Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > Ultimo meeting del progetto Erasmus+ “Make a Smart Choice”

Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
  • Comunicazioni Genitori
  • Comunicazioni Docenti
  • Comunicazioni Personale ATA
Tags: 
  • Erasmus+
Anno scolastico: 
2020-2021
Mese: 
Marzo

Dal 2 al 4 Marzo 2021, presso l'I.T.I. “S. Cannizzaro”, si è tenuto l’ultimo meeting del progetto “Make a Smart Choice”. L’incontro, che a causa dell’emergenza sanitaria, si è tenuto online sulla piattaforma Google Meet, ha registrato la partecipazione di un nutrito numero di studenti da parte di tutti i paesi partners. Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Giuseppina Montella, coordinatore europeo del progetto, ha aperto il meeting dando il benvenuto al suo collega Turco Mr Orkun Büyük e al Prof Murat Gürel, ai docenti greci Diogenis Pantoulis, Plainos Nikolaos e Kalmoukou Panayiota, ai Proff Sandra Juran, Laura Kokot, e Karla Golja Milevoj collegati dalla Croatia e a tutti gli studenti. Il tema della LTTA (Learning, Teaching and Training Activity) dal titolo “Getting ready for a successful Job: applying for a job” ha contemplato varie attività. Dopo la presentazione dei power point da parte degli studenti, si sono aperti i lavori con i workshop tenuti dalle Proff. Norma La Piana e Patrizia Riccobene riguardanti “How to fill in a Europass CV and the ELP English Language Passport” and “How to write a cover letter”. Come in quasi tutti i progetti Erasmus, anche MASC ha beneficiato del prezioso contributo della Dott.ssa Margherita Oliva e della Dott.ssa Pamela La Piana esperte in programmi di mobilità giovanile in Europa e già funzionarie delle Politiche Giovanili c/o il Comune di Catania. Sono state quindi fornite importanti informazioni sulle opportunità di studio, occupazione e tirocini in Italia e all'estero. La Prof.ssa Daniela Contrafatto si è quindi soffermata sulla rete EURES coordinata dalla Commissione europea, i cui obiettivi prioritari sono quelli di informare e orientare i giovani interessati alla mobilità, sulle opportunità di lavoro e sulle condizioni di vita e di lavoro nello Spazio Economico Europeo. Si è quindi proseguito con la presentazione dell’ebook realizzato dal Prof. Renato Bonaccorso grazie alla collaborazione di tutti i partners. Non sono mancati momenti dedicati alle attività culturali come la visione di video riguardanti l’Italia, gli Italiani, la Sicilia e l’Etna con le sue spettacolari eruzioni degli ultimi giorni. Uno dei momenti più divertenti è stato un gioco riguardante la cultura Italiana. Il Kahoot, presentato dalla Prof.ssa Silvana Raccuia che ha visto protagonisti tutti gli studenti stranieri partecipanti ed in particolare il team croato che si è classificato al primo posto. Con l’augurio e la promessa di poterci rivedere qui in Sicilia, ovviamente al di fuori delle attività di progetto, si è concluso il meeting virtuale di Make a Smart Choice. Un ringraziamento va agli studenti Italiani per il loro impegno nelle attività del meeting.

Indicizzazione Robots: 
SI
Pubblicato: 
Pubblicato
Promosso in prima pagina: 
Promosso in prima pagina
Sempre in cima agli elenchi: 
Sempre in cima agli elenchi
Data di rimozione del nodo da Home page: 
Domenica, 31 Ottobre, 2021
Inviato da Renato Bonaccorso il Gio, 11/03/2021 - 15:22

Source URL (modified on 16/06/2024 - 20:10): https://cannizzaroct.it/articolo/ultimo-meeting-del-progetto-erasmus-make-smart-choice?mini=2025-02