
e delle attività svolte puoi collegarti
al sito del progetto Cliccando sul logo
Giorno 4 giugno 2022 nei locali dell’ITI “S. Cannizzaro” di Catania si è svolta la gara di robotica nazionale C@nnizz@Robot 2022, che ha visto impegnati studenti provenienti da tutta Italia. Diverse squadre di 17 scuole secondarie di secondo grado si sono sfidate in una gara di salvataggio, avente come argomento il recupero dei dispersi e dei feriti a seguito di un’eruzione vulcanica sul monte Etna. Ogni squadra ha costruito un robot in grado di effettuare un percorso non prestabilito alla ricerca dei dispersi e dei feriti. ...

Si può insegnare a uno studente una lezione al giorno; ma se gli si insegna la curiosità, egli continuerà il processo di apprendimento finché vive.
In occasione del Trentennale delle Stragi di Capaci e Via D'Amelio, la nostra scuola ha organizzato una giornata di riflessione e commemorazione fondendo insieme teatro, musica e dibattito con l'associazione antimafia “Libera" e il Movimento “Agende rosse", fondata da Salvatore Borsellino, con il quale è stato realizzato un collegamento in streaming. La giornata è iniziata con la rappresentazione dello spettacolo teatrale “Libere. Donne contro la mafia" recitato magistralmente dalle attrici catanesi Cinzia Caminiti, Barbara Cracchiolo, Simona Gualtieri, Sabrina Tellico.
I
Si è concluso il seminario del Progetto ThiCreNet tenutosi nella nostra scuola dal 2 al 4 Maggio. Anche questa esperienza si corona di un bellissimo momento di condivisione e confronto! Il dibattito del primo giorno, moderato dal prof G. Gallo, ha visto la partecipazione di insegnanti, professionisti e studenti provenienti da tutta Italia.
























