Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > Genitori

feed Iscriviti al Feed - Comunicazioni Genitori

Comunicazioni

Circolari e news indirizzate ai genitori

Cerca
Corsi di recupero per studenti con giudizio sospeso ed esami di recupero debiti formativi
Pubblicata il: 30/06/2017

Si comunica che verranno attivati 5 corsi di recupero ciascuno di 20 ore, nei giorni da mercoledì 5 a venerdì 7 luglio e da lunedì 10 a venerdì 14 luglio in orario pomeridiano.

Gli esami per la verifica del recupero del debito formativo si svolgeranno lunedì 28 e martedì 29 agosto 2017.

I calendari sono consultabili cliccando sul titolo dell'articolo.

A breve verrà messa a disposizione su questo stesso sito una cartella contenente i programmi disciplinari.

Leggi tutto ...
Diploma Day
Pubblicata il: 26/06/2017

A conclusione degli esami di Stato, la nostra Istituzione Scolastica, ha il piacere di salutare gli studenti che hanno concluso il percorso di studio e formazione, con un gioioso momento di festa che si terrà mercoledì 12 luglio alle ore 18.00 all'aperto, nel cortile interno davanti l'ingresso della scuola (lato via Pisacane). La festa sarà anche occasione per augurare ai nostri diplomati un futuro ricco di opportunità e soddisfazioni umane e professionali.

 

Leggi tutto ...
Alternanza scuola-lavoro Elettrotecnica
Pubblicata il: 19/06/2017

In questi giorni si è concluso il percorso di alternanza scuola-lavoro in istituto simulando un’impresa che svolge la sua attività nella produzione di oggetti di illuminazione. L’impresa ha avuto la sua sede operativa presso i laboratori di lavorazioni elettriche del piano terra. Il percorso ideato ha consentito agli studenti di cimentarsi in tutte le fasi del progetto proposto, partendo dall’idea fino a giungere alla produzione.

Leggi tutto ...
Vittoria del Ludum nelle gare di robotica ma è stato un successo per tutti i partecipanti
Pubblicata il: 13/06/2017

Nei locali dell’Iti Cannizzaro di Catania si è svolta il 20 maggio la competizione di Robotica dedicata alle scuole medie della provincia di Catania, cui hanno partecipato studenti degli istituti Musco, Mascagni, Padre Pio di Montalcina, Mario Rapisardi e Museo delle scienze Ludum, con i ragazzi del Cannizzaro che hanno arbitrato le diverse gare. La competizione, organizzata dalle professoresse Concetta Spada e Cettina Foti, è stata accolta con entusiasmo e grande partecipazione da tutte le scuole. Il Ludum si è qualificato al primo posto, Padre Pio di Montalcina al secondo e terzo posto, mentre il premio giovanissimi è andato agli studenti della Mario Rapisardi. Alla Ludum anche il premio per il miglior poster.

Leggi tutto ...
Riconoscimenti di fine anno per le attività didattico-formative
N. protocollo: 404 - Data di emissione: 06/06/2017
Pubblicata il: 06/06/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Presentazione delle domande per l'attribuzione della Borsa di studio 2016-17
N. protocollo: 403 - Data di emissione: 06/06/2017
Pubblicata il: 06/06/2017

Si informano gli utenti che, per ottenere l'erogazione del contributo della Borsa di studio 2016/17, di cui alla Legge 62/2000, il richiedente dovrà compilare l'apposito schema di domanda (disponibile nell'apposito contenitore poggiato presso lo sportello dell'ufficio didattica ed allegare la documentazione richiesta. Scadenza 8 settembre 2017.
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Alternanza Scuola Lavoro per gli studenti del corso Chimica presso il CNR di Catania
Pubblicata il: 05/06/2017

Gli alunni delle quarte classi dell’Indirizzo Chimica hanno appena concluso un percorso di Alternanza Scuola Lavoro presso il CNR di Catania. Gli allievi dislocati nei due Istituti “Istituto di Chimica Biomolecolare” e “Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali” di Via Paolo Gaifami hanno avuto la possibilità di apprendere Analisi Chimiche e Metodiche di laboratorio da esperienze dirette, al di fuori dell’ambito scolastico. Per ciascun studente inserito in laboratorio è stato predisposto un progetto formativo con gli obiettivi e le modalità di svolgimento del tirocinio e la sua attività è stata seguita da un tutor aziendale.

