni ciprioti, con abiti tradizionali, hanno piacevolmente intrattenuto gli ospiti stranieri con musiche e danze tradizionali. E’ quindi seguito un momento di convivialità e degustazione di piatti tipici del territorio.
Interessante è stato il Corso di formazione “How to set-up a Company-The Framwork of the first part of a Business Plan in all European Countries” ed il workshop: “Exploring the importance of company branding” tenuti dal Dott. Ioannis S. Christodoulou presso il CIIM (Cypros International Institute of Management). Molto rilevante per il progetto è stata anche la visita presso l’azienda Hadjigiorkis Flourmill, specializzata nella produzione di farine. Il tour ha consentito ai ragazzi di conoscere la storia dell’azienda (iniziata nel 1945 grazie all’intraprendenza dei nonni dell’attuale imprenditore), la struttura, l’organizzazione e il processo di produzione. I partecipanti hanno anche avuto l’opportunità di visitare il Museo realizzato all’interno dell’azienda e di partecipare ad un workshop interattivo “Baking bread in the old traditional way”.
Vi sono inoltre stati momenti di interesse turistico-culturale dedicati alla scoperta del territorio del Paese ospitante: il centro storico di Larnaka, i pittoreschi villaggi di Omodos e Katodrys, Lefkara, paesino di montagna famoso per i suoi merletti e per la lavorazione dell’argento, i siti archeologici di Limassol, il centro storico di Nicosia e la toccante visita al campo di concentramento di Kokkinotrimithia. In questi intensi giorni i nostri studenti hanno compreso l’importanza dell’apprendimento della lingua inglese, quale lingua veicolare di tutti i paesi partner, che ha consentito di favorire il dialogo e la comprensione reciproca. Questa esperienza ha inoltre dato loro l’opportunità di conoscere realtà differenti dalla propria e di condividere modi di vivere diversi.

 

 

• Foto Meeting a Larnaca del 11 Marzo 2019

• Foto Meeting a Larnaca del 12 Marzo 2019

• Foto Meeting a Larnaca del 13 Marzo 2019

• Foto Meeting a Larnaca del 14 Marzo 2019

• Foto Meeting a Larnaca del 15 Marzo 2019

Indicizzazione Robots: 
SI
Pubblicato: 
Pubblicato
Promosso in prima pagina: 
Promosso in prima pagina
Sempre in cima agli elenchi: 
Data di rimozione del nodo da Home page: 
Sabato, 31 Ottobre, 2020
Inviato da Renato Bonaccorso il Ven, 22/03/2019 - 01:28

Source URL (modified on 16/06/2024 - 20:10): https://cannizzaroct.it/articolo/secondo-meeting-del-progetto-erasmus-d-y-e-t-developing-youth-entrepreneural-talent?mini=2024-10