Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > Piani di Apprendimento Individualizzato (PAI)

Una scuola inclusiva progetta se stessa e tutte le sue variabili e articolazioni per essere, in partenza, aperta a tutti.
L’inclusività non è uno status ma un processo in continuo divenire, un processo “di cambiamento”.
Soltanto nelle scuole inclusive gli insegnanti sono tenuti a modificare i loro stili di insegnamento per incontrare lo stile di apprendimento di ciascun allievo.
I valori di riferimento condivisi dai docenti sono:
• Considerare la diversità degli alunni come una risorsa e una ricchezza.
• Saper valorizzare le potenzialità di ciascun alunno come punto di partenza per il raggiungimento del successo scolastico da parte di tutti.
• Lavorare con gli altri: la collaborazione e il lavoro di gruppo sono approcci essenziali per tutti i docenti.
• Aggiornamento professionale continuo.
Il nostro Istituto pone come obiettivo prioritario quello di fare in modo che ogni studente “senta di essere apprezzato e che la sua partecipazione è gradita”.
L’idea di integrazione muove, infatti, dalla premessa che occorre far spazio ad ogni alunno, sia questi disabile che DSA o BES o semplicemente in situazione di disagio transitorio, all’interno del contesto scolastico.

AllegatoDimensione
PDF icon pai_2022-23_-_integrazione_corretta.pdf390.56 KB

Source URL (modified on 13/06/2023 - 10:57): https://cannizzaroct.it/piani-di-apprendimento-individualizzato-pai?mini=2026-04