Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://cannizzaroct.it)

Home > Progetti

Progetto Nazionale PP&S (PROBLEM POSING&SOLVING), a sostegno della didattica nella disciplina di Matematica

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

  • Leggi tutto su Progetto Nazionale PP&S (PROBLEM POSING&SOLVING), a sostegno della didattica nella disciplina di Matematica
Inviato da Renato Bonaccorso il Mar, 15/12/2020 - 17:19

Partecipazione al progetto Nazionale LS-OSAlab a supporto della didattica nelle discipline di Fisica e Scienze

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

  • Leggi tutto su Partecipazione al progetto Nazionale LS-OSAlab a supporto della didattica nelle discipline di Fisica e Scienze
Inviato da Renato Bonaccorso il Mar, 15/12/2020 - 17:15

Partecipazione dell’ITI Cannizzaro al Maker Faire Rome 2020

Data l’emergenza Covid-19, Maker Faire Rome 2020 quest’anno avrà luogo in forma digitale su una piattaforma appositamente realizzata. La classe IV A CHIMICA, seguita dalla prof.ssa Angela Percolla, sarà presente con il progetto SL IDEAS che prevede la costruzione di un biomattone e parteciperà in diretta nei seguenti orari:
 Venerdì 11 Dicembre 2020 11.00 – 14.00
 Sabato 12 Dicembre 2020 14.00 – 17.00
 Domenica 13 Dicembre 2020 17.00 – 20.00

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

  • Leggi tutto su Partecipazione dell’ITI Cannizzaro al Maker Faire Rome 2020
Inviato da Renato Bonaccorso il Gio, 10/12/2020 - 01:48

PROGETTO RIBELLIONE E LIBERTA’ ALL’ITI S. CANNIZZARO DI CATANIA

L’ITI S. Cannizzaro, da qualche anno, sta svolgendo un ruolo attivo nell’ambito dell’antimafia e, a conferma di ciò, ha aderito al Progetto Ribellione e Libertà che vede coinvolte anche altre istituzioni scolastiche del territorio catanese. L’iniziativa avviene nell’ambito del progetto “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini” promossa dal Comune di Catania in accordo con il Mic – direzione generale spettacolo e prevede due incontri/dibattiti sulla mafia e la rappresentazione di uno spettacolo teatrale. Lunedì 7 novembre 2022 si è tenuto il primo dibattito con l’Avv. Enzo Guarnera, attivista dell’antimafia nonché difensore di vittime di mafia. L’Avv. Guarnera ha raccontato agli studenti alcune sue esperienze lavorative che lo hanno particolarmente colpito e ha spinto i ragazzi alla riflessione sui meccanismi con cui la mafia riesce a fagocitare i giovani in un vortice di delinquenza che spesso, purtroppo, porta alla morte.

  • Leggi tutto su PROGETTO RIBELLIONE E LIBERTA’ ALL’ITI S. CANNIZZARO DI CATANIA
Inviato da Renato Bonaccorso il Mar, 13/12/2022 - 21:58

TITOLO PROGETTO: “Spazi e strumenti digitali per le STEM” - CODICE CUP: H69J21012350001

  • Leggi tutto su TITOLO PROGETTO: “Spazi e strumenti digitali per le STEM” - CODICE CUP: H69J21012350001
Inviato da Renato Bonaccorso il Mer, 16/11/2022 - 09:47

Conferenza di servizio “C@nnizz@Robot”

Le scuole destinatarie della comunicazione allegata sono invitate a partecipare alla Conferenza di servizio Progetto C@nnizz@Robot che si terrà online lunedì 19 Settembre 2022 alle ore 17:30, per discutere i seguenti punti:
 valutazione delle attività progettuali del progetto C@nnizz@Robot relative all’ a.s. 2021/2022;
 organizzazione e progettazione di attività didattiche per l’a.s. 2022/2023 del progetto C@nnizz@Robot;

  • Leggi tutto su Conferenza di servizio “C@nnizz@Robot”
Inviato da Renato Bonaccorso il Mer, 14/09/2022 - 23:00

Bilancio della Gara Nazionale di robotica "Cannizzarobot"

Per una visione più completa delle gare
e delle attività svolte puoi collegarti
al sito del progetto Cliccando sul logo

Giorno 4 giugno 2022 nei locali dell’ITI “S. Cannizzaro” di Catania si è svolta la gara di robotica nazionale C@nnizz@Robot 2022, che ha visto impegnati studenti provenienti da tutta Italia. Diverse squadre di 17 scuole secondarie di secondo grado si sono sfidate in una gara di salvataggio, avente come argomento il recupero dei dispersi e dei feriti a seguito di un’eruzione vulcanica sul monte Etna. Ogni squadra ha costruito un robot in grado di effettuare un percorso non prestabilito alla ricerca dei dispersi e dei feriti. ...

