In occasione delle Festività pasquali il Gruppo Caritas “Gemma Parisi” organizza una nuova raccolta di olio extra vergine di oliva e di tonno sott’olio, come segnalatoci dalla Direzione della Caritas diocesana. Chi volesse donare i generi alimentari indicati può rivolgersi a tutti i membri del Gruppo “Gemma Parisi” e depositare olio e tonno nei locali della Segreteria del personale nei giorni 21-22-23 Marzo.
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

L’ITI Cannizzaro di Catania indice un Corso di Formazione nei giorni del 13 - 14 - 15 Aprile 2016 “Didattica della chimica: una questione aperta”. Percorsi didattici sperimentali per tutti i docenti di Scienze Matematiche, Chimiche, Fisiche e Naturali (classe di concorso A059) e Tecnologia (classe di concorso A033) della Scuola Media Inferiore.
Ha preso avvio sabato 27 Febbraio 2016 il Progetto di Potenziamento delle Eccellenze (PPE) dell'ITI Cannizzaro. Il progetto ha come obiettivo di consentire ai migliori studenti della scuola la partecipazione ad un programma triennale volto a svilupparne a pieno le potenzialità, consentire loro un orientamento efficace agli studi superiori e agevolarne l’inserimento in ambito universitario.
La F.I.G.C. Delegazione Provinciale di Catania, unitamente al Settore Scuola Sport CIP, ha promosso anche per quest'anno il Progetto “Special Football Cup”, torneo di Calcio a 5 per gli Istituti di Primo e Secondo grado. I docenti dell'ITI Cannizzaro di Catania hanno colto immediatamentel'occasione per far vivere agli studenti un'esperienza formativa di grande livello come questa. Lo scopo del progetto è come sempre fornire esperienze di integrazione tra alunni con e senza disabilità, attraverso lo sport inteso, prima ditutto, come esperienza formativa e di gioco e sensibilizzare i ragazzini al volontariato.
Il Dipartimento di Lettere dell' ITI Cannizzaro di Catania ha aderito al Progetto "Un giardino delle giuste e dei giusti in ogni scuola" proposto sul territorio nazionale da Toponomastica femminile e accolto, dalla FNISM di Catania, rivolto alle scuole siciliane di ogni ordine e grado e finalizzato alla costruzione di un modo di Pace, Libertà, Fratellanza e Sorellanza, Uguaglianza. L’iniziativa costituisce la fase propedeutica alla terza edizione del Concorso nazionale Sulle vie della parità di Toponomastica Femminile e si propone di creare un’antologia, fotografica e narrativa, che sarà presentata in occasione di un evento che si terrà a Catania nel mese di marzo 2016 e in cui saranno coinvolte tutte le scuole aderenti.
























