Tu sei qui

Archivio News

Cerca
Pubblicata il 14/04/2021

Ad aprile del 2021 l’ITI Cannizzaro di Catania aderisce al progetto Erasmus+ denominato “Blue Schools”, il programma Europeo per l’istruzione e la formazione. Il progetto Blue Schools mira a introdurre l'economia blu nell'istruzione scolastica ed a sostenere gli studenti per essere consapevoli di tale economia al fine di imparare a costruire un futuro sostenibile nelle aree costiere. Parte dunque una competizione internazionale per la realizzazione di un progetto che abbia le caratteristiche della “Blue Economy”, ovvero un modello di economia a livello globale dedicato alla creazione di un ecosistema sostenibile nelle aree costiere.

Pubblicata il 06/04/2021

Il Rotary Club Catania Sud, Rotary Club Catania Bellini e il Rotary Club Catania Est donano agli studenti dell’ITI Cannizzaro quattro tablet. In questo periodo di pandemia e di didattica a distanza il Rotary interpreta la necessità di fornire tutti gli studenti di dispositivi di connessione al fine di non lasciare nessun studente sfornito di strumenti indispensabili al fare scuola odierno.

Pubblicata il 30/03/2021

Si è appena concluso il quarto e ultimo meeting del Progetto Erasmus+ KA229 “Learn & Earn” che si è svolto dal 23 al 25 Marzo 2021. L’incontro, che si sareb-be dovuto svolgere in Portogallo, si è tenuto in modalità telematica attraverso la piattaforma Zoom a causa dell’emergenza sanitaria. All’incontro, organizzato dai colleghi Portoghesi, hanno partecipato i docenti e gli studenti delle scuole partner: Kaufmaennisches Berufskolleg Oberberg - Gummersbach (Germania), Alternative Learning Programme - Paola (Malta) e il Colégio de S.Miguel - Fátima (Portogallo) Per il paese coordinatore, l’Italia, hanno partecipato i proff. S. Raccuia, D. Contrafatto, R. Bonaccorso, N. La Piana e P. Riccobene e gli studenti: A. Rapisarda, S. Giuffrida, F. La Rosa S. Fazio, G. Platania, D. Tomaselli e G. Torrisi.

Pubblicata il 22/03/2021

Concorso “Diventa Giornalista” – Anno scolastico 2019/2020 - organizzato dalla Redazione di “Newsicilia.it”. Lunedì 22 marzo 2021, hanno ricevuto dal Direttore, Sergio Regalbuto e dal Responsabile commerciale del settore “Scuola” Nino Strano, la Targa di riconoscimento “Vincitori scelti dal WEB”, gli alunni, Fasà Matteo di 5ª A informatica, per l’articolo “La guerra di cui nessuno parla”; Di Costa Salvatore di 4ª A informatica per l’articolo, “Siamo tutti figli della tecnologia” e Sangiorgio Nicolò di 4ª A informatica, per l’articolo “Un futuro per noi giovani?”.

Pubblicata il 12/03/2021

L'ITI Cannizzaro ha partecipato al Webinar Raising students Awareness on the blue economy nell'ambito del progetto Blue Schools. Il progetto mira a sensibilizzare ed a supportare gli studenti per costruire un futuro sostenibile nelle zone costiere e a incoraggiare gli studenti a far parte attiva della società, nonché a coinvolgerli con le parti interessate locali.

 

Pubblicata il 11/03/2021

Dal 2 al 4 Marzo 2021, presso l'I.T.I. “S. Cannizzaro”, si è tenuto l’ultimo meeting del progetto “Make a Smart Choice”. L’incontro, che a causa dell’emergenza sanitaria, si è tenuto online sulla piattaforma Google Meet, ha registrato la partecipazione di un nutrito numero di studenti da parte di tutti i paesi partners. Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Giuseppina Montella, coordinatore europeo del progetto, ha aperto il meeting dando il benvenuto al suo collega Turco Mr Orkun Büyük e al Prof Murat Gürel, ai docenti greci Diogenis Pantoulis, Plainos Nikolaos e Kalmoukou Panayiota, ai Proff Sandra Juran, Laura Kokot, e Karla Golja Milevoj collegati dalla Croatia e a tutti gli studenti.

