Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > MOBILITÀ ERASMUS+ “S.M.A.R.T.” A DINAN IN FRANCIA

Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
  • Comunicazioni Genitori
  • Comunicazioni Docenti
  • Comunicazioni Personale ATA
Tags: 
  • Progetti Erasmus+
Anno scolastico: 
2022-2023
Mese: 
Gennaio

   


 

 

Nell'ambito del Progetto Erasmus+ “S.M.A.R.T.”, dal 23 al 27 gennaio si è svolto il quinto incontro di progetto a Dinan, Francia, a cui hanno preso parte il Dirigente Prof.ssa Giuseppina Montella, i Proff. Silvana Raccuia, referente per il progetto, Daniela Contrafatto e Renato Bonaccorso e gli a-lunni: Angelo Adornetto (4° A Ch), Giuseppe Bruno (4° A Ele) e Kevin Pidatella (5° A Elt). L’incontro presso l’istituto La Fontaine des Eaux ha avuto inizio con una calorosa accoglienza delle delegazioni provenienti dai cinque Paesi partner: Italia, Austria, Croazia, Spagna e Turchia, da parte del Dirigente Scolastico, dei docenti e degli studenti francesi. Sono seguiti momenti di impegno didattico, durante i quali gli studenti sono stati coinvolti in workshop ed hanno lavorato in gruppi internazionali sulle Guide turistiche digitali dei propri paesi, già elaborate nel corso delle mobilità precedenti, completandole con le informazioni riguardanti "Tourism, Services and Facilities”. Nel corso della settimana si sono susseguite varie attività tra cui un interessante workshop sulle ma-ree, fenomeno tipico e affascinante di quei luoghi, che è stato in seguito possibile ammirare nel corso delle visite guidate presso Mont Saint Michel e St. Malo, di cui si sono inoltre apprezzate le bellezze storiche e architettoniche. Presso il Palazzo Comunale di Dinan, agli ospiti europei è stato mostrato un video dedicato alle at-trazioni turistiche e agli usi e costumi della piccola e fascinosa cittadina e della Bretagna. Un workshop dedicato alle musiche e alle danze folkloristiche, insieme alla degustazione di piatti tipici della cucina francese, hanno consentito una piacevole full immersion nelle tradizioni popolari del paese. L’esperienza si è rivelata estremamente positiva dal punto di vista della crescita personale in quanto ha permesso ai nostri alunni , che sono stati ospitati dalle famiglie francesi, di confrontarsi e di sentirsi vicini a ragazzi che vivono in Paesi con culture e lingue diverse, superando pregiudizi e barriere culturali e linguistiche.

Prof.ssa Silvana Raccuia (coordinatrice del progetto)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicato: 
Pubblicato
Promosso in prima pagina: 
Promosso in prima pagina
Sempre in cima agli elenchi: 
Data di rimozione del nodo da Home page: 
Martedì, 31 Ottobre, 2023
Inviato da Renato Bonaccorso il Mer, 01/02/2023 - 16:55

Source URL (modified on 29/08/2024 - 13:12): https://cannizzaroct.it/articolo/mobilita-erasmus-s-m-r-t-dinan-francia?mini=2024-12