Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://cannizzaroct.it)

Home > Personale ATA >

Circolari e news indirizzate al Personale ATA

Cerca
Raccontare sul Web, il nuovo modo di fare impresa
Pubblicata il: 22/05/2017

Il 12 maggio al Dipartimento di Economia ed Impresa della facoltà di Economia dell’Università degli studi di Catania si è svolto il Digital Stories, un evento organizzato dal Google Business Group di Catania in collaborazione con il Dipartimento di Economia. Ha aperto i lavori la Business Strategist Dott.ssa Alessandra La Marca, spiegando come oggi sia importante per ogni impresa attuare strategie di Web Marketing. Il 21 Aprile scorso, La Dott.ssa La Marca aveva già tenuto un workshop presso la nostra Istituzione Scolastica l’Istituto Tecnico Industriale “S. Cannizzaro” riguardante il percorso di Business ed Impresa, spiegando agli studenti come le strategie di marketing siano cambiate nel tempo e come oggi, grazie ai Digital Tools, molte imprese abbiano avuto successo.

Leggi tutto ...
Cannizzaro, con Biotecnologie sanitarie e Energia più offerta formativa e chance occupazionali
Pubblicata il: 22/05/2017

Cresce e si arricchisce l’offerta formativa dell’Iti Cannizzaro con due nuove articolazioni che sono state presentate nel corso di un seminario organizzato dalla professoressa Caterina Schembra. Dal prossimo anno scolastico, infatti, partiranno le articolazioni di Biotecnologie sanitarie all’interno dell’Indirizzo Chimica e Materiali, ed Energia all’interno dell’indirizzo Meccanica. Al seminario, realizzato per illustrare le straordinarie potenzialità che queste due nuove articolazioni offriranno agli studenti dell’Iti Cannizzaro, hanno preso parte la professoressa Lidia Puzzo, docente di Anatomia Patologica presso il Dipartimento

Leggi tutto ...
I Giochi della Chimica, uno studente raggiunge il 5° posto
Pubblicata il: 22/05/2017

Anche quest’anno l’ITI Cannizzaro ha partecipato alla selezione regionale dei Giochi della Chimica, come ogni anno organizzati dalla Società Chimica Italiana. La gara si è svolta il 29 Aprile presso il Dipartimento di Scienze Chimiche di Catania, ed ha visto la partecipazione di sei alunni dell’Istituto, selezionati dalle classi 4B Chimica e 5A Chimica, accompagnati dalla professoressa Valeria Ligresti.

Leggi tutto ...
Progetto “Tutti a tavola!oggi chimica!” Secondo seminario giorno 22 Maggio
N. protocollo: 372 - Data di emissione: 11/05/2017
Pubblicata il: 11/05/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Seminario sulla Formazione Tecnica (filmato)
Pubblicata il: 11/05/2017

Leggi tutto ...
Tra gli stand del Pop Up market nascono i siti web delle imprese
Pubblicata il: 08/05/2017

Nell’ambito del piano di alternanza scuola-lavoro che il Dipartimento di Informatica dell’Iti Cannizzaro ha avviato da alcuni mesi con la società Flazio, azienda catanese giovane ma già affermata e specializzata nei servizi digitali, gli studenti che partecipano all’iniziativa nell’ultimo week end sono stati impegnati in un’attività di promozione del progetto all’interno del Pop Up market organizzato a Catania. I ragazzi delle classi 3, 4 e 5 Informatica, infatti, guidati dai docenti Giorgio Gallo, Laura Murolo e Marilena Terranova e dai tutor Cristina Floreno e Lucia Andreano, hanno preso contatti con le imprese presenti negli stand espositivi della rassegna, proponendo loro la realizzazione gratuita di un sito web.

Leggi tutto ...
Un’App per non scottarsi al sole e il sogno di un’impresa
Pubblicata il: 07/05/2017

