Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
Iscriviti al Feed - Comunicazioni Studenti
Circolari e news indirizzate agli studenti
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
Continua il percorso di scambio di esperienze dei docenti e degli studenti del Cannizzaro di Catania che, nell’ambito del progetto Erasmus+ "Our lives in 20 years", hanno incontrato in un meeting in Germania, a Lemgo dal 29 novembre al 5 Dicembre, i docenti di vari istituti tedeschi: Tobias Luttig e Ute Burdach Luttfeld- Berufskolleg des Kreises Lippe, Kamila Bendová - Stredni odborna skola podnikatelska, Francoise Moutenet e Marjolaine Vialet - Lycee Paul Emile Victor, Danuta Bialorucka - Zespol Szkol Ogolnoksztalcacych w Nasielsku.
Le professoresse Silvana Raccuia e Daniela Contrafatto, referenti del progetto assieme alla Preside Giuseppina Montella e agli studenti Igor Di Mauro, Vincenzo Martino, Giovanni Messina e Damiano Dadone in occasione di questo incontro hanno potuto visitare l’istituto ospitante, una scuola tecnica e professionale con diversi indirizzi: elettrotecnico, meccanico, alberghiero e musicale, specializzata inoltre in servizi sanitari e sociali e nella produzione di materie plastiche.
Ottanta alunni delle classi quarte e quinte dell’Iti Cannizzaro, hanno preso parte allo spettacolo teatrale “Storia di una capinera” di Giovanni Verga in scena al Teatro ABC di Catania il 27 novembre 2015.
Un’iniziativa del Progetto Teatro, organizzata dalla professoressa Nicoletta Narzisi e dal prof. Di Bella e realizzata con il coinvolgimento del Dipartimento di Lettere, con la quale si è voluto trasmettere ai ragazzi l’importanza e il valore del teatro come mezzo utile per consolidare l’apprendimento e le conoscenze e per motivare alunni poco inclini allo studio.
Quest’anno in occasione del S. Natale la nostra Istituzione scolastica si arricchisce di nuovi momenti di festa e significative occasioni di solidarietà. Gli studenti si sono impegnati su più fronti per vivere con maggiore consapevolezza le festività natalizie preparando: il MERCATINO DI NATALE, la RACCOLTA DI OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA E DI COPERTE, la FIERA DEL DOLCE e il CONCERTO DI NATALE.
Giorno 21 Dicembre alle ore 11.30 ci sarà lo scambio di auguri in presidenza,alle ore 20.00 le classi del Corso Serale saranno sciolte.
Si comunica inoltre che, in base al calendario scolastico, le vacanze di Natale avranno inizio da Martedì 22 dicembre p.v. e termineranno mercoledì 6 gennaio 2016. Le lezioni riprenderanno regolarmente giovedì 07 gennaio 2016.
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
Giorno 11 dicembre p.v. dalle ore 09.30 alle 11.00 circa, in Aula Magna, si terrà il seminario di educazione alla salute “Stili di vita”, relazionerà la dr.ssa Borzì.
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
In riferimento al calendario scolastico e giusta delibera del Consiglio d’Istituto del 23/11/2015 le lezioni saranno sospese Lunedì 07 Dicembre e Martedì 08 Dicembre 2015.
Le lezioni riprenderanno regolarmente Mercoledì 09 Dicembre 2015.
Lunedì 07 Dicembre 2015 l’Istituto rimarrà chiuso.
Si è svolto a Neath dal 14 al 20 novembre il meeting in Galles del Progetto Erasmus+ “ B.Y.E.”
All’incontro, organizzato per il nostro istituto dalla Preside professoressa Giuseppina Montella con le docenti Silvana Raccuia e Daniela Contrafatto, referenti del progetto, hanno partecipato docenti degli istituti: Sharon Williams - Neath Port Talbot College (Galles), Sari Halavaara – Olarin Koulu Ja Lukio (Finlandia, Catherine Johannes – Lycée Hilaire De Chardonnet (Francia).
I francesi hanno partecipato alle attività in video conferenza perché a causa degli attentati avvenuti a Parigi non hanno potuto presenziare all’incontro. Con i docenti Silvana Raccuia, Daniela Contrafatto e Renato Bonaccorso hanno preso parte al Meeting in Wales gli studenti Carmelo Micalizzi, Giuseppe Boccaccini, Desirée Caruso, Aurora Di Cara e Denise Licciardello.
Non ci sono comunicazioni
Sito dell'Istituto Tecnico "S. Cannizzaro" di Catania - sede e amministrazione Via C. Pisacane 1 – via Palermo 282 - 95122 Catania Tel 0956136450 - Fax 0956136449 - E-mail: cttf03000r@istruzione.it - PEC cttf03000r@pec.istruzione.it cod. mec. CTTF03000R - C.F. 80008210876 - Codice Univoco Ufficio: UFLV3B
Sito realizzato da Michelangelo Nicotra su modello rilasciato da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia. Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.