Leggi tutto ...
La tua prima donazione “un gesto d’amore per il prossimo”
Pubblicata il: 04/06/2017

Il giorno 25 maggio nell’aula videoconferenza dell’ITI “Cannizzaro”, per il secondo anno consecutivo, l’istituto ha voluto dare una gratificazione per un grande gesto di solidarietà da parte di alcuni alunni che hanno effettuato la prima donazione di sangue nel corso dell’anno scolastico 2016/2017. Una cerimonia molto semplice, ufficializzata dalla presenza di alcuni rappresentanti dell’AVIS di Catania, tra i quali il neo presidente Malerba.

Leggi tutto ...
SHare, Innovate & VERify
Pubblicata il: 02/06/2017

Malignani, Cannizzaro e Danieli insieme nel project work “Shiver”. Il project work è una proposta formativa nuova in cui gli allievi sviluppano con l’aiuto dei docenti e dell’azienda un progetto specifico richiesto dall’azienda. SH.I.VER. è l’acronimo di SHare, Innovate & VERify in considerazione del fatto che si vogliono condividere le esperienze maturate, innovare le modalità operative attuali apportando anche innovazione tecnica e verificare le scelte per un’innovazione in continua azione. Il project work ha come obiettivo la ricerca, sia di soluzioni note allo stato dell’arte e sia di soluzioni innovative per ridurre le problematiche legate all’ossidazione degli acciai durante la colata continua, la laminazione a caldo e il raffreddamento degli acciai al carbonio. Un aspetto importante del progetto è anche quello di individuare soluzioni i cui costi non siano proibitivi.

Leggi tutto ...
Il bilancio finale a Chalon-sur-Saône per docenti e studenti del progetto Erasmus B.Y.E.
Pubblicata il: 27/05/2017

Si è svolto in Francia, a Chalon-sur-Saône dal 14 al 20 maggio 2017 il quarto ed ultimo meeting dell’anno nel quadro del Progetto Erasmus+ "Being Young Entrepreneurs". Per l’ITI Cannizzaro erano presenti la dirigente scolastica, preside Giuseppina Montella, le docenti che hanno curato l’organizzazione del progetto: le professoresse Silvana Raccuia e Daniela Contrafatto, il prof. Renato Bonaccorso. Gli studenti che hanno partecipato all’appuntamento in Francia, invece, erano Giada Alicata, Claudia Raccuia, Martina Salerno, Andrea Donzuso, Carmelo Micalizzi e Francesco Nastasi. All’incontro hanno partecipato le delegazioni degli altri istituti guidate dai referenti Sari Halavaara e Juha-Pekka Lehtonen Istituto: “Olarin Koulu Ja Lukio” – Finlandia, Sharon Williams e Kelly Jordan Istituto: Neath Port Talbot College – Galles, Catherine Johannes e David Heppe Istituto: Lycée Hilaire De Chardonnet – Francia.

Leggi tutto ...
Compilazione del questionario di Gradimento
N. protocollo: 391 - Data di emissione: 24/05/2017
Pubblicata il: 24/05/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Progettazione e realizzazione dei droni tutti i segreti per affrontare un volo
Pubblicata il: 22/05/2017

Dal 22 al 29 maggio in programma all’Iti Cannizzaro un corso di aggiornamento su “Progettazione e realizzazione dei droni”. Il corso, organizzato dai docenti Domenico Nicolosi, Francesco Morabito e Concetta Spada, è destinato agli studenti delle quinte classi di elettronica e Informatica, ed ha un programma intenso e molto articolato. Prevede, infatti, una prima parte dedicata all’illustrazione del funzionamento di un drone dal punto di vista aerodinamico, meccanico, elettronico ed informatico.

Leggi tutto ...
Raccontare sul Web, il nuovo modo di fare impresa
Pubblicata il: 22/05/2017

Il 12 maggio al Dipartimento di Economia ed Impresa della facoltà di Economia dell’Università degli studi di Catania si è svolto il Digital Stories, un evento organizzato dal Google Business Group di Catania in collaborazione con il Dipartimento di Economia. Ha aperto i lavori la Business Strategist Dott.ssa Alessandra La Marca, spiegando come oggi sia importante per ogni impresa attuare strategie di Web Marketing. Il 21 Aprile scorso, La Dott.ssa La Marca aveva già tenuto un workshop presso la nostra Istituzione Scolastica l’Istituto Tecnico Industriale “S. Cannizzaro” riguardante il percorso di Business ed Impresa, spiegando agli studenti come le strategie di marketing siano cambiate nel tempo e come oggi, grazie ai Digital Tools, molte imprese abbiano avuto successo.