Tre studenti dell’Istituto Tecnico Cannizzaro hanno partecipato al progetto di Confindustria “Impresa dei tuoi sogni 2017 e hanno vinto il primo premio, con un’idea utile e accattivante. E’ nata, infatti, “Cool Skin”, l’App che consente di esporsi al sole, di stare sdraiati in spiaggia ad abbronzarsi, attivando un braccialetto che è il campanello d’allarme che segnala quando i raggi del sole stanno cominciando a farti male. Il lavoro dei tre studenti della classe 5 A Informatica che hanno avuto l’idea, Maria Roggio, Alessandro Fonti e Vincenzo Martino, è stato coordinato dal prof. Giorgio Gallo, che spiega: «Nell’idea che i ragazzi hanno elaborato, la “loro” azienda ha come finalità la realizzazione di beni utili al miglioramento ed alla protezione della salute e del benessere delle persone. E il primo prodotto che l’azienda “sogna” di realizzare è un braccialetto in materiale impermeabile collegabile a smart device, che in condizioni di alta e lunga esposizione diretta/indiretta, al sole sia in grado di percepire la temperatura della pelle e dell’ambiente ed avvisare l’utente in tempo al fine di evitare insolazioni per poter godere al massimo dell’esposizione al sole senza rischi».

Leggi tutto ...
La formazione tecnica, sempre più chance per costruire il futuro
Pubblicata il: 06/05/2017

“La formazione tecnica non solo non è un percorso di studi di serie B, come vecchi luoghi comuni continuano a far credere, ma, esattamente al contrario, rappresenta oggi la soluzione più concreta per i giovani che hanno bisogno di una preparazione scolastica che li avvicini quanto più possibile al mondo del lavoro. Arrivandoci, possibilmente, con competenze già acquisite, con esperienze fatte alternando lo studio nelle aule e nei laboratori, con stage nelle imprese”.

Leggi tutto ...
Assemblea Sindacale 8 maggio 2017
Data di emissione: 04/05/2017
Pubblicata il: 04/05/2017

Si comunica a tutto il personale che lunedì 08/05/2017 presso i locali del Circolo Didattico“Pizzigoni” di Catania (via Siena n. 5) si terrà un’assemblea sindacale indetta dalla FLC-CGIL, come da richiesta allegata, dalle ore 10.30 alle ore 13.30.

Leggi tutto ...
La squadra di Coding alle Olimpiadi di Cesena: in campo con il gioco “In gita”
Pubblicata il: 02/05/2017

Con la sua squadra l’Iti Cannizzaro vola alle finali nazionali delle Olimpiadi di Coding, che si svolgeranno a Cesena il 5 maggio. Coordinati e preparati dai docenti Concetta Spada e Fabio Barone, infatti, gli studenti del Cannizzaro hanno guadagnato con merito l’accesso alla fase nazionale della competizione. I ragazzi che formano il team sono per la IA Gabriele Costanzo, Michele Musumeci e Vincenzo Marletta, per la IB Andrea Bombaci e per IIB Andrea Perrone. Ed è stato Vincenzo Marletta ad ideare, con il supporto di tutti i compagni, il gioco chiamato “In gita” che ha riscosso un grande successo facendo, appunto, vincere al Cannizzaro questa fase di qualificazione.

Leggi tutto ...
Integrazione alla seconda raccolta di sangue
N. protocollo: 352 - Data di emissione: 28/04/2017
Pubblicata il: 28/04/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Un Goal per la solidarietà-Quadrangolare di calcio -XXII edizione
N. protocollo: 351 - Data di emissione: 28/04/2017
Pubblicata il: 28/04/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Biotecnologie Sanitarie, nuova offerta dell’Iti Cannizzaro con grandi prospettive occupazionali
Pubblicata il: 27/04/2017

L’offerta formativa dell’Istituto tecnico Cannizzaro di Catania si arricchisce di una nuova articolazione: il 10 maggio, infatti, verrà presentato il nuovo Corso Biotecnologie Sanitarie – Energia. Una offerta importante e di grande prospettiva occupazionale futura nel territorio, che consentirà agli studenti di studiare ed apprendere le tecniche di questo settore in grande crescita. Sarà la dirigente scolastica dell’Iti Cannizzaro, la preside Giuseppina Montella, ad introdurre la presentazione del nuovo Corso, a cui prenderanno parte la professore Lidia Puzzo, docente del Dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e tecnologie avanzate dell’Università di Catania, la professoressa Antonella Russo, il prof. ingegnere Luigi Marletta, e il prof. ingegnere Alfredo Scalini.

