
Festa, gioia, ma anche solidarietà. All'ITI Cannizzaro di Catania diretto dalla preside Giuseppina Montella, si stanno svolgendo una serie di iniziative volute e portate avanti dai docenti e dagli studenti, finalizzate ad avvicinare l'istituzione scolastica al territorio. Un rapporto importante, costruttivo, di grande socializzazione legato a progetti concreti. A partire da quello del gruppo Caritas "Gemma Parisi", che oltre ad avere avviato il servizio di mensa all'Help Center, ha organizzato una serie di iniziative per rispondere alle tante necessità di chi vive in uno stato di bisogno. Inoltre il Dipartimento di Religione dell'Istituto ha voluto riproporre la Fiera del dolce, per raccogliere fondi da destinare in beneficenza e il Dipartimento di Lingue ha organizzato il momento di festa con il Concerto di canti natalizi.

Anche quest’anno il Natale all’ITI “Cannizzaro” di Catania sarà festeggiato rivivendo la tradizione del Presepe e rivolgendo l’attenzione ai più bisognosi. Gli studenti della 4 A Informatica hanno accolto con entusiasmo l’invito di allestire il presepe nell’androne della scuola ed hanno partecipato tutti con particolare affezione a questo appuntamento che da anni si rinnova all’ITI Cannizzaro, diretto dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Giuseppina Montella.
Continua il percorso di scambio di esperienze dei docenti e degli studenti del Cannizzaro di Catania che, nell’ambito del progetto Erasmus+ "Our lives in 20 years", hanno incontrato in un meeting in Germania, a Lemgo dal 29 novembre al 5 Dicembre, i docenti di vari istituti tedeschi: Tobias Luttig e Ute Burdach Luttfeld- Berufskolleg des Kreises Lippe, Kamila Bendová - Stredni odborna skola podnikatelska, Francoise Moutenet e Marjolaine Vialet - Lycee Paul Emile Victor, Danuta Bialorucka - Zespol Szkol Ogolnoksztalcacych w Nasielsku.
























