L’ITI Cannizzaro ha aderito al "Progetto Lauree Scientifiche" attivato dall'Università di Fisica di Catania . Il Piano Lauree Scientifiche mantiene l’ idea portante di concepire l’orientamento non come una cosa che viene fatta agli studenti, ma come un’azione che è lo studente a fare, a partire da attività significative che gli consentono di confrontarsi con i temi, i problemi e le idee delle discipline scientifiche.

Anche quest’anno all’approssimarsi delle festività agatine gli studenti dell’ITIS “Cannizzaro” hanno partecipato all’incontro di riflessione e di preghiera a sant’Agata organizzato dall’Ufficio Pastorale Scolastica. Mercoledì 27 gennaio nella Cattedrale gremita di studenti e docenti delle scuole secondarie di II grado è stato reso omaggio a sant’Agata dalle quarte classi che hanno accolto con entusiasmo l’invito di prepararsi alla festa valorizzando la dimensione culturale e religiosa per essere consapevoli di partecipare ad un evento significativo della storia catanese che si rinnova ogni anno.
Chi ha detto che in un Istituto tecnico industriale non si può parlare di archeologia!
Anche quest’anno il Natale all’ITI “Cannizzaro” di Catania sarà festeggiato rivivendo la tradizione del Presepe e rivolgendo l’attenzione ai più bisognosi. Gli studenti della 4 A Informatica hanno accolto con entusiasmo l’invito di allestire il presepe nell’androne della scuola ed hanno partecipato tutti con particolare affezione a questo appuntamento che da anni si rinnova all’ITI Cannizzaro, diretto dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Giuseppina Montella.
