Leggi tutto ...
Cannizzaro, con Biotecnologie sanitarie e Energia più offerta formativa e chance occupazionali
Pubblicata il: 22/05/2017

Cresce e si arricchisce l’offerta formativa dell’Iti Cannizzaro con due nuove articolazioni che sono state presentate nel corso di un seminario organizzato dalla professoressa Caterina Schembra. Dal prossimo anno scolastico, infatti, partiranno le articolazioni di Biotecnologie sanitarie all’interno dell’Indirizzo Chimica e Materiali, ed Energia all’interno dell’indirizzo Meccanica. Al seminario, realizzato per illustrare le straordinarie potenzialità che queste due nuove articolazioni offriranno agli studenti dell’Iti Cannizzaro, hanno preso parte la professoressa Lidia Puzzo, docente di Anatomia Patologica presso il Dipartimento

Leggi tutto ...
I Giochi della Chimica, uno studente raggiunge il 5° posto
Pubblicata il: 22/05/2017

Anche quest’anno l’ITI Cannizzaro ha partecipato alla selezione regionale dei Giochi della Chimica, come ogni anno organizzati dalla Società Chimica Italiana. La gara si è svolta il 29 Aprile presso il Dipartimento di Scienze Chimiche di Catania, ed ha visto la partecipazione di sei alunni dell’Istituto, selezionati dalle classi 4B Chimica e 5A Chimica, accompagnati dalla professoressa Valeria Ligresti.

Leggi tutto ...
I droni: progettazione e realizzazione. Catania 22 e 29 maggio 2017
Pubblicata il: 18/05/2017

Ispirati dai risultati ottenuti dall’Università di Catania nella gara di robotica nota come ”M. B. Zayed International Robotics challenge”, organizzata e tenutasi presso la Khalifa University di Abu Dhabi, l'ITI Cannizzaro di Catania organizza un corso di aggiornamento dal titolo "I droni: progettazione e realizzazione" il 22/5 ed il 29/5.

 

Leggi tutto ...
Progetto “Tutti a tavola!oggi chimica!” Secondo seminario giorno 22 Maggio
N. protocollo: 372 - Data di emissione: 11/05/2017
Pubblicata il: 11/05/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Seminario sulla Formazione Tecnica (filmato)
Pubblicata il: 11/05/2017

Leggi tutto ...
Tra gli stand del Pop Up market nascono i siti web delle imprese
Pubblicata il: 08/05/2017

Nell’ambito del piano di alternanza scuola-lavoro che il Dipartimento di Informatica dell’Iti Cannizzaro ha avviato da alcuni mesi con la società Flazio, azienda catanese giovane ma già affermata e specializzata nei servizi digitali, gli studenti che partecipano all’iniziativa nell’ultimo week end sono stati impegnati in un’attività di promozione del progetto all’interno del Pop Up market organizzato a Catania. I ragazzi delle classi 3, 4 e 5 Informatica, infatti, guidati dai docenti Giorgio Gallo, Laura Murolo e Marilena Terranova e dai tutor Cristina Floreno e Lucia Andreano, hanno preso contatti con le imprese presenti negli stand espositivi della rassegna, proponendo loro la realizzazione gratuita di un sito web.

Leggi tutto ...
Un’App per non scottarsi al sole e il sogno di un’impresa
Pubblicata il: 07/05/2017

Tre studenti dell’Istituto Tecnico Cannizzaro hanno partecipato al progetto di Confindustria “Impresa dei tuoi sogni 2017 e hanno vinto il primo premio, con un’idea utile e accattivante. E’ nata, infatti, “Cool Skin”, l’App che consente di esporsi al sole, di stare sdraiati in spiaggia ad abbronzarsi, attivando un braccialetto che è il campanello d’allarme che segnala quando i raggi del sole stanno cominciando a farti male. Il lavoro dei tre studenti della classe 5 A Informatica che hanno avuto l’idea, Maria Roggio, Alessandro Fonti e Vincenzo Martino, è stato coordinato dal prof. Giorgio Gallo, che spiega: «Nell’idea che i ragazzi hanno elaborato, la “loro” azienda ha come finalità la realizzazione di beni utili al miglioramento ed alla protezione della salute e del benessere delle persone. E il primo prodotto che l’azienda “sogna” di realizzare è un braccialetto in materiale impermeabile collegabile a smart device, che in condizioni di alta e lunga esposizione diretta/indiretta, al sole sia in grado di percepire la temperatura della pelle e dell’ambiente ed avvisare l’utente in tempo al fine di evitare insolazioni per poter godere al massimo dell’esposizione al sole senza rischi».

Leggi tutto ...

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Source URL (retrieved on 11/05/2025 - 17:51): https://cannizzaroct.it/genitori?mini=2022-02&page=44