Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > Gli studenti di Elettronica-Elettrotecnica in stage su “L'automazione industriale con PLC”

Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
  • Comunicazioni Genitori
  • Comunicazioni Docenti
Tags: 
  • Attività
Anno scolastico: 
2015-2016
Mese: 
Aprile

In un clima di collaborazione tra scuola ed azienda, gli alunni delle classi quarte della specializzazione "Elettronica ed Elettrotecnica" dell’ITI “S. Cannizzaro” di Catania hanno partecipato, dal 4 all' 8 aprile, ad uno stage formativo di 40 ore presso l'azienda Sirgen s.r.l. di Floridia (SR) per imparare a progettare, programmare, installare e collaudare impianti di automazione civile ed industriale tramite l'utilizzo di un particolare computer chiamato PLC. Lo stage, curato dal prof. Massimo Di Bella e dal prof. Paolo Fallica con la collaborazione di tutti i docenti del Dipartimento di "Elettronica ed Elettrotecnica", ha voluto offrire agli alunni coinvolti la possibilità di fare un’esperienza lavorativa in alternanza scuola-lavoro per realizzare un organico collegamento tra scuola e mondo del lavoro allo scopo di: sviluppare negli studenti le principali caratteristiche che sono alla base del lavoro in azienda e renderli consapevoli che la propria realizzazione nel mondo del lavoro è legata anche alle conoscenze, alle competenze e alle capacità acquisite durante il percorso scolastico; arricchire la formazione dei giovani, acquisita nei percorsi scolastici, con competenze spendibili nel mondo del lavoro, creando un’occasione di confronto tra le nozioni apprese con lo studio delle discipline scolastiche e l’esperienza lavorativa; favorire l’orientamento dei ragazzi per valorizzarne le vocazioni personali, gli interessi e gli stili di apprendimento.
A tali obiettivi ha risposto un percorso ricco e vario composto da lezioni teoriche ed attività pratiche in azienda che hanno permesso agli studenti di prendere coscienza delle grandi prospettive che ha il PLC nel campo dell'automazione sia nel settore civile che nel settore industriale.
Tutto ciò è stato possibile grazie alla collaborazione con gli ingegneri dell'azienda Sirgen, che oltre che affermata realtà aziendale nei settori dell'automazione e del controllo, della distribuzione elettrica e dell'energia fotovoltaica, è anche un centro di formazione e di comunicazione dello "stato dell'arte" per i settori di competenza.
Nella stessa direzione si è mosso il progetto promosso dal dipartimento di "Elettronica ed Elettrotecnica" dell’ITIS “Cannizzaro”: creare informazione, formazione e, speriamo, nuove occasioni di lavoro nel settore dell'automazione.

 

prof. Massimo Di Bella
Dipartimento di "Elettronica ed Elettrotecnica"
 

Indicizzazione Robots: 
SI
Pubblicato: 
Pubblicato
Promosso in prima pagina: 
Promosso in prima pagina
Sempre in cima agli elenchi: 
Data di rimozione del nodo da Home page: 
Martedì, 31 Maggio, 2016
Inviato da Renato Bonaccorso il Mer, 13/04/2016 - 16:46

Source URL (modified on 31/05/2016 - 23:52): https://cannizzaroct.it/articolo/gli-studenti-di-elettronica-elettrotecnica-stage-su-l-automazione-industriale-con-plc?mini=2025-09