Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > Visita della Bioraffineria di Gela

Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
  • Comunicazioni Genitori
  • Comunicazioni Docenti
  • Comunicazioni Personale ATA
Tags: 
  • Progetti
Anno scolastico: 
2023-2024
Mese: 
Aprile

In un mondo sempre più consapevole dell'importanza delle fonti energetiche sostenibili, la chimica verde si afferma come una delle strade principali per ridurre l'impatto ambientale delle nostre attività industriali. In quest’ottica, lo scorso 23 aprile, un gruppo di studenti di chimica e biotecnologie ha avuto l'opportunità unica di esplorare questa realtà in prima persona, visitando la Bio-raffineria di Gela, stabilimento del gruppo ENI, specializzata nella produzione di biocombustibili da oli vegetali di scarto.

L'iniziativa, organizzata nell’ambito delle attività esterne dei progetti didattici “Biocombustibili ibridi” e “Giocando con i Polimeri” ha consentito agli studenti di conoscere le complesse fasi del processo chimico, dai primi stadi di purificazione e trattamento degli oli, fino alla reazione catalitica che li trasforma in combustibili ecologici.

Ciò che ha comunque reso davvero speciale questa esperienza è stato vedere come i concetti appresi in laboratorio vengono applicati su scala industriale, affrontando sfide e problemi reali che solo la produzione su larga scala può presentare. Questo ha fornito ai giovani allievi una preziosa comprensione del ruolo cruciale che la ricerca scientifica svolge nel processo di innovazione tecnologica.

La visita ha certamente permesso agli studenti di apprezzare l'importanza della sostenibilità ambientale nell'industria moderna. La produzione di biocombustibili da oli vegetali esausti non solo riduce la dipendenza dai combustibili fossili, ma contribuisce anche a ridurre le emissioni di gas serra e l'inquinamento atmosferico, promuovendo un futuro energetico più pulito e sostenibile per tutti.

Pubblicato: 
Pubblicato
Promosso in prima pagina: 
Promosso in prima pagina
Sempre in cima agli elenchi: 
Sempre in cima agli elenchi
Data di rimozione del nodo da Home page: 
Venerdì, 30 Agosto, 2024
Inviato da Salvatore Mondio il Lun, 29/04/2024 - 13:27

Source URL (modified on 11/10/2024 - 23:11): https://cannizzaroct.it/articolo/visita-della-bioraffineria-di-gela?mini=2026-09