Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > Una giornata presso la Raffineria di Milazzo

Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
  • Comunicazioni Genitori
  • Comunicazioni Docenti
  • Comunicazioni Personale ATA
Tags: 
  • Visite d'istruzione
  • Progetti
Anno scolastico: 
2022-2023
Mese: 
Gennaio

Nell’ambito dei progetti le “Ciclodestrine- Gabbie molecolari per la depurazione delle acque” ed “Il Mercato dell’energia”, giovedì 18 c.m. si è effettuata un visita didattica presso la Raffineria di Milazzo. All’attività hanno partecipato un gruppo di studenti del Triennio di Chimica dei Materiali e di Meccatronica, accompagnati dai docenti Proff. Domenico Crudo, Norma La Piana, Alessandro Messina, Giacomo Anselmo e dal Dirigente scolastico Prof.ssa Giuseppina Montella.

La Raffineria di Milazzo si distingue a livello italiano e internazionale come uno dei principali impianti nel settore della trasformazione del petrolio per produrre carburanti e combustibili. Inoltre, l’azienda è un modello di riferimento per il suo impegno nell’ambito della sicurezza, della riduzione delle emissioni e dell’innovazione tecnologica.

L’attività di formazione è stata condotta dal dirigente Ing. Salvatore Foti, che ha relazionato sulle strategie messe in atto dall’azienda per migliorare le prestazioni energetiche, ridurre le emissioni, recuperare e salvaguardare le risorse idriche, tutelare il suolo ed il sottosuolo, massimizzare il recupero dei rifiuti e minimizzare gli incidenti sul lavoro ed i rischi di incendio. Gli alunni, durante l’attività, hanno visitato il centro controlli dell’impianto ed interagito direttamente con gli operatori. La visita didattica si colloca nelle numerose attività svolte dalla nostra scuola per ridurre il divario tra sistema scolastico e mondo del lavoro avvicinando la formazione alle competenze e ai requisiti professionali richiesti dalla realtà economico-produttiva del territorio e contribuendo alla creazione di relazioni stabili con le imprese.

prof. Giacomo Anselmo

Pubblicato: 
Pubblicato
Promosso in prima pagina: 
Promosso in prima pagina
Sempre in cima agli elenchi: 
Sempre in cima agli elenchi
Data di rimozione del nodo da Home page: 
Giovedì, 31 Ottobre, 2024
Inviato da Renato Bonaccorso il Mer, 24/01/2024 - 00:52

Source URL (modified on 31/10/2024 - 23:06): https://cannizzaroct.it/articolo/una-giornata-presso-la-raffineria-di-milazzo?mini=2025-02