Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > Ultimo meeting del Progetto Erasmus+ “Business for All”

Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
  • Comunicazioni Genitori
  • Comunicazioni Docenti
  • Comunicazioni Personale ATA
Tags: 
  • Progetti Erasmus+
Anno scolastico: 
2022-2023
Mese: 
Maggio

   

 

 

Dal 14 al 20 maggio, presso l’istituto Arif Molu Mesleki ve Teknik Anadolu Lisesi di Kayseri in Turchia si è svolta con successo la sesta ed ultima L.T.T.A. del Progetto Erasmus+ “Business for All” dal titolo “SEO” Searching Engine Optimization. La coordinatrice del progetto Prof.ssa Daniela Contrafatto ed il Prof. Renato Bonaccorso responsabile del sito del progetto, con gli studenti Paolo Bilardi e Luca Pometti, hanno partecipato alla mobilità insieme a docenti e studenti delle scuole partner provenienti da cinque paesi: Turchia (paese ospitante), Serbia, Spagna, Lituania ed Ungheria. Le attività hanno avuto inizio con la calorosa accoglienza da parte del coordinatore turco Prof. Akif Bahcebasi, del suo team di docenti e allievi e del Dirigente Scolastico. Gli studenti di ogni delegazione hanno quindi aperto i lavori con le loro presentazioni riguardanti “What do you know about Turkey”. Diverse sono state le attività di formazione organizzate durante la settimana. Di notevole interesse il workshop ”Introduction to Digital Marketing and SEO” tenuto dal Prof. Akif Bahcebasi e la conferenza “How to apply SEO“ tenuta dall’esperto esterno Prof. Sakir Bayram - Oceannet - Technopark dell’Università di Kayseri. Grazie al workshop “How to apply SEO to our business idea websites”, tenuto dall’esperto interno Prof. Akif Bahcebasi, gli studenti hanno imparato come scegliere le keywords adatte agli e-commerce delle loro aziende. In gruppi internazionali hanno quindi svolto le parti dei Business plan riguardanti il Digital Marketing ed il SEO e presentato i loro lavori. Tutti i Business Plan completi secondo quanto richiesto dal progetto, verranno inseriti nell’e-book “How set up a company”, come esempio e guida operativa da seguire. Come in ogni meeting, non sono mancate le occasioni per immergersi nella cultura del luogo quali: l’escursione sul vulcano Erciyes, ormai spento che imponente sovrasta la città di Kayseri, il tour del centro storico attraverso l’app Hound & Hare con la visita del colorato bazar, la degustazione delle specialità gastronomiche turche, la visita della Moschea, la partecipazione al coinvolgente workshop sulla lavorazione della terracotta tenuto dal artista Saban Usta organizzato ad Avanos, cittadina famosa per i suoi manufatti di ceramica e per finire il tour in Cappadocia, museo a cielo aperto e sito dell’Unesco. Questa esperienza ha contribuito a rendere più internazionale la formazione dei nostri allievi, infatti in questi intensi giorni hanno avuto modo di migliorare le loro competenze linguistiche in inglese, di conoscere la cultura del paese ospitante e di condividere modi di vivere diversi. Ed in particolare, la partecipazione alla mobilità in Turchia ha fatto apprezzare a studenti e docenti come l’Europa e l’Asia non siano poi così distanti e ciò ha consentito loro di incrementare il proprio sviluppo personale, superare stereotipi e pregiudizi e rafforzare il senso d’identità europea.

Pubblicato: 
Pubblicato
Promosso in prima pagina: 
Promosso in prima pagina
Sempre in cima agli elenchi: 
Data di rimozione del nodo da Home page: 
Martedì, 31 Ottobre, 2023
Inviato da Renato Bonaccorso il Mar, 23/05/2023 - 10:41

Source URL (modified on 14/06/2024 - 19:54): https://cannizzaroct.it/articolo/ultimo-meeting-del-progetto-erasmus-business-all?mini=2024-10