Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > L’Erasmus ai tempi del lockdown

Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
  • Comunicazioni Genitori
  • Comunicazioni Docenti
  • Comunicazioni Personale ATA
Tags: 
  • Erasmus+
Anno scolastico: 
2019-2020
Mese: 
Giugno

Il periodo del Lockdown ha segnato la storia personale di ognuno di noi, soprattutto quella degli studenti che nel giro di qualche giorno hanno dovuto rinunciare alla scuola “in presenza” e si sono dovuti adattare ad una didattica completamente diversa, una didattica a distanza. Il fatto di poter assistere alle lezioni, seppur in modo virtuale, ha fatto sentire tutti, sempre più uniti e meno isolati in questi mesi di “lockdown”. E questa realtà è stata vissuta e condivisa anche con gli studenti e i docenti dei paesi partner dei progetti Erasmus Plus “Make a Smart Choice” e “Learn & Earn” coordinati dal Dirigente Scolastico Giuseppina Montella. I progetti, di durata biennale, prevedevano proprio in questi mesi, i due incontri finali: uno in Italia con i partners provenienti da Turchia, Croatia e Grecia e l’altro in Portogallo dove le delegazioni italiana, tedesca e maltese avrebbero dovuto concludere i lavori del progetto “Learn & Earn”. La proposta da parte dell’Agenzia Nazionale di prolungare i progetti in via eccezionale fino ad agosto 2021 è stata con entusiasmo accettata da docenti e studenti nella speranza che una volta finita l’emergenza, si possano svolgere le ultime attività “in presenza“ e si ci possa rincontrare. In attesa che la richiesta venga accolta ed ufficializzata, dalla nostra AN, gli studenti italiani hanno condiviso con i partner stranieri questo periodo così particolare, raccontandosi le loro giornate davvero molto simili, vissute nella prima fase di isolamento forzato. Nell’ambito del progetto “Make a Smart Choice” Alessio Battaglia, Daniele Cosentino, Paolo Gallo, Orazio Fazio e Rosario Gangi della 5°A elettrotecnica, coordinati dalla Prof.ssa D. Contrafatto, hanno prodotto un video dal titolo “Make a Smart Choice during the Social Distancing time”. Riguardo al progetto Erasmus+ “Learn & Earn”, C. Cannavò, D. Cantarella, S. Leanza, A. Messina, G. Sicali e S. Murgo della 5°A Chimica, e F. La Rosa della 3°B Info, coordinati dalla Prof.ssa S. Raccuia hanno partecipato alla realizzazione di un PowerPoint intitolato ”Learn & Earn students in the time of Lockdown” contenente una raccolta di foto, racconti e riflessioni che documentano il modo in cui gli studenti dei vari paesi partner hanno vissuto e percepito il periodo di quarantena. Il nostro programma Erasmus + non si è fermato, ma, grazie alla tecnologia si è adattato al momento attuale ed è andato avanti. Il Prof. R. Bonaccorso, responsabile della parte digitale, ha subito creato un drive dove i nostri studenti Erasmus, ma anche i docenti possono condividere documenti, foto e video. Un altro modo per tenerci in contatto in maniera più diretta e tutti insieme. Hashtag #Insieme ce la faremo#

Prof.ssa Daniela Contrafatto e Prof.ssa Silvana Raccuia (Referenti per i progetti Erasmus ITI Cannizzaro - Catania)

 

 Presentazione Progetto Erasmus+ "Learn & Earn"

 Video Progetto Erasmus+ "Make a Smart Choice"

Indicizzazione Robots: 
SI
Pubblicato: 
Pubblicato
Promosso in prima pagina: 
Promosso in prima pagina
Sempre in cima agli elenchi: 
Data di rimozione del nodo da Home page: 
Sabato, 31 Ottobre, 2020
Inviato da Renato Bonaccorso il Mar, 30/06/2020 - 12:39

Source URL (modified on 06/11/2021 - 18:44): https://cannizzaroct.it/articolo/l-erasmus-ai-tempi-del-lockdown?mini=2025-03