Pubblicata il 11/03/2021

Dal 23 al 25 Febbraio 2021, si è tenuto l’ultimo meeting del progetto “Young Entrepreneurs - The future of Europe”. L’incontro, che a causa dell’emergenza sanitaria si è tenuto online, sulla piattaforma Google meet, ha registrato la partecipazione di studenti e docenti collegati dalla Romania, Spagna (Isole Canarie) e dai noi Italiani. Il meeting è stato organizzato dalla collega Svedese, coordinatrice del progetto. Diversi sono stati i video presentati durante i tre giorni di attività. Video riguardanti l’economia, la storia e la cultura della Svezia. Molto interessante la presentazione in streaming della scuola svedese, performance realizzata da uno studente. Sette i ragazzi del nostro istituto presenti al meeting online.

Pubblicata il 09/02/2021

Nell'ambito del miglioramento continuo degli strumenti messi a disposizione per la nostra scuola, su richiesta della Dirigente, abbiamo attivato la Piattaforma Microsoft 365 in modo da poter utilizzare Teams per il Collegio Docenti e per le assemblee che comportano un numero di partecipanti maggiore di 100 (limite di partecipanti ammessi a Meet di GSuite da Ottobre scorso). Per evitare di dover creare un nuovo account per la nuova piattaforma è stato attivato un collegamento tra le due piattaforme in modo da poter effettuare il Single Sign-On, cioè l’accesso ad entrambe le piattaforme con l’utilizzo di un unico account con la relativa password. Della piattaforma Microsoft 365 abbiamo attivato (per il momento solo per i docenti) solamente le applicazioni Teams e Office on line (cioè, Word, Excel e Powerpoint) per consentirvi di familiarizzare con le procedure d'accesso. ... Sarebbe utile che prima del giorno del collegio abbiate fatto l'accesso con la seconda procedura perché occorre un po' perché le due piattaforme possano sincronizzarsi

Pubblicata il 28/01/2021

   

L’ITI “S. Cannizzaro” è una delle quaranta istituzioni selezionate in tutta Italia come polo delle Reti nazionali per le metodologie didattiche innovative, nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD).

Il progetto ThiCreNet, di cui l’ITI Cannizzaro è capofila, coniuga pensiero computazionale e creatività digitale con lo scopo di diffondere sul territorio nazionale le esperienze consolidate dalla nostra scuola sotto forma di moduli didattici prototipo adattabili alle realtà delle singole istituzioni partecipanti, primarie e secondarie (I e II grado).

I meta-moduli previsti spaziano dal pensiero computazionale, con Scracth e robotica virtuale, all’ambito STEAM: realizzazione di bioplastiche, coloranti naturali, termoisolanti ecocompatibili, applicazioni nel contesto IoT e Smart cities.

A questi si affiancano specifiche iniziative di formazione per docenti su approcci come BYOD e Gamification. ...

Pubblicata il 08/01/2021

Quali sono i migliori istituti tecnici a Catania e provincia per trovare lavoro? Come ogni anno, il portale Eduscopio ha pubblicato una classifica utile a studenti e famiglie che stanno cercando dati e informazioni per orientarsi nella scelta del migliore percorso di studi.
Per quanto riguarda gli istituti a indirizzo tecnico-tecnologico il migliore nella provincia di Catania sul fronte occupazionale sarebbe il “Cannizzaro” di Catania. Quest’ultimo si guadagna il primo posto grazie al suo 40.56% di studenti occupati, di cui 25,26% con contratto regolare e 21,4% con occupazione inerente al percorso di studio fatto. 

