Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > Resoconto del secondo meeting del progetto Erasmus+ “Make a Smart Choice”

Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
  • Comunicazioni Genitori
  • Comunicazioni Docenti
  • Comunicazioni Personale ATA
Tags: 
  • Erasmus+
Anno scolastico: 
2018-2019
Mese: 
Aprile

Si è svolto presso la Sehit Polis Edip Zengin Anadolu Lisesi School di Darica - Turkey, il 3° meeting del progetto Erasmus+ “Make a Smart Choice”.
All’incontro hanno partecipato i docenti degli istituti dei paesi coinvolti nel progetto: i Proff Murat Gürel, Gökhan Doğan e Perran Erbaş per la Turchia, Sandra Juran, Laura Kakot, e Ana Paliska per la Croatia, Diogenis Pantoulis, Plainos Nikolaos e Kalmoukou Paanagiota per la Grecia ed infine i docenti italiani, la coordinatrice del progetto Daniela Contrafatto ed i docenti Patrizia Riccobene e Antonello Reitano accompagnati dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Giuseppina Montella.
Hanno preso parte al Meeting gli studenti: Cavallaro Virginia, Spampinato Grazia, Sicali Giada, Trentuno Noemi, Micale Dario e Maurizio Giuffrida.
Il tema delle LTTA (Learning, teaching and training activities) dal titolo “Exploring my future career” ha visto coinvolti gli studenti in workshops relativi all’importanza delle “academic skills” necessarie per le loro future carriere.
Agli studenti sono stati somministrati test quali l'Occupational Maturity Scale test, che ha permesso di scoprire attitudini e aspirazioni lavorative e a misurare il grado di interesse verso determinati settori lavorativi; dei Personality Test che hanno consentito ai ragazzi di creare il loro profilo personale e un Test attitudinale sulla carriera che ha fornito indicazioni utili per la creazione del proprio profilo professionale.
Le attività hanno previsto interviste in itinere a figure professionali che gli studenti hanno avuto l’opportunità di incontrare durante le visite guidate organizzate dal paese ospitante.
In particolare sono state effettuate interviste all’equipaggio durante la navigazione sul Bosforo, alla Sapphire Tower, nei ristoranti del centro di Istanbul e presso la struttura alberghiera.
Di particolare interesse l’incontro presso la Technical University di Gebze e il seminario tenuto dai docenti della Facoltà di Ingegneria e del Dipartimento of Career Development.
E’ stato apprezzato anche il seminario da parte della “Turkish Aviation Association”, un’associazione di volontariato, a respiro nazionale, fondata negli anni ’40, che si occupa di insegnare agli associati il paracadutismo e le tecniche di volo.
Di rilievo anche il seminario svoltosi presso la Camera di Commercio di Gebze – sull’analisi dei bisogni nei vari settori del commercio, marittimo e industriale e sulla capacità di sviluppare nuove opportunità di lavoro.
I gruppi hanno fatto una full immersion nella storia del paese visitando la Città Vecchia Sultanahmet -The Old Town, il Museo Hagia Sophia e il Topkapi Palace.
Il Meeting in Turchia ha fatto apprezzare a studenti e docenti come l’Europa e l’Asia si siano incontrate nella splendida città di Istanbul.
 

Pubblicato: 
Pubblicato
Promosso in prima pagina: 
Promosso in prima pagina
Sempre in cima agli elenchi: 
Data di rimozione del nodo da Home page: 
Sabato, 31 Ottobre, 2020
Inviato da Renato Bonaccorso il Sab, 13/04/2019 - 19:57

Source URL (modified on 16/06/2024 - 20:10): https://cannizzaroct.it/articolo/resoconto-del-secondo-meeting-del-progetto-erasmus-make-smart-choice?mini=2024-12