Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > Un primo bilancio di 2 anni di attività del progetto ThiCreNet

Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
  • Comunicazioni Genitori
  • Comunicazioni Docenti
  • Comunicazioni Personale ATA
Tags: 
  • Progetto ThiCreNet
Anno scolastico: 
2021-2022
Mese: 
Aprile

Oltre 300 studenti di varie regioni d’Italia impegnati nello sviluppo e realizzazione di cinque tematiche progettuali, 2 corsi di formazione docenti frequentati e seguiti da oltre 100 insegnanti. Questi sono i numeri finali che rappresentano sinteticamente il progetto Think Create Network sviluppatosi negli ultimi 24 mesi, in parte a distanza ed in parte in presenza, non a causa del Covid ma per sua modalità didattica. Gran parte dei partecipanti si incontreranno presso l'ITI “Cannizzaro” di Catania il 2 maggio per partecipare al seminario del Progetto ThiCreNet, mentre nei giorni 3 e 4 maggio i diversi gruppi nazionali si riuniranno per confrontarsi sui risultati ottenuti mediante questa innovativa applicazione didattica.

L’ITI “S. Cannizzaro” è una delle quaranta istituzioni selezionate in tutta Italia come polo delle Reti nazionali per le metodologie didattiche innovative, nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) vedendolo ricoprire un ruolo chiave per la diffusione dell’innovazione on-the-edge in ambito nazionale. Il progetto ThiCreNet, di cui l’ITI Cannizzaro è capofila, ha coniugato il pensiero computazionale e creatività digitale con lo scopo di diffondere sul territorio nazionale le esperienze consolidate dalla nostra scuola sotto forma di moduli didattici prototipo adattabili alle realtà delle singole istituzioni partecipanti, primarie e secondarie (I e II grado). I meta-moduli realizzati hanno riguardato sia l’ambito STEAM: con la realizzazione di bioplastiche, coloranti naturali, e le applicazioni nel contesto IoT e Smart cities, sia il pensiero computazionale, con Scracth e robotica virtuale. A questi si sono affiancate iniziative di formazione per docenti su BYOD e Gamification. Tutti i moduli completati ed i loro risultati saranno condivisi dagli studenti delle Istituzioni nazionali partecipanti e dai loro docenti presso l’ITI “S. Cannizzaro” nei giorni 2-3-4 maggio

Prof. Giorgio Gallo (Docente ITI Cannizzaro - Catania)

Pubblicato: 
Pubblicato
Promosso in prima pagina: 
Promosso in prima pagina
Sempre in cima agli elenchi: 
Data di rimozione del nodo da Home page: 
Lunedì, 31 Ottobre, 2022
Inviato da Renato Bonaccorso il Mer, 27/04/2022 - 17:43

Source URL (modified on 31/10/2022 - 23:28): https://cannizzaroct.it/articolo/un-primo-bilancio-di-2-anni-di-attivita-del-progetto-thicrenet?mini=2024-07