Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > Il 3° meeting del progetto Erasmus+ "D.Y.E.T." in Polonia

Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
  • Comunicazioni Genitori
  • Comunicazioni Docenti
  • Comunicazioni Personale ATA
Tags: 
  • Erasmus+
Anno scolastico: 
2019-2020
Mese: 
Settembre

Dal 22 al 27 settembre 2019 si è svolto a Katowice in Polonia il 3° meeting del progetto Erasmus + KA2 "DYET - Developing Youth Entrepreneurial Talent". All'incontro hanno partecipato docenti e studenti provenienti dalle scuole partner: III Liceum Ogolnoksztalcace im. Adama Mickiewicza w Katowicach di Katowice, che ha organizzato il meeting; Techniki Scholi Larnakas di Larnaka, Cipro che è la scuola coordinatrice del progetto; Obchodni akademie a Jazykova skola s pravem statni jazykove zkousky di Písek, Czech Republic; Escola Secundária Vitorino Nemésio, Praia Da Vitória, Portugal. Per il Cannizzaro hanno partecipato gli studenti: Mihal Dimo, Alfio Neri, Gabriele Sciacca e Giovanni Spampinato, accompagnati dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Giuseppina Montella e dal prof. Renato Bonaccorso.

Dopo il benvenuto di rito e le presentazioni, realizzate dagli studenti ospiti, sulla Polonia, la città di Katowice e la scuola, gli studenti e gli insegnanti hanno effettuato la visita della scuola che ha consentito di conoscere gli spazi e le attrezzature di questo storico edificio della città. Dopo un breve intervallo caratterizzato da uno scambio di doni tra i partecipanti, gli studenti delle varie nazioni hanno presentato i business plan preparati per spiegare la propria idea di business e come svilupparla. Gli stessi studenti hanno quindi votato le idee delle altre nazioni eleggendo come migliore idea quella presentata dal gruppo portoghese sullo sviluppo di prodotti biologici. A questo punto gli studenti sono stati suddivisi in gruppi internazionali ed hanno preso parte a due workshop: il primo sull'analisi del packaging dei prodotti utilizzati dagli stessi studenti, che li hanno poi inseriti su dei cartelloni per effettuarne il confronto; il secondo sulla creazione di un nuovo prodotto, una bibita, di cui gli studenti dovevano realizzare l'idea per una bottiglia.

Il secondo giorno è stato dedicato alle visite culturali con un tour guidato nella città di Cracovia, dalla cattedrale del Wawel, luogo di sepoltura dei re polacchi, alla piazza del mercato, passando per la chiesa vicina alla sede dell'arcivescovado, dove usualmente pregava San Giovanni Paolo II quando era vescovo di Cracovia. Nel pomeriggio la visita dei campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau, con le terribili immagini a ricordo delle atroci sofferenze inflitte dai nazisti ai deportati.

Il terzo giorno del meeting si è aperto con un interessante workshop sul lavoro delle banche per la gestione dei contanti e del loro trasporto. Gli studenti hanno imparato come vengono conteggiati gli importi corrispondenti ai pacchetti e ai bundle di banconote e come questi vengono inseriti nei sacchi per il trasporto. E' seguito un momento di musica e danza tradizionale Polacca a cura di una scuola di bambini delle scuole di primo grado. La giornata si è chiusa con la visita al museo della birra presso la fabbrica Tyskie.

Il quarto giorno è iniziato con la visita alla miniera d'argento a Tarnowskie Gòry, sito Unesco, ed è proseguito con un pranzo nella vicina foresta a base di salsicce e spiedini di vegetali arrostiti sulla brace. Si è chiusa l'attività della giornata a Gliwice, con la visita ad una azienda di sviluppo di prodotti software: Future processing IT, dove si è potuta apprezzare la nuova concezione dell'ambiente di lavoro che ti mette a disposizione ambienti di socializzazione, palestre, SPA, e in cui si valutano i risultati ottenuti dagli impiegati, piuttosto che i tempi di presenza in ufficio. La serata si è chiusa con il farewell dinner a base di cibi tradizionali polacchi. L'ultimo giorno di meeting si è chiuso il programma con dei business game e con i saluti e un arrivederci al prossimo meeting che si terrà a marzo alle Azzorre.

 

  • Foto Meeting a Katowice del 22 Settembre 2019

  • Foto Meeting a Katowice del 23 Settembre 2019

  • Foto Meeting a Katowice del 24 Settembre 2019

  • Foto Meeting a Katowice del 25 Settembre 2019

  • Foto Meeting a Katowice del 26 Settembre 2019

Indicizzazione Robots: 
SI
Pubblicato: 
Pubblicato
Promosso in prima pagina: 
Promosso in prima pagina
Sempre in cima agli elenchi: 
Data di rimozione del nodo da Home page: 
Sabato, 31 Ottobre, 2020
Inviato da Renato Bonaccorso il Mer, 09/10/2019 - 00:06

Source URL (modified on 16/06/2024 - 20:10): https://cannizzaroct.it/articolo/il-3deg-meeting-del-progetto-erasmus-d-y-e-t-polonia?mini=2025-02