Pubblicata il 04/01/2021

Si comunica che sono in riscossione le BORSE DI STUDIO relative all'A.S.2019/2020 da riscuotere presso gli uffici postali entro la data del 31 Gennaio 2021 - Si veda la Circolare in allegato.

Pubblicata il 22/12/2020

Cari Studenti, cari genitori, docenti e personale, oggi è il giorno precedente l’inizio delle vacanze di Natale e abbiamo trascorso nostro malgrado un periodo in DAD.

  ...

Speriamo che il nuovo anno, il 2021 ci permetta di uscire dall’emergenza e ci faccia recuperare solo gli aspetti positivi della pandemia in atto. L’augurio è di ritornare a scuola in presenza e in piena sicurezza.

Auguri a tutti di buone feste

Pubblicata il 21/12/2020

Di seguito i link per il monitoraggio delle attività svolte in DAD. I questionari. da compilare da parte di alunni, genitori e docenti, sono raggiungibili dai seguenti link: 

ALUNNI
https://forms.gle/2dQ1Q3i12eRj8MdK7

GENITORI
https://forms.gle/zfUCNnaHSyi1ZSCQ7

DOCENTI
https://forms.gle/qG4CbM1JJy5yK2ud8

Pubblicata il 18/12/2020

L'Associazione ex Allievi ITIS " S. Cannizzaro " augura un sereno Natale e un proficuo 2021 a tutto il personale della scuola e agli studenti.

Pubblicata il 07/12/2020

Gli allievi, provenienti dalla classe 3A Indirizzo Chimica han partecipato al progetto Students Lab che ha come obiettivo principale la promozione della cultura d'impresa, dello spirito d'iniziativa e dell’imprenditorialità. Gli allievi han creato l’azienda S.L. Ideas, acronimo di Sustenaible Leaving Ideas, che prevede la creazione e la gestione di un laboratorio d'impresa in ambiente scolastico.

Pubblicata il 03/12/2020

L'emergenza sanitaria non ferma la solidarietà. Anche quest'anno, in vista delle festività natalizie, sarà attiva la collaborazione tra l'ITI Cannizzaro e la Caritas Diocesana di Catania con la possibilità per il personale docente e non docente dell'Istituto e per le famiglie degli studenti di aiutare i meno fortunati tramite un versamento sul conto corrente della scuola che sarà destinato all'acquisto di beni alimentari di prima necessità per la mensa dell'Help Center della Stazione Centrale di Catania: (Banca CREVAL - agenzia n.4 di Catania IBAN IT59K0521616904000006072888).

Pubblicata il 03/12/2020

GRADUATORIE PROVINCIALI E DI ISTITUTO DI SUPPLENZA AA.SS. 2020/21 e 2021/22

Pubblicata il 24/11/2020

Si pubblica il provvedimento prot. n. 7925 del 24/11/2020

Pubblicata il 16/11/2020



Domenica 15 novembre, dalle 12:30 in poi, presso il Santuario di S. Francesco d’Assisi all’Immacolata dei Frati Minori Conventuali di Catania (piazza San Francesco), si è tenuto il “Pranzo di S. Elisabetta” preparato dalle fraternità dell’Ordine Francescano Secolare della zona etnea in collaborazione con la Caritas Diocesana. L’edizione catanese della 4^ Giornata mondiale dei poveri, patrocinata dal Comune di Catania è stata realizzata con la collaborazione dell'Istituto Tecnico Industriale “S. Cannizzaro”.

 

Pagine

Sito dell'Istituto Tecnico "S. Cannizzaro" di Catania - sede e amministrazione Via C. Pisacane 1 – via Palermo 282 - 95122 Catania Tel 0956136450 - Fax 0956136449 - E-mail: cttf03000r@istruzione.it - PEC cttf03000r@pec.istruzione.it  cod. mec. CTTF03000R - C.F. 80008210876 - Codice Univoco Ufficio: UFLV3B

Sito realizzato da Michelangelo Nicotra su modello rilasciato da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia. Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.