Leggi tutto ...
Il Tecnico, volano e chance per l’occupazione
Pubblicata il: 27/04/2017

Le chance di occupazione, di lavoro per il futuro sono sempre più riposte negli studi tecnici. Lo dicono le statistiche, lo conferma l’orientamento delle famiglie e dei ragazzi, sempre più spinti a cercare nella formazione tecnica la base ed il trampolino di lancio per progettare un futuro. Giorno 4 maggio su questo tema di svolgerà con inizio alle ore 9 un seminario all’Istituto Tecnico Cannizzaro di Catania, dedicato proprio a “Il valore dell’istruzione tecnica come volano di impiego dei giovani nel territorio”.

 

Leggi tutto ...
Sospensione attività didattica del 24/04/2017
Pubblicata il: 22/04/2017

Si comunica che su delibera del Consiglio d'Istituto sono sospese le attività didattiche per il giorno 24 aprile p.v.. Pertanto, vista la festività di giorno 25 aprile, le lezioni riprenderanno regolarmente giorno 26 aprile alle ore 8.00.

Leggi tutto ...
Una mattinata tra storia e immaginazione
Pubblicata il: 19/04/2017

Il Dipartimento di Lettere dell’ITI Cannizzaro di Catania, diretto dalla prof. Giusy Ferlito ha organizzato con i docenti di Lettere, per tutte le classi 5 dell’Istituto, una giornata al Museo, un percorso che ha incluso il Museo dello Sbarco e il Museo del Cinema ospitati presso il complesso “Le Ciminiere “in Viale Africa. Il Museo Storico dello sbarco è senza dubbio una rara testimonianza di reperti storici che raffigurano un momento storico-tragico dell’ultima guerra mondiale. I documenti esposti, unitamente ai residuati bellici e ad una serie di divise e armi leggere fanno di questo museo un’importante testimonianza da vedere.

Leggi tutto ...
Il lavoro per il futuro? Il Cannizzaro “drizza” le antenne
Pubblicata il: 19/04/2017

Mentre nel resto del mondo i giovani entrano nel mondo del lavoro molto presto, i coetanei italiani iniziano le loro esperienze lavorative in età avanzata e con poche conoscenze pratiche, a causa dell’assenza di un contatto tra il lavoro e lo studio. Il mondo della scuola e quello del lavoro e delle professioni, purtroppo, si comportano spesso in Italia come rette parallele, destinate a non incontrarsi mai.

Leggi tutto ...
Con l’Erasmus+ a Catania studenti alla scoperta del lavoro
Pubblicata il: 19/04/2017

Si è svolto a Catania l’ultimo appuntamento del progetto Erasmus+ “OUR LIVES IN 20 YEARS”, “ Our School in 20 years”, che ha visto protagonista l’istituto Tecnico Industriale “S. Cannizzaro” di Catania che ha organizzato l’evento nella città etnea. Docenti e studenti di ben cinque Paesi europei, Francia, Germania, Polonia, Repubblica Ceca e Scozia, sono stati ospitati per questo appuntamento che ha avuto come tema centrale quello del lavoro. Quello passato, quello di oggi e, soprattutto, quello che si può e si deve creare per il futuro.

Leggi tutto ...
I Ragazzi del‘67
Pubblicata il: 14/04/2017

Celebrazione del 50° anniversario dei primi diplomi di perito chimico industriale – Catania 1967-2017.
Su richiesta degli ex studenti diplomati nel 1967, giorno 7 aprile u.s. il nostro Istituto ha organizzato con gioia l’evento celebrativo del 50° Anniversario dei primi Diplomi in Perito chimico industriale.

Leggi tutto ...
Educazione alla Legalità economica - La GdF incontra gli studenti del Cannizzaro
Pubblicata il: 12/04/2017

La Guardia di Finanza ha incontrato gli studenti del ITI Cannizzaro di Catania. L’incontro svoltosi nei giorni scorsi nella sede dell’Istituto in via Palermo ha visto impegnati in prima linea il docente promotore del progetto, prof. Giorgio Gallo e la dirigente scolastica dell’Istituto, prof.ssa Giuseppina Montella, che di concerto con il Comando della Guardia di Finanza di Catania, rappresentato dal Tenente Angelo Fratianni comandante del Nucleo della Guardia di Finanza di Fontanarossa, hanno sensibilizzato i giovani sul valore civico ed educativo della legalità economica e sui fondamentali concetti della sicurezza economica e finanziaria.

Leggi tutto ...

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • seguente ›
  • ultima »

Source URL (retrieved on 15/05/2025 - 15:24): https://cannizzaroct.it/categoria/comunicazioni-personale-ata/2016-2017?mini=2025-12&page=1