Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > Visiere protettive anti Covid realizzate dagli studenti dell'ITI Cannizzaro e donate all’ispettorato del lavoro

Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
  • Comunicazioni Genitori
  • Comunicazioni Docenti
  • Comunicazioni Personale ATA
Tags: 
  • Attività
Anno scolastico: 
2019-2020
Mese: 
Giugno

Visiere protettive anti Covid realizzate dagli studenti donate all’ispettorato del lavoro
L’iniziativa. Tecnologie con 3D e modellazione solida nell’ambito di “Indire Lab - progetto Maker@Scuola”
Alla cerimonia di consegna dei dispositivi era presente anche l’assessore regionale alla Pi Antonio Scavone
Studenti e insegnanti all’opera per apportare un contributo fattivo a quanti sono impegnati nel contenere l’emergenza sanitaria. Si tratta dell’istituto tecnico “Cannizzaro”, che ha realizzato visiere protettive per gli operatori dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, diretto dall’ingegnere Francesco Corsaro. Ad animare i lavori scolastici, svolti sotto la direzione della professoressa Giuseppina Montella, sono stati l’ingegnere Salvo Di Paola, docente dell’istituto, e il brillante allievo Jonathan Musumeci, che si sono cimentati nell’utilizzo di tecnologie di stampa 3D e di modellazione solida, tramite i macchinari in dotazione al laboratorio di grafica tridimensionale. La realizzazione delle visiere ha preso spunto da un’iniziativa di “Indire 3D Print Squad”, a cura del gruppo di ricercatori di Indire Lab (progetto Maker@Scuola), che ha fornito un prototipo dei componenti di supporto dei dispositivi di protezione individuale, poi completati nel laboratorio didattico, con l’aggiunta di tutti gli accessori necessari a renderle ergonomiche e sicure. L’iniziativa muove dall’emanazione regionale di misure cautelative: con la ripresa delle attività economiche produttive della “fase 2” sono stati, infatti, emanati “Protocolli condivisi di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”, al fine di mitigare il rischio contagio nei luoghi di lavoro. E il monitoraggio del rispetto di tali protocolli è stato affidato alle prefetture e, in particolare, al prefetto di Catania, dott. Claudio Sammartino, che svolge un’azione di coordinamento tra le forze di polizia territoriali, l’Asp 3 e l’Ispettorato Territoriale del Lavoro. Quest’ultimo, articolazione del dipartimento Regionale del Lavoro, dirigente generale avv. Giovanni Bologna, rappresenta una delle due strutture apicali dell’assessorato regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro, rappresentato dal dott. Antonio Scavone. «Ringraziamo l’istituto Cannizzaro - affermano Scavone e Corsaro - per la vicinanza mostrata. Adoperarsi per il bene comune e testimonianza che, anche nelle giovani generazioni, e presente un elevato senso morale e l’istituzione scolastica conferma il ruolo epicentrico nella formazione civica». Fondamentale risulta essere, dunque, la tutela degli ispettori coinvolti nei controlli mediante la dotazione di dispositivi di protezione individuali quali mascherine, visiere e prodotti igienizzanti. Uniti per una causa comune si sono ritrovate molte forze spontanee del territorio, sia imprenditoriali sia istituzionali, impegnate nella produzione di strumenti di protezione individuali e di cui, in piena emergenza, si è avuta difficoltà di reperimento. Per fare alcuni esempi, ricordiamo la soluzione igienizzante prodotta e diffusa gratuitamente dall’Università di Catania, ma anche le mascherine prodotte da aziende locali riconvertite allo scopo. In questo contesto, particolare rilevanza riveste anche la collaborazione tra settori della pubblica amministrazione, quale quella nata fra l’Ispettorato Territoriale del Lavoro e l’istituto tecnico “Cannizzaro” di Catania. Alla cerimonia di consegna delle visiere protettive, che si e svolta ieri sono intervenuti, oltre alla dirigente scolastica Montella, il docente Di Paola, lo studente Musumeci, una rappresentanza di ispettori e docenti, il direttore dell’I.T.L. Corsaro e l’assessore Scavone.

PIERANGELA CANNONE da LaSicilia del 14-06-2020

Pubblicato: 
Pubblicato
Promosso in prima pagina: 
Promosso in prima pagina
Sempre in cima agli elenchi: 
Data di rimozione del nodo da Home page: 
Sabato, 31 Ottobre, 2020
Inviato da Renato Bonaccorso il Lun, 15/06/2020 - 19:01

Source URL (modified on 06/11/2021 - 18:44): https://cannizzaroct.it/articolo/visiere-protettive-anti-covid-realizzate-dagli-studenti-dell-iti-cannizzaro-e-donate-all?mini=2025-08