Nell’ambito del Progetto Erasmus+ “Our lives in 20 years” si è svolto il Meeting transnazionale in Francia, a Champagnole 27 settembre-1 ottobre 2015.
Hanno preso parte all’incontro la Dirigente Scolastica dell’ITI Cannizzaro di Catania Prof.ssa Giuseppina Montella e le responsabili del progetto, professoresse Daniela Contrafatto e Silvana Raccuia assieme a docenti delle scuole partner Lüttfeld Vocational College (Germania), Lycée Paul Emile Victor (Francia), Strednì Odnornà Skola Podnikatelskà (Repubblica Ceca), Zespol Szkol Ogolnoksztalcacych (Polonia), Forrester High School (Scotland).

L’Europa più vicina agli studenti catanesi, con le prospettive che offre, con le grandi opportunità che si possono sviluppare nell’ambito occupazionale, con la possibilità, anche, di scoprire l’utilità della globalizzazione, soprattutto in ambiti strategici sotto l’aspetto sociale, civile e culturale. Catania più vicina all’Europa grazie al Programma Europeo Erasmus Plus, L’Agenzia Nazionale Italiana, che ha approvato all’I.T.I.”Stanislao Cannizzaro” di Catania, due partenariati Strategici KA2: B.Y.E. “BEING YOUNG ENTREPRENEURS” e “OUR LIVES IN 20 YEARS”. I Progetti avranno durata biennale e saranno coordinati dalla Preside Giuseppina Montella con la collaborazione dei docenti referenti Silvana Raccuia e Daniela Contrafatto.