
Partirà a breve l’iter per la gara d’appalto dei lavori di riqualificazione di una parte del plesso scolastico dell’istituto tecnico industriale Stanislao Cannizzaro di via Pisacane, a Catania. Il sindaco metropolitano Salvo Pogliese ha firmato il decreto che consentirà di avviare entro l’anno la gara d’appalto per i lavori di ristrutturazione che interesseranno una superficie di circa 3000 metri quadri. Il progetto, studiato dai tecnici della città metropolitana di Catania coordinati dal Capo di Gabinetto Giuseppe Galizia, è stato approvato dal Ministero dell’Interno che finanzierà l’importo di 2 milioni di euro attraverso il Pon “Legalità”. “Funzionalità ed estetica sono le linee guida del progetto di riqualificazione della scuola - ha dichiarato il sindaco metropolitano Salvo Pogliese - che permetterà a studenti, docenti e personale scolastico di lavorare in un ambiente adeguato, moderno e sicuro". In dettaglio, saranno effettuati interventi di ristrutturazione dell’intero plesso scolastico, l’abbattimento di una struttura da tempo inutilizzata perché non a norma di sicurezza e, al suo posto, la realizzazione di una zona “a verde” dotata di campetto da calcio, campo di basket, nonché dei relativi spogliatoi con bagni e un deposito per gli attrezzi sportivi. (dal sito CataniaToday)




A conclusione degli Esami di Stato la nostra Istituzione scolastica ha il piacere di salutare gli studenti che hanno completato il percorso di studio e formazione, con un Evento che si terrà in Aula Magna giovedì 1 luglio 2021 alle ore 18.00. L’Evento, oltre ad essere occasione per augurare ai nostri Neo Periti Industriali un futuro ricco di soddisfazioni umane e professionali, vedrà anche la premiazione dei migliori alunni del biennio da parte dell’Associazione ex allievi del Cannizzaro e del nostro Istituto. Siete invitati a partecipare.


Abbiamo il piacere di comunicare che siamo quasi giunti alla fase finale del Primo Contest 
Per ogni studente della specializzazione di Informatica immergersi in un'attività che rappresenti integralmente il processo di sviluppo di un "Progetto Software" rappresenta un miraggio a causa della impostazione del percorso didattico e dello scarso tempo disponibile per tale approfondimento. Il PCTO STRATOS ha questa finalità: seguire il progetto dalla richiesta del cliente fino alla installazione, test del sw e formazione del "cliente". La pandemia attuale ha forzato ed evidenziato il lavoro a distanza in tutte le sue forme.
























