Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > Gli studenti dell’ITI Cannizzaro in visita alla “Pandittaino”

Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
  • Comunicazioni Genitori
  • Comunicazioni Docenti
  • Comunicazioni Personale ATA
Tags: 
  • Visite d'istruzione
  • PCTO
Anno scolastico: 
2022-2023
Mese: 
Marzo

La Cooperativa Agricola Valle del Dittaino è l’azienda visitata il 29 marzo dagli studenti delle classi 3ªA e 4ªA dell’articolazione Biotecnologie Sanitarie e 4ªA e 4ªB dell’articolazione Chimica e Materiali dell’ITI “S. Cannizzaro” di Catania, diretto dalla Prof.ssa Giuseppina Montella, nell’ambito dei PCTO. Gli accompagnatori sono stati i docenti Serafina Bergamo, Giacomo Anselmo, Dario Lana, Giuseppe Dicara, Giulia D’Anca e la dott.ssa Paola Dieli. La visita, guidata da Marta Nicolosi e Vincenzo Donzuso, è iniziata con una presentazione dell’azienda. Il dott. Donzuso ha infatti spiegato che la “Pandittaino” nasce come una cooperativa di soci produttori di cereali nel 1976 con lo scopo di coordinare l’intero processo produttivo, dalla coltivazione del grano al suo stoccaggio, dalla macinazione fino alla panificazione. Gli alunni hanno infatti potuto vedere i silos di stoccaggio e il mulino per la produzione della semola direttamente collegato al panificio in cui sono presenti quattro linee di panificazione in continuo. In seguito, la visita si è spostata nella parte in cui avviene la cottura delle varie forme di pane e il confezionamento negli imballaggi; nello specifico, gli alunni hanno visto la differenza tra una linea di produzione semiautomatica, in cui infatti era necessaria la presenza di un operatore, e una totalmente automatica. Al termine della visita è stato dato ampio spazio alle domande dei ragazzi, tutti molto attenti e partecipi, avendo modo di poter dare risposta ai quesiti di natura tecnica sorti durante la visita, ma anche a quelli relativi ai vari profili lavorativi. Prima di ripartire, infine, è stato donato ad ogni partecipante un sacchetto contenente diversi prodotti “Pandittaino” che è stato molto apprezzato.

Prof. Dario Lana (docente ITI Cannizzaro - Catania)

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicato: 
Pubblicato
Promosso in prima pagina: 
Promosso in prima pagina
Sempre in cima agli elenchi: 
Data di rimozione del nodo da Home page: 
Martedì, 31 Ottobre, 2023
Inviato da Renato Bonaccorso il Mer, 12/04/2023 - 23:13

Source URL (modified on 08/07/2024 - 20:29): https://cannizzaroct.it/articolo/gli-studenti-dell-iti-cannizzaro-visita-alla-pandittaino?mini=2025-08