Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > Primo incontro del Progetto Erasmus+ “S.M.A.R.T.” in Austria a Vienna

Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
  • Comunicazioni Genitori
  • Comunicazioni Docenti
  • Comunicazioni Personale ATA
Tags: 
  • Progetti Erasmus
Anno scolastico: 
2021-2022
Mese: 
Marzo

   


 

Dal 7 all’11 marzo 2022 si è svolto il primo incontro del Progetto Erasmus+ S.M.A.R.T. “Sharing Memorable and Rich Traditions” a Vienna, Austria, a cui hanno preso parte i Proff. Silvana Raccuia, referente per il progetto, Daniela Contrafatto e Renato Bonaccorso e le alunne: Andrea Di Mauro, Alessia Greco, Gloria Mangano e Giulia Neri (4°A Ch).
L’istituto BRG/BORG 15 di Vienna ha accolto calorosamente le delegazioni di docenti e studenti provenienti dai cinque Paesi partner: Croazia, Francia, Italia, Spagna, e Turchia, che dopo il lungo isolamento, si sono finalmente incontrati in presenza.
Il programma della settimana ha avuto inizio con varie attività di warm-up finalizzate a favorire la socializzazione all’interno dei vari gruppi, a conclusione delle quali gli studenti di ogni delegazione hanno presentato Power point e video riguardanti la storia, le tradizioni e gli usi e costumi dei propri paesi.
Interessante è stato il Workshop “How to create a Digital Travel Guide” tenuto dalla Prof.ssa Stefanie Tausig, esperta interna, nel corso del quale gli studenti hanno imparato ad utilizzare un’App per la realizzazione del prodotto finale del progetto, una Guida turistica Digitale sui propri paesi.
In gruppi internazionali gli studenti hanno quindi iniziato a lavorare sulla guida scegliendo il design, il logo, i colori, lo stile ed procedendo quindi, nei giorni successivi, alla compilazione della stessa inserendo le prime informazioni riguardanti la storia e le tradizioni dei loro paesi.
Considerato che il progetto S.M.A.R.T. ha la finalità di far comprendere ai nostri studenti la fondamentale importanza del patrimonio culturale, non sono mancati momenti dedicati alla conoscenza della città, dove è stato possibile ammirare le sue bellezze storiche e architettoniche: la maestosa cattedrale gotica, le magnifiche chiese, i sontuosi Palazzi barocchi, gli sfarzi imperiali.
Vienna è anche il palcoscenico del valzer e della musica e i partner austriaci hanno organizzato una lezione di ballo presso una scuola di danza durante la quale gli studenti hanno imparato i passi base del valzer viennese.
Nel corso della settimana gli ospiti hanno inoltre potuto gustare i piatti tipici della cucina locale e assaporare l’imperdibile Sacher torte negli storici Cafè di Vienna.
La partecipazione a questa mobilità ha rappresentato per gli studenti una grande opportunità che ha consentito loro di incrementare il loro sviluppo personale, il senso d’identità europea, il superamento di pregiudizi e di barriere linguistiche, e di promuovere il valore e la salvaguardia del patrimonio culturale tangibile e intangibile europeo.

Prof.ssa Silvana Raccuia (coordinatrice del progetto)

 

 

 

 

 

 

Indicizzazione Robots: 
SI
Pubblicato: 
Pubblicato
Promosso in prima pagina: 
Promosso in prima pagina
Sempre in cima agli elenchi: 
Data di rimozione del nodo da Home page: 
Martedì, 31 Ottobre, 2023
Inviato da Renato Bonaccorso il Gio, 17/03/2022 - 03:00

Source URL (modified on 14/06/2024 - 19:54): https://cannizzaroct.it/articolo/primo-incontro-del-progetto-erasmus-s-m-r-t-austria-vienna?mini=2025-03