Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://cannizzaroct.it)

Home > Studenti > Studenti

feed Iscriviti al Feed - Comunicazioni Studenti

%keywords

  • Statuto delle studentesse e degli studenti (File .pdf - 76 Kb)
  • DPR 235/2007 – modifiche allo Statuto delle studentesse e degli studenti (File .pdf - 28Kb)

Comunicazioni

Circolari e news indirizzate agli studenti

Cerca
Un nuovo laboratorio in dotazione al Dipartimento di Elettrotecnica
Pubblicata il: 15/03/2017

Il dipartimento di elettrotecnica nella prospettiva di un miglioramento della propria offerta formativa laboratoriale ha ultimato la ristrutturazione e il potenziamento di tutti i laboratori in dotazione: Laboratorio di Tecnologia e Progettazione di Sistemi Elettrici ed Elettronici (TPSEE1), Laboratorio di Sistemi Automatici, Laboratorio di Elettrotecnica ed Elettronica, Laboratorio di Azionamenti e Macchine Elettriche. Il dipartimento, inoltre, allo scopo di ottimizzare le proprie risorse ha allestito un ulteriore nuovo laboratorio di tecnologia (TPSEE2).

Leggi tutto ...
Meeting Progetto Erasmus+ “OUR LIVES IN 20 YEARS”
N. protocollo: 280 - Data di emissione: 14/03/2017
Pubblicata il: 14/03/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
AIRC –“L’Uovo della Ricerca”
N. protocollo: 279 - Data di emissione: 14/03/2017
Pubblicata il: 14/03/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Visita guidata presso i Laboratori della Dogana di Catania
N. protocollo: 278 - Data di emissione: 14/03/2017
Pubblicata il: 14/03/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Visita Monastero dei Benedettini di S. Nicolò l’Arena
N. protocollo: 277 - Data di emissione: 14/03/2017
Pubblicata il: 14/03/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Visita Monastero dei Benedettini di S. Nicolò l’Arena
N. protocollo: 276 - Data di emissione: 14/03/2017
Pubblicata il: 14/03/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Visita Monastero dei Benedettini di S. Nicolò l’Arena
N. protocollo: 275 - Data di emissione: 14/03/2017
Pubblicata il: 14/03/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Concorso “Un nuovo logo per la nostra scuola”
N. protocollo: 274 - Data di emissione: 14/03/2017
Pubblicata il: 14/03/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Attività di Alternanza Scuola Lavoro Reale e Simulata
N. protocollo: 273 - Data di emissione: 14/03/2017
Pubblicata il: 14/03/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Alla scoperta della propria città tra storia, fiumi e leggende
Pubblicata il: 14/03/2017

Scoprire la propria città, le proprie radici, angoli di quartieri dove, magari, si è passati tante volte, non accorgendosi dell’importanza storica che hanno, dei profondi significati che portano con sé, delle forti suggestioni che possono esercitare. Così un gruppo di studenti dell’Iti Cannizzaro ha vissuto una mattinata molto speciale, immergendosi nella realtà del centro storico di Catania, da piazza Federico di Svevia, quella del Castello Ursino, sino al pozzo di Gammazita e al fiume Amenano. Una visita organizzata dal prof. Naselli e dalla professoressa Nicotra che con i docenti delle rispettive classi, hanno accompagnato i ragazzi delle seconde e delle terze di tutte le specializzazioni, alla scoperta di un mondo per la maggior parte di loro completamente sconosciuto. A partire dal pozzo di Gammazita, la cui storia è stata raccontata agli studenti da Daniele Cavallaro, uno dei ragazzi dell’Associazione Culturale Gammazita, nata nel 2013 per iniziativa di un gruppo di volontari proprio per gestire alcuni spazi nel quartiere del Castello Ursino, tra cui, appunto, il famoso pozzo.

Leggi tutto ...
Telethon Walk of Life 2017
N. protocollo: 266 - Data di emissione: 09/03/2017
Pubblicata il: 08/03/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Visita guidata “Il giro del mondo in 80 piante” presso l’orto botanico di Catania
N. protocollo: 264 - Data di emissione: 08/03/2017
Pubblicata il: 08/03/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Progetto “Impresa dei tuoi Sogni 2017”
N. protocollo: 263 - Data di emissione: 09/03/2017
Pubblicata il: 08/03/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Posticipazione data incontro Progetto Father and Son. Seminario “La creatività “pratica””
N. protocollo: 262 - Data di emissione: 08/03/2017
Pubblicata il: 08/03/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Meeting Progetto Erasmus+ “Our Lives in 20 Years”
N. protocollo: 261 - Data di emissione: 08/03/2017
Pubblicata il: 08/03/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Olimpiadi del Problem Solving
N. protocollo: 260 - Data di emissione: 07/03/2017
Pubblicata il: 07/03/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Uscita anticipata delle classi per giorno 8 marzo 2017
N. protocollo: 257 - Data di emissione: 07/03/2017
Pubblicata il: 07/03/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Visita d’Istruzione pastificio Lenato giorno 22 marzo
N. protocollo: 256 - Data di emissione: 07/03/2017
Pubblicata il: 07/03/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Educazione finanziaria, cominciare dai banchi per essere domani cittadini attivi e consapevoli
Pubblicata il: 04/03/2017

Ha preso il via venerdì 3 marzo con il primo incontro programmato, il “Progetto di Educazione Finanziaria nella cultura economica e sociale del Mediterraneo”, organizzato all’Iti Cannizzaro dal professor Giorgio Gallo, con il coordinamento della dirigente scolastica, preside Giuseppina Montella. Il progetto, che andrà avanti con una serie di incontri sino al 20 aprile di quest’anno, è realizzato in partership con l'Associazione Nazionale per lo studio dei Problemi sul Credito (ANSPC) e la prima relazione è stata svolta dal prof. Roberto Cellini, Ordinario di Micro Economia presso la facoltà di Economia dell’Università di Catania.

Leggi tutto ...
Studenti e docenti del Cannizzaro alla scoperta della ST-Microelectronics una miniera di tecnologia e lavoro ad un passo da casa
Pubblicata il: 04/03/2017

Il 28 febbraio e il 1° marzo gli studenti delle classi 5A Info, 5B Info, e 5C Info hanno effettuato una visita didattica agli stabilimenti di Catania della ST-Microelectronics, la società Italo-Francese leader mondiale nel campo dei semiconduttori e della microelettronica. Gli studenti, accompagnati dal prof. Argentino, che ha organizzato l'evento, e dai professori Calvagna, Guarrera e Vasquez, sono stati ricevuti dall’ing. Giovanni Vitale all'ingresso dell’edificio L7 e introdotti nell'elegante auditorium "Carlo Marino", realizzato nel 2014 in occasione della visita del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.

Leggi tutto ...

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Source URL (retrieved on 12/05/2025 - 09:57): https://cannizzaroct.it/studenti?mini=2022-07&page=62