Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > Alternanza Scuola Lavoro per gli studenti del corso Chimica

Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
  • Comunicazioni Genitori
  • Comunicazioni Docenti
  • Comunicazioni Personale ATA
Tags: 
  • Alternanza scuola-lavoro
Anno scolastico: 
2015-2016
Mese: 
Giugno

Gli alunni delle terze classi dell’Indirizzo Chimica hanno appena concluso un percorso di Alternanza Scuola Lavoro che gli ha permesso di apprendere Analisi Chimiche e Metodiche di laboratorio da esperienze dirette al di fuori dell’ambito scolastico; l’esperienza in azienda ha consentito pertanto un approccio reale alla conoscenza del mondo del lavoro.
Il progetto di alternanza scuola – lavoro è una proposta formativa nuova che tiene conto delle trasformazioni in atto sia nel mondo della scuola sia in quello del lavoro e che considera un valore aggiunto l’ipotesi formativa integrata.
L’alternanza scuola – lavoro si delinea, come una nuova modalità di studio da inserire nel sistema educativo che consente di superare divisioni e differenze per attuare un percorso flessibile e personalizzato, per arrivare insieme, scuola e mondo del lavoro, alla certificazione di competenze ritenute valide.
L’ITI Cannizzaro nel corso degli anni ha individuato aziende presenti nel territorio che con la scuola hanno sperimentato l’emozionante esperienza di accompagnare i ragazzi nel loro percorso di crescita, spingendoli a mettersi in gioco in situazioni nuove e non sempre prevedibili.
I 26 studenti di Chimica , dislocati in diversi Laboratori Chimici presenti nel nostro territorio, sono stati coinvolti in attività aziendali così da collaborare nella realizzazione di un’analisi chimica quale analisi di acque potabili e reflue, terreni, rifiuti, alimenti.
Per ciascun studente inserito in azienda è stato predisposto un progetto formativo con gli obiettivi e le modalità di svolgimento del tirocinio e la sua attività è stata seguita da un tutor aziendale. Alla fine dell'esperienza è stata redatta, a cura dell'impresa, una scheda di valutazione e da parte dell’allievo una breve relazione.
I referenti delle diverse aziende coinvolte hanno espresso apprezzamento per il lavoro svolto dagli studenti, sia per quanto riguarda l’autonomia e le capacità relazionali dimostrate nell’esecuzione dei compiti assegnati, sia per il comportamento corretto.
Ecco le aziende coinvolte nel Progetto di Alternanza:
Nucleo Chimico Mediterraneo del Dott. Bruno Catara
ENVISEP del Prof. Riccardo Maggiore
Studio Chimico Ambientale del Dott. Giuseppe Pistone
Chromynd del Sign. Simone Salvatore
Istituto Polimeri – CNR Catania
Istituto Chimica Biomolecolare ICB – CNR Catania
Si ringraziano le aziende per l’attenzione dimostrata verso le attività di istruzione e formazione che hanno reso possibili ed efficaci i percorsi in alternanza scuola lavoro.

Prof.ssa Angela Percolla Docente di Analisi Chimica ITI Cannizzaro

 

 

 

Indicizzazione Robots: 
SI
Pubblicato: 
Pubblicato
Promosso in prima pagina: 
Promosso in prima pagina
Sempre in cima agli elenchi: 
Data di rimozione del nodo da Home page: 
Lunedì, 31 Ottobre, 2016
Inviato da Renato Bonaccorso il Gio, 09/06/2016 - 16:05

Source URL (modified on 31/10/2016 - 23:38): https://cannizzaroct.it/articolo/alternanza-scuola-lavoro-gli-studenti-del-corso-chimica