  • Leggi tutto su Bilancio della Gara Nazionale di robotica "Cannizzarobot"
Inviato da Renato Bonaccorso il Gio, 16/06/2022 - 19:26

L'ITI Cannizzaro a Dubai con il Progetto Green generation: CONNECTING MIND - SAVE GAIA

Gli studenti del Cannizzaro dal 5 al 12 marzo hanno fatto una esperienza incredibile grazie alla partecipazione al Progetto Green generation: CONNECTING MIND - SAVE GAIA incentrato sulla mobilità sostenibile. Questo progetto ideato da un team di docenti dell’ITI Cannizzaro ha affrontato in particolare il tema della mobilità sostenibile di persone e merci al fine di favorire processi di sviluppo sostenibile che abbiano validità globale alla luce dei Goals dell’Agenda 2030.

  • Leggi tutto su L'ITI Cannizzaro a Dubai con il Progetto Green generation: CONNECTING MIND - SAVE GAIA
Inviato da Renato Bonaccorso il Gio, 17/03/2022 - 22:23

Progetto PON "Riprendiamoci la scuola" - modulo "Conoscere ed esplorare itinerari nel Parco dell'Etna" - 1^ escursione

Autunno di progetti all'ITI Cannizzaro. Tra i progetti PON avviati in questo periodo, nell'ambito del progetto "Riprendiamoci la scuola", il 23 settembre ha avuto inizio il modulo "Conoscere ed esplorare itinerari nel Parco dell'Etna". 
 Obiettivo del percorso è un contatto diretto con le meraviglie del nostro vulcano, e promuove un ruolo attivo degli educatori nel divulgare il rispetto e la conservazione dell’ambiente.
Il primo incontro è servito per presentare le bellezze naturalistiche del Parco dell’Etna:  
- Le varie zone del Parco e il loro rapporto con le attività umane
- Le tipologie di piante che è possibile trovare alle varie quote del vulcano: dai vigneti ed i giardini di agrumi delle zone antropizzate fino al deserto vulcanico della zona sommitale.  

- La presenze di rettili, uccelli e mammiferi nei boschi e nel territorio del Parco. 

La prima di queste escursioni si è svolta nel versante sud dell'Etna: La visita all'apparato eruttivo dei Monti Silvestri (eruzione del 1892), nei pressi del rifugio Sapienza. Seconda parte dell'escursione il sentiero Natura del Parco, che va dal belvedere di Monte Pomiciaro al belvedere di Monte Zoccolaro.

  • Leggi tutto su Progetto PON "Riprendiamoci la scuola" - modulo "Conoscere ed esplorare itinerari nel Parco dell'Etna" - 1^ escursione
Inviato da Renato Bonaccorso il Gio, 30/09/2021 - 19:11

Gli allievi della classe 3A Chimica hanno partecipato al progetto Students Lab

Gli allievi, provenienti dalla classe 3A Indirizzo Chimica han partecipato al progetto Students Lab che ha come obiettivo principale la promozione della cultura d'impresa, dello spirito d'iniziativa e dell’imprenditorialità. Gli allievi han creato l’azienda S.L. Ideas, acronimo di Sustenaible Leaving Ideas, che prevede la creazione e la gestione di un laboratorio d'impresa in ambiente scolastico.

  • Leggi tutto su Gli allievi della classe 3A Chimica hanno partecipato al progetto Students Lab
Inviato da Renato Bonaccorso il Lun, 07/12/2020 - 11:59

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • seguente ›
  • ultima »

Source URL (retrieved on 11/05/2025 - 19:57): https://cannizzaroct.it/tag/progetti?mini=2027-02&page=1