Grande consenso e partecipazione hanno avuto le iniziative programmate dal Gruppo Caritas d’Istituto “Gemma Parisi” in occasione delle ormai prossime festività natalizie. Per una settimana, a partire dal 27 novembre, è girato per le classi il “SALVACARITAS” un salvadanaio di latta in cui liberamente si poteva inserire un’offerta, mentre nei giorni 5-6-7 dicembre gli studenti e tutto il personale della scuola hanno potuto acquistare presso il “PUB CARITAS”, durante gli intervalli, panini, tavola calda e dolci preparati o donati dai docenti. Anche il Corso serale per gli studenti adulti ha partecipato alle iniziative programmate dal Gruppo Caritas d’Istituto “Gemma Parisi”, realizzando a cura dei docenti, tavole imbandite di ogni prelibatezza che poi gli studenti hanno acquistato e consumato durante l’intervallo delle lezioni.

Iscriviti al
In occasione della Maker Faire di Roma, tenutasi nella capitale dall'1 al 3 dicembre 2017, gli studenti Distefano Noemi e Romeo Anthony, della classe IVA Chimica dell’ITI Cannizzaro di Catania, accompagnati dalla Prof.ssa Angela Percolla, hanno presentato un progetto riguardante nuovi materiali nel campo della bioedilizia. Gli allievi, selezionati con il progetto “Isolanti ecologici naturali. Fibre di ginestra, agave e ortica: isolanti termici e fonoassorbenti” hanno proposto un isolante ecologico ottenuto da materie prime rigenerabili e biodegradabili.
Venerdì 15 dicembre, dalle 14.30 alle 18.00, in occasione dell’OPEN DAY dell’ITI Stanislao Cannizzaro, il Dipartimento di Meccanica, Meccatronica ed Energia presenterà il nuovo corso “Guida e Manutenzione del Go-kart” realizzato grazie all’impegno dei docenti Domenico Crudo e Norma La Piana, in collaborazione con l’A.s.d. Karting Club “Sacro Cuore”. Infatti a partire da gennaio 2018 l’istituto Cannizzaro offre agli iscritti in Meccanica e Meccatronica oltre ai corsi di approfondimento professionalizzanti in Tornitura e Saldatura, la possibilità di avere una formazione tecnica specialistica sui go-kart, settore di nicchia delle competizioni sportive, che consentirà ai nostri allievi appassionati di auto e motori di realizzare il sogno di essere piloti.
Giorno 30 novembre, le quinte classi del nostro Istituto, preparate dalle docenti di Lettere, hanno potuto assistere allo spettacolo teatrale "Il fu Mattia Pascal", di Luigi Pirandello, in scena presso il teatro Ambasciatori. "Il fu Mattia Pascal" non e' stato un romanzo semplice da adattare ad opera teatrale, tra cambi di luogo, di tempo e per la psicologia complessa del protagonista.
E' ripartito il servizio di volontariato del nostro Gruppo "Gemma Parisi" presso la Mensa della Caritas alla Stazione centrale. 14 nuovi studenti e studentesse, insieme a tre genitori, hanno arricchito il Gruppo già costituito da studenti, ex studenti e docenti.
























